Ultimora
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
31 Oct 2025 15:10
Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto
31 Oct 2025 14:52
Endoscopia su signora di 98 anni senza intubazione nel veronese
31 Oct 2025 23:31
++ Allerta droni ad aeroporto Berlino, voli sospesi per 2 ore ++
31 Oct 2025 23:39
Sinner in semifinale a Parigi contro Zverev: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 22:05
Sinner in semifinale a Parigi: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 21:29
Shutdown in Usa, stop ai voli al Jfk di New York
31 Oct 2025 21:06
Spalletti non si accontenta: 'Pensiamo allo scudetto'
31 Oct 2025 20:52
Sinner batte Shelton 6-3 6-3 ed è in semifinale al Master di Parigi FOTO
Redazione
Bassanonet.it
Monica, ovvero Judy
Lunedì 18 novembre il musical “End of the rainbow” inaugura la stagione teatrale di Bassano del Grappa. Sul palco del Remondini Monica Guerritore, in veste anche di cantante e ballerina, interpreta il mito di Judy Garland
Pubblicato il 15-11-2013
Visto 2.662 volte
Lunedì 18 novembre alle ore 21.00 il Teatro Remondini di Bassano del Grappa ospita Monica Guerritore con “End of the rainbow”, un emozionante musical dedicato a Gudy Garland. Lo spettacolo è il primo appuntamento di “Il teatro siamo noi”, la stagione promossa dal Comune di Bassano del Grappa con Fondazione Atlantide - Teatro Stabile di Verona.
Un’inaugurazione in grande stile, che segna il ritorno nel cartellone bassanese, e in esclusiva regionale, di un’artista molto amata dal pubblico.
Monica Guerritore affronta l'affascinante impresa di ridare vita sul palcoscenico allo sconfinato talento di Judy Garland, in un musical biografico firmato da Peter Quilter e diretto da Juan Diego Puerta Lopez, che arriva per la prima volta in Italia dopo avere letteralmente conquistato Broadway, dove è in programmazione al Belasco Theater dal marzo del 2012. Oltre a uno straordinario successo di pubblico, il musical ha collezionato numerosi premi, tra i quali un Tony Award per la sua protagonista Tracy Bennet. Primo grande successo internazionale di Quilter, l'opera ha conquistato il clamore della critica persino al Sydney Opera House in Australia e in Nuova Zelanda, mentre in Europa è stato in Germania, Repubblica Ceca, Finlandia e Polonia, registrando ovunque il tutto esaurito.
Monica Guerritore in versione Judy Garland per "End of the rainbow"
Judy Garland, pseudonimo di Frances Ethel Gumm, nata a Grand Rapids il 10 giugno 1922 e deceduta a Londra il 22 giugno 1969, era un’artista straordinaria. Dotata di grande presenza scenica e di una voce unica, profonda, intensa e duttile. E' stata una delle protagoniste assolute del XX secolo, ineguagliabile sia come cantante che come ballerina e attrice teatrale e cinematografica. La sua travagliata vita privata fu costellata da diversi matrimoni, conclusi con il divorzio, e da un grave abuso di farmaci.
Nella sua carriera cinematografica ha recitato in quasi quaranta film, ed è entrata nel mito come indimenticabile interprete del “Mago di Oz”, grazie al quale ha vinto l’Oscar giovanile nel 1940 all’età di diciott’anni “per le sue rilevanti performance come giovane protagonista dello schermo”. Ha poi ottenuto due nomination all’Oscar: come miglior attrice protagonista nel film “È nata una stella” (1954) di George Cukor e come miglior attrice non protagonista nel film “Vincitori e vinti” (1961) di Stanley Kramer.
Monica Guerritore darà voce, anima e corpo alla star di Hollywood, ripercorrendo le ultime sei settimane della sua vita. E’ il Natale del 1968 e Judy alloggia in una piccola Suite dell’Hotel Ritz Carlton al Centro di Londra. Con il suo amico Anthony, pianista e compagno di tante avventure, e con il nuovo giovane amante Mickey Deans, si prepara per una serie di concerti nella capitale londinese. Ha 46 anni ed è decisa a tornare alla ribalta alla grande. I matrimoni falliti, i tentativi di suicidio, le dipendenze da alcol e farmaci sembrano lasciati definitivamente alle spalle, eppure qualcosa di profondo continua a scavare nell'animo di una donna infinitamente fragile.
“End of the Rainbow” racconta la donna dietro il mito, in un musical tragico e divertente allo stesso tempo, che vede Monica Guerritore cimentarsi anche nelle vesti di cantate, eseguendo dal vivo, accompagnata dai musicisti, otto tra le più belle canzoni della Garland.
“Judy - dice Monica Guerritore - è innamorata pazza del suo giovane amante, è scoppiettante, folle, drammatica, stramba e tenerissima come solo una grande artista può essere ed è disperata come lo è una donna completamente sola nonostante i suoi innumerevoli amori. Tira avanti con quel che resta della sua voce e supplisce dando al pubblico la sua anima. La sua vita è la scena e lì canterà e morirà tra lustrini e paillettes.”
“Ho cominciato dal niente una preparazione fisica - prosegue l’attrice - che mi ha portato a ballare e a cantare per la prima volta. Tre mesi di lezioni ogni giorno con il coreografo Gino Landi e la vocal coach Maria Grazia Fontana per entrare in un corpo e in una voce. Un'ennesima sfida per cercare di capire un'altra grande, luminosa e infelice donna.”
Biglietti in vendita presso l’Ufficio Operaestate in Via Vendramini 35 anche nella giornata di lunedì e per tutti gli spettacoli in cartellone. Prossimo appuntamento in programma “Taking care of baby” con Isabella Ragonese 12 dicembre.
Info 0424 524214 - www.comune.bassano.vi.it.
Il 01 novembre
- 01-11-2024Quartetto o Scherzetto
- 01-11-2024Centro(sinistra) Storico
- 01-11-2024Il Pietro dello scandalo
- 01-11-2023Dolcetto o Scherzetto
- 01-11-2021Te lo do io l’UNESCO
- 01-11-2021Ciak, Azione
- 01-11-2015Finanzieri...per fiction
- 01-11-2010Maltempo, chiuse tutte le scuole superiori anche domani, mercoledì 3 novembre
- 01-11-2010Maltempo, il Brenta fa paura
- 01-11-2009Multe. Cimatti: “Da Monegato affermazioni false e di enorme gravità”
- 01-11-2008Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.570 volte



