Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
In scena!
Primo incontro, una lezione aperta, venerdì 7 febbraio, per il corso di introduzione al teatro proposto da Theama teatro a Marostica
Pubblicato il 03-02-2014
Visto 2.856 volte
Al via da febbraio, a Marostica, un corso di introduzione al teatro organizzato dall’associazione Theama Teatro www.theama.it/ e promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune.
Venerdì 7 febbraio, a patire dalle ore 20.45, nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo di via Dalle Laste ci sarà una lezione di prova gratuita aperta a tutti, previa prenotazione obbligatoria. Il corso proseguirà con frequenza settimanale, il venerdì dalle ore 20.45 alle ore 22.45, e terminerà il 30 maggio. A fine corso, nell’ultima lezione che sarà aperta al pubblico, è previsto un saggio dimostrativo durante il quale i partecipanti potranno sperimentare l’efficacia degli strumenti teatrali oggetto delle lezioni.
Il corso è dedicato, a partire dalla metafora teatrale, al lavoro sul sé e sui propri strumenti di comunicazione, nonché allo studio delle basi dell’azione in scena. Particolare attenzione viene posta alla ricostruzione dei linguaggi della voce anche in relazione allo spazio e al corpo e all’uso degli stessi per determinare forme di relazione efficace. I docenti: Piergiorgio Piccoli, Aristide Genovese, Adriano Marcolini, Alessandra Niero, Anna Zago.

Anna Zago nello spettacolo "Bolle", tratto dal testo di Elisa Faccio
Gli argomenti del corso: improvvisazione, coscienza e uso delle energie comunicative, propedeutica teatrale, tecnica del gesto e della parola, il gesto psicologico, ritmo. È prevista una quota di iscrizione agevolata, con uno sconto del 20%, per i residenti nel Comune di Marostica. Informazioni e prenotazioni al numero 0444 322525.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale