Ultimora
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 11:33
FiberCop potenzia la fibra ottica a Montebello Vicentino
26 Nov 2025 11:20
Supermagic, a Gardaland il festival di magia teatrale
26 Nov 2025 15:23
La prima casa di Pasolini a Roma torna 'centro del mondo'
26 Nov 2025 15:16
'Witkoff suggerì al Cremlino come presentare il piano di pace a Trump'. Malumori tra i repubblicani
26 Nov 2025 14:53
Il governo punta al premierato alla Camera a gennaio
26 Nov 2025 13:54
Alla Camera il question time con i ministri Nordio e Calderone
26 Nov 2025 05:59
Cantanti famosi meno longevi, vivono fino a 4 anni in meno
26 Nov 2025 10:44
Intesa in Ue su nuove regole per la salute di cani e gatti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Women, H’n’N
Da martedì 23 luglio a domenica 3 agosto, Schio parla col linguaggio del teatro e della musica – Here and Now – dell’altra metà del cielo
Pubblicato il 23-07-2013
Visto 2.606 volte
“L’altra metà del cielo”, il tema che conduce le attività culturali e di spettacolo realizzate a Schio e sul suo territorio quest’anno, propone da mercoledì 23 luglio al 3 agosto una rassegna che analizza il femminile a teatro dal punto di vista della scrittura drammaturgica e da quello dell’interpretazione. Il ciclo di appuntamenti è intitolato “WOMEN H’n’N summer collection” ed è ideato dallo scrittore e drammaturgo Vitaliano Trevisan. La rassegna è promossa da Assurdo Teatro, Comune di Schio e Fondazione Teatro Civico, le iniziative in programma coinvolgono anche Valdagno e Dueville. Nove spettacoli e quattro workshop tematici privilegianti il “teatro d’attore”, il “teatro qui e ora” che si basa sul testo, l’interpretazione e la parola, compongono il programma di Women. Tra le attività laboratoriali ci sono un workshop condotto da Trevisan dedicato alla drammaturgia e tre appuntamenti condotti dal regista Michele De Vita Conti che proporrà un lavoro di ricerca sul personaggio utilizzando come testo guida Tre sorelle, un dramma teatrale scritto da Anton Čechov.
Il preludio agli eventi, martedì 23 luglio, è affidato a una performance per voce e musica con letture di Trevisan accompagnate da Daniele Roccato, contrabbassista solista e compositore, e dalla percussionista Laura Mancini, i due musicisti hanno anche realizzato un workshop dedicato alla creazione estemporanea e all’improvvisazione e saranno protagonisti di un’altra performance musicale ospitata a Valdagno mercoledì 24 luglio. Giovedì 25 luglio, la Compagnia della Luna/Società per attori metterà in scena al Lanificio Conte di Schio lo spettacolo teatrale “Il grande mago”, il testo parla di una persona che compie una metamorfosi alla ricerca della propria identità. Venerdì 26, a Valdagno, e sabato 27 luglio a Schio, è in programma la prima nazionale di “Good Friday Night”, spettacolo tratto da un testo di Vitaliano Trevisan interpretato dall’attore padovano Giancarlo Previati e da Elena Gargano. Lunedì 29 luglio, sempre al Lanificio Conte, Inbalìa Compagnia Instabile proporrà “Sonata per ragazza sola”, un omaggio teatrale alla scrittrice Irene Némirovsky. Mercoledì 31 luglio, il Lanificio ospiterà la Compagnia Teatro I con lo spettacolo “Ultima notte Mia”, tratto da un monologo di Aldo Nove sugli ultimi giorni della cantante Mia Martini. Concluderanno la rassegna tre momenti dedicati al “teatro-natura” che avranno come protagonista Lorenza Zambon: al Giardino Jacquard di Schio e al Giardino Magico Busnelli di Dueville l’attrice-giardiniera condurrà un laboratorio teatrale di auto coltivazione e tre incontri serali che invitano a occuparsi di giardinaggio planetario – per tendere lo sguardo oltre i nostri “tristissimi giardini”.
Gli spettacoli avranno tutti inizio alle ore 21.15. Per ulteriori informazioni si può vistare il sito www.assurdoteatro.it.
Vitaliano Trevisan
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.243 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.351 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.337 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.936 volte
