Ultimora
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
21 Oct 2025 16:23
Dal 25 ottobre al 2 novembre a Longarone torna Arredamont
21 Oct 2025 15:56
Iuav lancia Grewapp, citizen science per tutelare zone umide
21 Oct 2025 15:52
Abodi, 'l'Italia ha bisogno di infrastrutture moderne'
21 Oct 2025 15:48
Laguna Film Lab, edizione 2025 realizzata con fondi Soka Gakkai
21 Oct 2025 23:03
Champions: l'Inter batte l'Union SG 0-4, il PSV travolge il Napoli 6-2 CRONACA e FOTO
21 Oct 2025 22:46
Altro che birretta, ecco la bionda più piccola del mondo
21 Oct 2025 22:51
Champions: Union SG - Inter 0-4 e PSV-Napoli 6-2 DIRETTA e FOTO
21 Oct 2025 22:34
Champions: Union SG - Inter 0-4 e PSV-Napoli 3-1 DIRETTA e FOTO
21 Oct 2025 22:27
Champions: Union SG - Inter 0-3 e PSV-Napoli 3-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
L’Oriana
Cristina De Stefano, ospite della libreria Palazzo Roberti venerdì 16 maggio, presenterà la sua biografia dedicata a Oriana Fallaci
Pubblicato il 13-05-2014
Visto 2.314 volte
Venerdì 16 maggio, alla Libreria Palazzo Roberti, la giornalista e saggista Cristina De Stefano presenterà il suo nuovo libro intitolato Oriana. Una donna.
La pubblicazione, edita da Rizzoli, parla della celebre “Oriana”, una delle poche donne italiane conosciute in tutto il mondo con il solo nome di battesimo. La Fallaci è presentata nel libro come una donna modernissima, coraggiosa e libera, un concentrato di forza e di fragilità: «Ho scelto di raccontarla partendo dal privato, per mostrare come la sua vita abbia alimentato la sua opera e non viceversa. Per questo non mancheranno le sorprese, anche per chi crede di conoscerla» scrive l'autrice.
La giornalista e scrittrice italiana più celebre del Novecento (qui è raccontata tramite documenti e immagini www.oriana-fallaci.com/) ha una fama contraddistinta, oltre che dall’innegabile talento e dalla feroce professionalità, dal suo carattere indomito, inquieto. Oriana è andata in Vietnam nel 1967, unica giornalista italiana a farlo; ha affrontato Kissinger e Khomeini; ha intervistato i potenti della terra; nella vita privata ha rivendicato fino all’ultimo il diritto di vivere senza tabù. Amata e odiata da chi ha letto le sue interviste e i suoi libri – i più celebri i best seller

Oriana Fallaci
Introdurrà l'autrice Samantha Serpentini.
L’incontro avrà inizio alle ore 18 ed è a ingresso libero.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”