Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
In scena!
Primo incontro, una lezione aperta, venerdì 7 febbraio, per il corso di introduzione al teatro proposto da Theama teatro a Marostica
Pubblicato il 03-02-2014
Visto 2.813 volte
Al via da febbraio, a Marostica, un corso di introduzione al teatro organizzato dall’associazione Theama Teatro www.theama.it/ e promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune.
Venerdì 7 febbraio, a patire dalle ore 20.45, nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo di via Dalle Laste ci sarà una lezione di prova gratuita aperta a tutti, previa prenotazione obbligatoria. Il corso proseguirà con frequenza settimanale, il venerdì dalle ore 20.45 alle ore 22.45, e terminerà il 30 maggio. A fine corso, nell’ultima lezione che sarà aperta al pubblico, è previsto un saggio dimostrativo durante il quale i partecipanti potranno sperimentare l’efficacia degli strumenti teatrali oggetto delle lezioni.
Il corso è dedicato, a partire dalla metafora teatrale, al lavoro sul sé e sui propri strumenti di comunicazione, nonché allo studio delle basi dell’azione in scena. Particolare attenzione viene posta alla ricostruzione dei linguaggi della voce anche in relazione allo spazio e al corpo e all’uso degli stessi per determinare forme di relazione efficace. I docenti: Piergiorgio Piccoli, Aristide Genovese, Adriano Marcolini, Alessandra Niero, Anna Zago.

Anna Zago nello spettacolo "Bolle", tratto dal testo di Elisa Faccio
Gli argomenti del corso: improvvisazione, coscienza e uso delle energie comunicative, propedeutica teatrale, tecnica del gesto e della parola, il gesto psicologico, ritmo. È prevista una quota di iscrizione agevolata, con uno sconto del 20%, per i residenti nel Comune di Marostica. Informazioni e prenotazioni al numero 0444 322525.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole