Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
26 Oct 2025 10:10
Rapina al Louvre, fermati due sospetti
26 Oct 2025 09:56
Trump è in Asia, verso un accordo commerciale con la Cina
26 Oct 2025 10:08
Hamas, 'se l'occupazione finirà consegneremo le armi'
26 Oct 2025 09:45
++ Louvre, fermati due sospetti ++
26 Oct 2025 09:32
Un morto e sei feriti in una sparatoria in un campus della Pennsylvania
25 Oct 2025 08:21
L'aumento della temperatura minaccia anche i mammiferi del deserto
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
L'Abc di Parise
Giovedì 24 luglio, Molvena ospita l'omaggio di Filippo Tognazzo ai Sillabari di Goffredo Parise
Pubblicato il 24-07-2014
Visto 3.267 volte
Questa sera, giovedì 24 luglio, Filippo Tognazzo, fondatore della Compagnia teatrale Zelda, interpreterà a Molvena i "Sillabari” di Goffredo Parise. Lo spettacolo "Sillabario delle piccole cose" rientra nel programma teatrale di Operaestate e si terra nella tensostruttura di Molvena, anziché a Villa Mastai Ferretti, come precedentemente programmato.
Goffredo Parise (Vicenza, 1929-Treviso, 1986), giornalista e scrittore, scrisse i racconti che confluirono nei Sillabari a puntate per il Corriere, quotidiano dove pubblicò anche, come corrispondente, preziosi reportage sulla Cina e le guerre in Vietnam, Biafra, Laos, Cile.
Frutto di una riduzione agli elementi primi dell'esistenza, questi piccoli capolavori di distillazione letteraria raccolti in ordine alfabetico riescono a comporre un particolare glossario di sentimenti che parte dalla A di Affetto e termina alla S di Solitudine: "Sono poesie in prosa. Ma alla lettera S, nonostante i programmi, la poesia mi ha abbandonato", scrisse Parise.
Goffredo Parise in un olio realizzato da Renato Guttuso nel 1970
Sono tanti gli omaggi resi a questi testi d'autore da lettori e interpreti; indimenticabile a teatro "Sillabari", due tempi di Paolo Poli, approdato a Vicenza nel 2008. La città natale dello scrittore, nel 2009, in occasione degli ottant'anni dalla sua nascita, ha anche inaugurato un itinerario letterario dedicato a Parise progettato all'interno del festival Libriamo.
Lo spettacolo di questa sera avrà inizio alle ore 21.20.
A seguire sarà proposta la degustazione di prodotti tipici. È consigliata la prenotazione ai recapiti di Operaestate.
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.411 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.411 volte
