Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

“Stand up”: Balasso torna alle origini

Operaestate Festival: giovedì 8 agosto al Castello degli Ezzelini a Bassano Natalino Balasso presenta la sua antologia comica. “Il meglio di 10 anni di Balasso” con tutte le varianti della risata

Pubblicato il 06-08-2013
Visto 3.066 volte

E' tempo di “Stand up”: quando la comicità travolge come uno tsunami di risate.
Giovedì 8 agosto alle ore 21.00 il Castello degli Ezzelini ospita uno dei protagonisti più attesi dell'estate bassanese: Natalino Balasso con il suo irresistibile “Stand up”. Lo spettacolo è inserito nel ricco cartellone di Operaestate 2013, il festival promosso dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Provincia di Vicenza e le aziende del Club Amici del Festival.
Natalino Balasso torna al festival e, dopo la toccante prova d'attore offerta lo scorso anno con “L'idiota di Galilea”, sceglie di ritornare alle origini: quelle del comico puro. Sulla scena solo un microfono vintage, ancora con il filo, la luce fissa di un occhio di bue e lui, il comico, in piedi, altrimenti non sarebbe uno “stand up”. Non c’è nessun filo conduttore, in compenso c’è tanta comicità, il meglio di 10 anni di Balasso. Un concentrato di parole senza fronzoli, una carrellata di battute, monologhi tragicomici, modi di dire, ragionamenti sul filo dell'assurdo, riflessioni indignate contro il mondo e interpretazione dei difetti che appartengono a tutti noi.

Natalino Balasso, gradito ritorno a Operaestate Festival

Basta per davvero un microfono e la voglia di raccontare in che assurdo mondo viviamo. Un autentico zapping in puro stile Balasso, concentrato in un´unica performance che raccoglie tutti gli espedienti dell'arte della Commedia.
Lo spettacolo risulta così una sorta di antologia comica durante la quale l'attore gioca con i diversi registri linguistici e tutte le varianti della risata: da quella sottile nata dai doppi sensi e dai giochi di parole, a quella più amara che sottolinea le miserie e i difetti umani, fino a quella di pancia, per cui si ride fino alle lacrime. Una valanga verbale travolgente, scagliata contro il pubblico come un vero e proprio tsunami di pura comicità.
Natalino Balasso è attore, comico e autore di teatro, cinema, libri e televisione. Debutta nel 1990 in teatro, nel 1998 in televisione, nel 2007 al cinema e pubblica libri dal 1993. Scrive e rappresenta numerosi spettacoli tra cui la commedia “Dammi il tuo cuore, mi serve” (2003) i monologhi “Ercole in Polesine” (2004), “La tosa e lo storione” (2007), “L’Idiota di Galilea” (2011), “Stand Up Balasso” (2011).
Interpreta spettacoli per la regia di Gabriele Vacis: “Libera Nos” (2005), “Viaggiatori di pianura” (2008), “Rusteghi” (2011) e per la regia di Paolo Valerio e Piermario Vescovo: “La bisbetica domata” (2009). Con Jurij Ferrini interpreta “Aspettando Godot” (2012) per la regia dello stesso Ferrini. Recita nella commedia tratta dal film di Pietro Germi “Signore & Signori (2013) per la regia di Piergiorgio Piccoli. Al cinema lavora con Gianni Zanasi, Carlo Mazzacurati, Massimo Venier e Federico Rizzo. Per la televisione recita nella fiction “Padri e Figli” e nel film “Il segreto dell’acqua”. E’ autore e interprete di apprezzati video comici a sfondo sociale pubblicati sul canale youtube: “Telebalasso”.
Lo spettacolo sarà preceduto alle ore 19.00 dall’ultimo degli Aperitivi teatrali organizzati in collaborazione con Color Teatri, presso la magnifica terrazza del Castello, un momneto di dialogo con Balassso aperto al pubblico. Ingresso libero. In caso di maltempo l’Aperitivo teatrale si svolgerà al Caffè dei Libri.
Sempre in caso di maltempo, lo spettacolo si svolgerà invece presso la Sala Da Ponte. Biglietteria del Festival in via Vendramini a Bassano: tel. 0424 524214 - 0424 519811. www.operaestate.it

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 17.501 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.023 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.347 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.178 volte

5

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.391 volte

6

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.342 volte

7

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.160 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.836 volte

9

Hockey

04-11-2025

Bassano concquista il derby

Visto 2.218 volte

10

Calcio

02-11-2025

Pareggio robusto

Visto 2.136 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.722 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.464 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.426 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.653 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.764 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 17.501 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.822 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.107 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.023 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.829 volte