Pubblicità

Natale a Bassano

Pubblicità

Natale a Bassano

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Life & Style

E questo dove lo butto?

Separazione dei rifiuti, i consigli di Etra per l'estate: “La raccolta differenziata non va in vacanza”. “New entry”, intanto, per i rifiuti da conferire nella plastica: le grucce appendiabiti

Pubblicato il 06-08-2013
Visto 3.543 volte

Pubblicità

Natale a Bassano

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione da Etra Spa:

COMUNICATO


“DOVE LO BUTTO?” LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NON VA...IN VACANZA

“Quest'estate ospito in casa mia una famiglia di francesi. Posso avere le istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti nella loro lingua?”. Questa è solo una delle email ricevute da Etra in questi giorni, che testimonia come l’impegno degli utenti vada anche al di là della pratica quotidiana della separazione dei rifiuti.
Ebbene sì, i rifiuti non vanno in vacanza: se restiamo, dobbiamo continuare a differenziare, e dovunque noi andiamo i rifiuti che produciamo vanno conferiti secondo le regole del luogo. Come occorre conoscere e rispettare le usanze dei Paesi che visitiamo, così è segno di civiltà anche attenersi alle regole per proteggere l’ambiente.
Per chi resta, l’aria vacanziera e il caldo afoso non devono farci abbassare la guardia. “All’inizio di luglio la maggior parte dei nostri Comuni soci è rientrata nella classifica dei Comuni ricicloni - ha spiegato Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra -. Si tratta di una graduatoria stilata da Legambiente sulla base di diversi parametri tra i quali la percentuale di raccolta differenziata, che nel territorio di Etra nel 2012 ha superato il 70%, con punte di eccellenza che raggiungono l’80%. Tanta parte di questi successi è merito dei nostri cittadini ai quali, in questo periodo dell’anno, chiediamo di non mandare in vacanza la raccolta differenziata.”
Lo sappiamo, separare correttamente i rifiuti non è sempre semplice. Ecco dunque alcune regole pratiche che possono essere scaricate dal sito www.etraspa.it anche in lingua straniera.
La plastica è il rifiuto che crea maggiori dubbi. Dallo scorso anno in questa categoria devono essere conferiti anche i piatti e bicchieri usa e getta, non le posate che vanno invece nel secco. Novità degli ultimi giorni: le grucce appendiabiti, i cosiddetti appendini, vanno nella plastica. Resta poi valida la regola generale che inserisce in questa frazione tutti i contenitori, compreso il polistirolo e il cellophane, e non gli oggetti, ad esempio i giocattoli o gli spazzolini, e i contenitori in plastica rigida, che vanno invece con il secco. Infine, con la plastica vanno conferiti anche i metalli di piccole dimensioni come tappi e coperchi di vasetti e le vaschette di stagnola.
Per quanto riguarda la carta, l’importante è ricordare che i cartoni per bevande vanno conferiti in questa frazione, essendo composti per la maggior parte di carta.
Il vetro va conferito sfuso senza sacchi in plastica. Attenzione a non conferire cristallo o vetro pyrex: queste tipologie non possono essere riciclate assieme al vetro tradizionale.
Infine, ricordarsi di non mettere con l’umido ossi, gusci di molluschi e i mozziconi di sigarette che possono dare problemi agli impianti di trasformazione del rifiuto in fertile compost.
“Sarebbe un peccato - sottolinea Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione di Etra - che gli sforzi fatti durante il resto dell'anno e l'impegno messo nella separazione dei rifiuti andassero vanificati. Confidiamo che la raccolta differenziata, divenuta una buona abitudine a casa, si replichi anche nei luoghi di vacanza. Sarebbe bello se gli utenti in partenza si informassero anche sulle regole in vigore nei Comuni o nelle località turistiche dove sono diretti.”
Etra garantirà assistenza per tutta la stagione estiva come negli altri periodi dell’anno, e sarà disponibile ai Numeri verdi consueti, che sono: per il servizio idrico, 800 566766, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20; per i rifiuti, 800 247842, con gli stessi orari. Per le sole emergenze è attivo, 24 ore su 24, il numero 800 013027.
Operativi anche gli Sportelli clienti, dal lunedì al venerdì, con i seguenti orari: gli uffici di Bassano, Cittadella, Rubano e Vigonza dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17; gli uffici di Asiago dalle 8.30 alle 13.

Più visti

1

Attualità

06-12-2023

Il Ponte dell’Immacolata

Visto 10.397 volte

2

Politica

05-12-2023

Pole Position

Visto 9.768 volte

3

Politica

07-12-2023

On The Road

Visto 9.742 volte

4

Attualità

07-12-2023

Cinepanettone

Visto 9.502 volte

5

Attualità

08-12-2023

Avvento del Sahara

Visto 8.266 volte

6

Politica

08-12-2023

Politica Giallorossa

Visto 7.746 volte

7

Industria

07-12-2023

Il Made in Italy dell’acciaio

Visto 6.217 volte

8

Attualità

09-12-2023

Acqua in bocca

Visto 6.011 volte

9

Attualità

09-12-2023

Mago Merlino

Visto 4.722 volte

10

Teatro

05-12-2023

Teatro in centro, a Marostica

Visto 4.264 volte

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 23.396 volte

2

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.919 volte

3

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.638 volte

4

Attualità

30-11-2023

Papale papale

Visto 13.381 volte

5

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 12.907 volte

6

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.779 volte

7

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 11.734 volte

8

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.597 volte

9

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.557 volte

10

Cronaca

14-11-2023

L’udinese imbrattante

Visto 10.523 volte