Ultimora
19 Nov 2025 19:46
Schlein, Manildo ha umiltà dell'ascolto, non arroganza già vista
19 Nov 2025 17:52
Carron, 'il Veneto non è estraneo al declino dell'Italia'
19 Nov 2025 16:57
'La grotta del suono', 35.000 anni di note a Caorle
19 Nov 2025 16:33
Consiglio Fenice, solidarietà a Colabianchi e conferma Venezi
19 Nov 2025 15:39
Chirra e Subrizi vincono Concorso Luciano Vincenzoni di Treviso
19 Nov 2025 15:17
A Mestre la prima grande mostra su Sandro Pertini
19 Nov 2025 22:13
C'è il primo appello del 'semestre filtro' per Medicina
19 Nov 2025 21:41
FdI tiene il punto, condoni negli emendamenti segnalati. Salvini dice no
19 Nov 2025 21:04
Caso Garlasco, Sempio: 'c'è accanimento, spero in buona fede'
19 Nov 2025 19:58
Caso Kessler, la Germania discute sul suicidio assistito
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Taking care of baby
Andato in scena ieri sera, al Remondini, il primo spettacolo dedicato al teatro-cronaca della rassegna "Il teatro siamo noi 2013/2014"
Pubblicato il 13-12-2013
Visto 2.469 volte
Taking care of baby ha inaugurato ieri sera, al Remondini, la sezione dedicata al teatro-cronaca della rassegna bassanese “Il teatro siamo noi”.
Spettacolo unico per tutti gli appunti in programma quest’anno, un sacrificio necessario che fotografa il momento particolare che stiamo vivendo ma anche l’impegno dell’Amministrazione cittadina a proporre prodotti di qualità anche in questa stagione 2013/2014.
Isabella Ragonese e Matteo Angius, interpreti dello spettacolo, hanno presentato in anteprima nel corso dell’aperitivo teatrale organizzato al Color Cafè la produzione che stanno rappresentando nei teatri italiani: il dramma, diretto da Fabrizio Arcuri, è tratto da un testo di Dennis Kelly che documenta vicende contemporanee di infanticidio di appartenenza al mondo anglosassone, tragedie di cui sono protagoniste madri in crisi all’apparenza insospettabili che compiono veri crimini del dolore. Qui una preview vimeo.com/50609147.
Isabella Ragonese e Matteo Angius all'aperitivo teatrale
«Non ha mosso il progetto l’idea di proporre una rilettura del testo classico (“Medea”, la tragedia di Euripide)» ha affermato Ragonese nel corso dell’intervista condotta da Mattia Pontarollo – «Medea è un archetipo, esiste e replica se stessa dalla notte dei tempi; il nostro è piuttosto un lavoro di ricerca sul ruolo dei mezzi mediatici e dei tanti narratori impropri oggi deputati a raccontare vicende come queste, e poi una riflessione sull’evento della nascita, che è pur sempre in qualche parte un trauma per la donna».
Lo spettacolo apre con l’infanticida che parla rivolta non al pubblico ma a una telecamera da una postazione che ricorda un confessionale da reality; è in prigione e risponde a una voce che resta fuori campo che la invita a raccontare; dal palcoscenico, la sua immagine proiettata su uno schermo, uno stretto primo piano, sembra guardare la platea che viene spesso illuminata in un’esortazione a esserci, a partecipare.
Attorno alla donna vorticano la madre e le sue velleità di successo, il marito ferito, un giornalista a caccia di scoop, uno psicologo opportunista, il politico di turno, il drammaturgo… ma soprattutto le telecamere, i microfoni, scenari che si alternano a ritmo di musiche sincopate (i materiali sonori sono dei Subsonica), l’occhio di un grande fratello che ha visto e taciuto e che ora gira cercando ovunque l’inquadratura migliore con l’effetto non di aiutare a capire, ma di ipnotizzare. Anche i tempi dello spettacolo a un certo punto indugiano, come ubbidienti a un format.
Il sottotitolo di Taking care of baby è “la vertigine della vita”: la verità si costruisce e si decostruisce a seconda delle prospettive da cui la si guarda. Nel finale l’infanticida è di nuovo incinta. “Sto bene”, continua a ripetere. Arduo crederle.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 14.907 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 11.003 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.720 volte
Incontri
16-11-2025
L'arte dell'impresa: due viaggiatori, due epoche, lo stesso spirito
Visto 3.466 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.010 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 14.907 volte




