Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Droptek pronto al suo esordio in Italia

Sabato 9 Novembre grande notte per gli amanti della bass culture: una miscela esplosiva per l'esordio in Italia di un giovane produttore londinese e l'uscita del nuovo album

Pubblicato il 05-11-2013
Visto 2.941 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Notte da 140 battiti al minuto a Rosà. La storica discoteca del Vicentino giunta al trentanovesimo anno di attività, ha deciso di dedicare una notte al nuovo fenomeno del momento, la bass music, che racchiude in se più generi musicali dall' electro alla dubstep, drum'n'bass, moombahton e trap. Sul palco Droptek, 24 anni, direttamente da Londra, Inghilterra, supportato da Omar Emme, Trab e Venerhatme, artisti Veneti che come Droptek si sono affermati nella scena EDM internazionale.

L'attesa dei fan è per l'arrivo del giovane Lewis, nato a Bristol, Uk. Con sette anni di esperienza in produzione alle spalle, Droptek ( Lewis Munns ) è un affermato produttore di musica elettronica e live act. Il suo sound copre una vasta gamma di ritmi e stili, come electro, dubstep e glitch- hop. La sua carriera è iniziata con i brani 'Bang' e 'Explode' catturando l'attenzione di alcune tra le più rinnomate etichette discografiche del settore come Doom Music, Dub All Or Nothing e Monstercat. Oltre ai remix ufficiali per artisti del calibro di Krewella e Pegboard Nerds. Il nome e la reputazione di Droptek si stanno rapidamente dando slancio grazie alle numerose uscite che colpiscono la top five su Beatport. Il suo duro lavoro e la determinazione confermano la sua immagine. Evidenziamo poi, la sua fiducia nella musica, basti vedere le produzioni free download nei suoi canali per il coinvolgimento dei ventimila fan sui social network con centinaia di download e share settimanali.


A supportarlo per questa Dubstep night ci saranno due artisti gia' affermati e conosciuti nella scena dubstep e drum n bass europea: da Vicenza Omar Emme e da Treviso Trab e Venerhatme. Una line up che a livello comunicativo è supportata dai migliori partner del settore.

Bass music è un termine generico che fonda le sue radici a Londra nei primi anni 2000, si riferisce a vari stili di musica tra cui drum and bass, dubstep, techno, trap e glitch-hop. La caratteristica chiave condivisa da questi generi sono l'accento sulle linee dei basso, groove e ritmica. La dubstep è il genere di musica elettronica più diffuso collegato alla bass culture con tempo generalmente attorno ai 140 battiti al minuto, le ritmiche sono spesso sincopate e usualmente contengono un solo colpo di rullante, di solito sul terzo quarto. Il genere ha avuto un grande successo sia in Europa che negli Stati Uniti e con il crescere del suo successo si è assistito ad un estremo snaturamento di questo genere di musica elettronica.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.343 volte

4

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.065 volte

5

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.045 volte

6

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.626 volte

7

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.461 volte

8

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.358 volte

9

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.231 volte

10

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 7.268 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.526 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.967 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.279 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.935 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.605 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.471 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.414 volte

10

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.343 volte