Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 10:18
Raid di Israele su un sito di distribuzione dell'acqua, 6 bimbi morti
13 Jul 2025 09:52
Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Premiato il Palazzo dei libri
La Libreria bassanese Palazzo Roberti ha ricevuto un importante riconoscimento: il Premio per Librai “Luciano e Silvana Mauri”
Pubblicato il 06-02-2014
Visto 2.507 volte
Un riconoscimento culturale importante ha premiato in questi giorni una Libreria bassanese. “La più bella d’Europa”, è l’apprezzamento senza dubbio notevole che le hanno attribuito tanti ospiti, ma anche comuni turisti che l’hanno visitata, come si ricorda nel suo sito internet.
In questo caso il complimento che riempie di soddisfazione e inorgoglisce i proprietari e le persone che lavorano nella Libreria arriva da un pulpito autorevole. Achille Mauri, presidente della Scuola per Librai “Umberto e Elisabetta Mauri”, istituzione milanese che propone corsi di formazione e seminari di perfezionamento per il settore, questi ultimi a Venezia, ha affermato: «Il modo per uscire dalle sacche della crisi che coinvolge non solo il mondo dell’editoria è sicuramente quello di sollecitare il Paese al sostegno alla cultura, investendo idee e energie nell’istruzione, valorizzando gli insegnanti e promuovendo i libri e la lettura tra i giovani e nelle scuole di ogni ordine e grado». È questa la direzione in cui si vuole guardare, e in tale ottica il Premio per Librai “Luciano e Silvana Mauri”, giunto alla sua ottava edizione, è stato conferito quest’anno alla Libreria Palazzo Roberti, un palazzo dei libri aperto in città dalle sorelle Lavinia, Lorenza e Veronica Manfrotto alla fine degli anni Novanta e diventato luogo di incontro e punto di riferimento irrinunciabile per il territorio.
Fare in modo che i libri e la pratica sociale della lettura tornino a essere “fisicamente” presenti nell’agire quotidiano delle persone è sempre più spesso compito delle Librerie che giocano un ruolo decisivo, rivelandosi importanti centri di aggregazione e di stimolo culturale. Ed è ancora vero che le Librerie indipendenti sono chiamate a imprimere una rotta al destino dell’editoria libraria. Certo di non tutte le Librerie si tratta, ma di quelle che arrivano a ricoprire un ruolo di primo piano nella vita delle comunità investendo sulla qualità, sull’approfondimento che faccia da contraltare alla caciara o alle chiacchiere sul nulla che vengono propinate in tv, nell’offerta di spazi accoglienti in cui far sentire i lettori a proprio agio e in attività commerciali ma non solo gestite da persone appassionate e competenti. In questo, il Premio per Librai “Luciano e Silvana Mauri” conferito alla Libreria Palazzo Roberti vuole indicare la chiusura di un circolo virtuoso in cui cultura, commercio, lettura e diffusione della coscienza civile trovano un equilibrio. È stato detto: «Eccoli qui, i librai del futuro. Ne vorremmo ancora di più; e difenderli e sostenerli dipende (anche) da noi».

Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto