Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 10:18
Raid di Israele su un sito di distribuzione dell'acqua, 6 bimbi morti
13 Jul 2025 09:52
Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
Redazione
Bassanonet.it
A Piazzola tornano le grandi stelle della musica internazionale
Al via l'Hydrogen Festival 2014: il 6 luglio con i Negramaro, poi tutte le altre grandi stelle. Molte novità per quanto riguarda i servizi al pubblico, tra cui le biciclette gratuite per visitare il territorio.
Pubblicato il 24-06-2014
Visto 3.453 volte
Torna la grande musica live del Hydrogen Festival, a Piazzola sul Brenta (PD).
La kermesse, giunta alla settima edizione, porterà sul mega palco della Company Arena il meglio della musica italiana e straniera, a partire dal 6 luglio.
Dopo aver ospitato nelle scorse edizioni il meglio della musica italiana e straniera, l'Hydrogen Festival si conferma uno degli eventi musicali e culturali più interessanti in Italia, unendo al valore degli artisti la bellezza della location, che gode di una impareggiabile quinta naturale data dalla facciata di Villa Contarini e dal grande porticato.

In 19 giorni andranno in scena 9 artisti, selezionati, come nelle scorse edizioni, in base all'unico criterio della qualità, cercando di andare incontro ai gusti più diversi. Quest'anno inoltre la vicinanza delle date, dal 14 al 19 luglio, conferma l'eccezionalità di questa edizione che diventa più propriamente "Festival", invogliando il pubblico a soggiornare più giorni.
La nuova amministrazione comunale e il Sindaco Enrico Zin intendono rafforzare il rapporto tra Piazzola sul Brenta e la sua cittadinanza e questo grande evento, creando opportunità e cogliendo l'occasione per valorizzare il territorio.
In questa direzione le novità proposte da Zin e accolte con favore da ZED sono numerose.
Biglietti ridotti per i cittadini di Piazzola sul Brenta e omaggi.
Per la prima volta in Italia un festival crea una tariffa unica per tutte le date e agevolata per i cittadini residenti a Piazzola sul Brenta. Oltre ad accogliere le migliaia di persone che arriveranno in città, avranno quindi la possibilità di acquistare un biglietto ridotto a € 20 per gli tutti gli eventi. Una novità che mira a rafforzare il coinvolgimento e a condividere l'emozione dei grandi live.
I biglietti saranno disponibili presso uno sportello dedicato del Ticket Store di Piazzale Camerini negli orari indicati in calce.
Ci saranno poi dei biglietti gratuiti per le famiglie più in difficoltà, secondo le indicazioni fornite dall'Amministrazione Comunale.
Per la prima volta saranno inoltre premiate le giovani eccellenze del territorio: ingressi gratuiti saranno consegnati agli studenti di elementari e medie inferiori e superiori che si siano resi meritevoli durante l'anno scolastico e ad un accompagnatore.
Alla scoperta del territorio.
Per la prima volta un festival si apre al territorio e invita il pubblico alla scoperta.
Piazzola sul Brenta non è infatti solo Piazzale Camerini: per questo motivo uno dei nuovi progetti mira proprio a farne conoscere il territorio, soprattutto alle decine di migliaia di persone che vi arrivano per la prima volta grazie ai grandi live. In collaborazione con La Patata Veneta, prodotto tipico certificato dal marchio "Qualità verificata Regione Veneto", e con "Veneto tra la terra e il cielo", sarà messa gratuitamente a disposizione del pubblico una flotta di biciclette e sarà proposta una serie di itinerari ciclabili e non alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, storiche e naturalistiche del territorio di Piazzola sul Brenta e dei Comuni limitrofi. A tutti i "ciclisti" sarà consegnata una cartina indicante gli itinerari e le zone di interesse, con tempi di percorrenza così da poter rientrare per l'inizio dei concerti.
Nella stesso ottica sarà rafforzata l'interazione con associazioni, enti e istituzioni del territorio che si occupano di gestire beni di interesse storico o naturalistico, in modo da creare una rete turistica che inviti il pubblico del live alla scoperta. Il biglietto di ingresso show prevede infatti per un anno solare sconti e gratuità per vari luoghi di interesse che saranno presto resi noti nel sito di ZED! in quello del Comune di Piazzola sul Brenta.
Villa Contarini
Villa Contarini è la perla del territorio. Per questo motivo la villa, il suo parco e gli eventi in essa organizzati devono essere valorizzati veicolando al suo interno il pubblico dei grandi eventi. Per questo motivo sarà rafforzata la sinergia e saranno proposte al pubblico delle promozione legate al biglietto del concerto.
L'accoglienza: Live senza barriere
Piazzola sul Brenta e l'Hydrogen Festival sono un connubio di successo anche per la capacità di accogliere il pubblico e per la qualità dei servizi offerti (viabilità, parcheggi, pedonalizzazione, servizi green etc). L'Amministrazione Comunale e ZED! intendono proseguire in questa direzione, rafforzando l'immagine turistica di Piazzola sul Brenta.
Anche il progetto ZED! "Live senza barriere" sarà portato per la prima volta all'Hydrogen Festival: uno staff multilingua sarà dedicato all'accoglienza degli stranieri, in collaborazione con i volontari del Comune di Piazzola sul Brenta.
Programma concerti
Negramaro, 6 luglio
Massive Attack, 9 luglio
Robert Plant and North Mississippi All Stars, 14 luglio
James Blunt, 15 luglio
Giorgia, 16 luglio
Paolo Nutini, 17 luglio
Scorpions, 18 luglio UNICA DATA ITALIANA
Emma, 19 luglio
Elisa, 25 luglio
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto