Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Taking care of baby

Andato in scena ieri sera, al Remondini, il primo spettacolo dedicato al teatro-cronaca della rassegna "Il teatro siamo noi 2013/2014"

Pubblicato il 13-12-2013
Visto 2.429 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Taking care of baby ha inaugurato ieri sera, al Remondini, la sezione dedicata al teatro-cronaca della rassegna bassanese “Il teatro siamo noi”.
Spettacolo unico per tutti gli appunti in programma quest’anno, un sacrificio necessario che fotografa il momento particolare che stiamo vivendo ma anche l’impegno dell’Amministrazione cittadina a proporre prodotti di qualità anche in questa stagione 2013/2014.
Isabella Ragonese e Matteo Angius, interpreti dello spettacolo, hanno presentato in anteprima nel corso dell’aperitivo teatrale organizzato al Color Cafè la produzione che stanno rappresentando nei teatri italiani: il dramma, diretto da Fabrizio Arcuri, è tratto da un testo di Dennis Kelly che documenta vicende contemporanee di infanticidio di appartenenza al mondo anglosassone, tragedie di cui sono protagoniste madri in crisi all’apparenza insospettabili che compiono veri crimini del dolore. Qui una preview vimeo.com/50609147.

Isabella Ragonese e Matteo Angius all'aperitivo teatrale

«Non ha mosso il progetto l’idea di proporre una rilettura del testo classico (“Medea”, la tragedia di Euripide)» ha affermato Ragonese nel corso dell’intervista condotta da Mattia Pontarollo – «Medea è un archetipo, esiste e replica se stessa dalla notte dei tempi; il nostro è piuttosto un lavoro di ricerca sul ruolo dei mezzi mediatici e dei tanti narratori impropri oggi deputati a raccontare vicende come queste, e poi una riflessione sull’evento della nascita, che è pur sempre in qualche parte un trauma per la donna».
Lo spettacolo apre con l’infanticida che parla rivolta non al pubblico ma a una telecamera da una postazione che ricorda un confessionale da reality; è in prigione e risponde a una voce che resta fuori campo che la invita a raccontare; dal palcoscenico, la sua immagine proiettata su uno schermo, uno stretto primo piano, sembra guardare la platea che viene spesso illuminata in un’esortazione a esserci, a partecipare.
Attorno alla donna vorticano la madre e le sue velleità di successo, il marito ferito, un giornalista a caccia di scoop, uno psicologo opportunista, il politico di turno, il drammaturgo… ma soprattutto le telecamere, i microfoni, scenari che si alternano a ritmo di musiche sincopate (i materiali sonori sono dei Subsonica), l’occhio di un grande fratello che ha visto e taciuto e che ora gira cercando ovunque l’inquadratura migliore con l’effetto non di aiutare a capire, ma di ipnotizzare. Anche i tempi dello spettacolo a un certo punto indugiano, come ubbidienti a un format.
Il sottotitolo di Taking care of baby è “la vertigine della vita”: la verità si costruisce e si decostruisce a seconda delle prospettive da cui la si guarda. Nel finale l’infanticida è di nuovo incinta. “Sto bene”, continua a ripetere. Arduo crederle.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.796 volte

2

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.472 volte

3

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.303 volte

4

Politica

03-09-2025

Maranza Meccanica

Visto 9.589 volte

5

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.542 volte

6

Attualità

05-09-2025

Colpo al cuore

Visto 9.525 volte

7

Attualità

03-09-2025

Ritorno al futuro

Visto 9.291 volte

8

Politica

05-09-2025

Te podevi taser

Visto 9.200 volte

9

Attualità

04-09-2025

Compito in classe

Visto 9.102 volte

10

Attualità

05-09-2025

Il Touch giocoso

Visto 8.641 volte

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.845 volte

2

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.014 volte

3

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.867 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.681 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.913 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.796 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.793 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.773 volte

9

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.763 volte

10

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.738 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili