Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Regalaci un libro!

Oltre 800 i volumi distruibuiti alle scuole dalla Biblioteca civica grazie alla campagna promossa dalle Librerie Giunti al Punto

Pubblicato il 01-07-2014
Visto 2.874 volte

Le librerie Giunti al Punto rinnovano anche quest’anno il loro appuntamento con la campagna “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!”. La campagna prevede la raccolta di donazioni, operata in città delle due librerie “Bassano 1”, ubicata in via Angarano, e “Bassano 2” collocata al Grifone, di testi acquistati con 15% di sconto e destinati ad arricchire le biblioteche scolastiche delle scuole dell’Infanzia e Primarie. I clienti delle due librerie, dal 1 al 31 agosto, saranno invitati a comprare i libri scontati – si tratta di pubblicazioni nuove appartenenti al settore della narrativa per bambini e ragazzi – per destinarli alla Biblioteca civica il cui personale si incarica anche quest’anno della raccolta e della distribuzione dei testi nel corso dell’anno scolastico 2014/2015 alle scuole che hanno aderito all’iniziativa.
Sono oltre 150 000, a livello nazionale, i libri donati alle scuole nel 2013 dalla prima edizione di “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!”. In città il progetto ha consentito la raccolta di oltre 800 volumi che la Biblioteca ha distribuito alle scuole che ne hanno fatto richiesta. Moltissime le adesioni da parte di istituti del territorio che hanno apprezzato questo progetto volto a sostenere, in un periodo di ristrettezze economiche, la diffusione della lettura e il mantenimento delle biblioteche scolastiche private.
Con l’occasione gli insegnanti e i bambini hanno avuto modo di visitare e conoscere gli spazi e i servizi che la Biblioteca civica ha attivato per i più piccoli. Le classi hanno effettuato la visita guidata alla Biblioteca e partecipato ad alcune attività, in seguito hanno ricevuto i volumi destinati al loro istituto. Complessivamente quasi 1500 bambini hanno visitato la Biblioteca: oltre 1000 provenienti dalle scuole bassanesi (37 classi delle Primarie, 11 della scuola dell’Infanzia), circa 500 frequentanti le scuole di altri Comuni del territorio (17 classi delle Primarie, 5 della scuola dell’Infanzia).

L’iniziativa verrà replicata anche il prossimo anno.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 15.069 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.980 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.325 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 8.314 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.373 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.328 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.141 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.281 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.210 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.709 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.451 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.415 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.761 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.631 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.753 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.810 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 15.069 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.096 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.980 volte