Ultimora
24 Oct 2025 12:13
Al via le candidature per il 13/o Premio Impresa Ambiente
24 Oct 2025 12:04
Aveva avuto malore alla Piccola Sanremo, morto giovane ciclista
24 Oct 2025 11:39
A Treviso innovativo programma monitoraggio cardiaco per atleti
24 Oct 2025 11:15
Milano Cortina: Fontana, non creeremo cattedrali nel deserto
24 Oct 2025 11:09
'Domani, forse...' mostra di Davide Pegoraro a Padova
24 Oct 2025 10:47
Braccialetti anti-aggressione nei Pronto soccorso veronesi
24 Oct 2025 12:26
Sale il consumo del suolo, ogni ora 10mila metri quadrati
24 Oct 2025 10:51
Alla scoperta di Supacell, Black Tea e Le assaggiatrici
24 Oct 2025 12:00
L'omicidio di Piersanti Mattarella, ex prefetto ai domiciliari per depistaggio. I pm: 'Indagini inqu
24 Oct 2025 11:26
Trump interrompe i colloqui commerciali con il Canada
24 Oct 2025 11:35
I dinosauri prosperarono fino alla fine, nessun lento declino
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Regalaci un libro!
Oltre 800 i volumi distruibuiti alle scuole dalla Biblioteca civica grazie alla campagna promossa dalle Librerie Giunti al Punto
Pubblicato il 01-07-2014
Visto 2.866 volte
Le librerie Giunti al Punto rinnovano anche quest’anno il loro appuntamento con la campagna “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!”. La campagna prevede la raccolta di donazioni, operata in città delle due librerie “Bassano 1”, ubicata in via Angarano, e “Bassano 2” collocata al Grifone, di testi acquistati con 15% di sconto e destinati ad arricchire le biblioteche scolastiche delle scuole dell’Infanzia e Primarie. I clienti delle due librerie, dal 1 al 31 agosto, saranno invitati a comprare i libri scontati – si tratta di pubblicazioni nuove appartenenti al settore della narrativa per bambini e ragazzi – per destinarli alla Biblioteca civica il cui personale si incarica anche quest’anno della raccolta e della distribuzione dei testi nel corso dell’anno scolastico 2014/2015 alle scuole che hanno aderito all’iniziativa.
Sono oltre 150 000, a livello nazionale, i libri donati alle scuole nel 2013 dalla prima edizione di “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!”. In città il progetto ha consentito la raccolta di oltre 800 volumi che la Biblioteca ha distribuito alle scuole che ne hanno fatto richiesta. Moltissime le adesioni da parte di istituti del territorio che hanno apprezzato questo progetto volto a sostenere, in un periodo di ristrettezze economiche, la diffusione della lettura e il mantenimento delle biblioteche scolastiche private.
Con l’occasione gli insegnanti e i bambini hanno avuto modo di visitare e conoscere gli spazi e i servizi che la Biblioteca civica ha attivato per i più piccoli. Le classi hanno effettuato la visita guidata alla Biblioteca e partecipato ad alcune attività, in seguito hanno ricevuto i volumi destinati al loro istituto. Complessivamente quasi 1500 bambini hanno visitato la Biblioteca: oltre 1000 provenienti dalle scuole bassanesi (37 classi delle Primarie, 11 della scuola dell’Infanzia), circa 500 frequentanti le scuole di altri Comuni del territorio (17 classi delle Primarie, 5 della scuola dell’Infanzia).
L’iniziativa verrà replicata anche il prossimo anno.
Il 24 ottobre
- 24-10-2024Vern-illo tempore
- 24-10-2024Frecciate per Tutti
- 24-10-2023Cortina fumogena
- 24-10-2022A.RI.A. di guerra
- 24-10-2021Tempo di bora
- 24-10-2020Ci risiamo
- 24-10-2020Constatazione amichevole
- 24-10-2019Prendiamoci in Giro
- 24-10-2018Para bailar la Rampa
- 24-10-2015Io, Chiara e lo Scuro
- 24-10-2014Marostica, Südtirol
- 24-10-2013E.R. - Scintille in prima linea
- 24-10-2011Centro Commerciale Unicomm, è scontro con Rosà
- 24-10-2011“Chiusura del Tribunale, spreco di denaro pubblico”
- 24-10-2010Tutti insieme appassionatamente
- 24-10-2009Al banco degli imputati: il vino
- 24-10-2009Teatro Astra: il Comune modifica l'accordo
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 10.076 volte


