Ultimora
2 Feb 2023 18:46
Autonomia: Zaia, oggi una giornata storica
2 Feb 2023 18:46
Approvato ddl su Autonomia differenziata, applausi in Cdm
2 Feb 2023 17:18
Audi, anteprima mondiale a Cortina per activesphere concept
2 Feb 2023 15:34
Incendi: fiamme in appartamento a Chioggia, un ustionato
2 Feb 2023 13:37
Collezione Guggenheim Venezia e Cnr studiano ambiente del museo
2 Feb 2023 11:29
Divulgazione intercettazioni Zaia, Ministero avvia istruttoria
3 Feb 2023 22:04
Nuova tragedia nel Canale di Sicilia, morti 10 migranti
3 Feb 2023 21:54
Iran: Teheran rilascia il regista Panahi dopo 7 mesi di cella
3 Feb 2023 21:10
Meloni-Scholz uniti su Kiev, resta il nodo degli aiuti di Stato
3 Feb 2023 20:58
Anarchici in piazza, manifesti choc a La Sapienza
3 Feb 2023 20:42
Arena di Verona, parata di star per il centesimo Opera Festival
3 Feb 2023 20:43
Orchestra Santa Cecilia conquista Parigi con Pappano e Olaffson
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il Canzoniere sotto le stelle
Il Canzoniere Letterario, mercoledì 26 giugno e mercoledì 3 luglio, offre un omaggio in parole e musica a Calvino, Rodari, Benni
Pubblicato il 25-06-2013
Visto 1.934 volte
Mercoledì 26 giugno e mercoledì 3 luglio, “Bassano da scoprire... sotto le stelle” propone due appuntamenti con il Canzoniere Letterario.
Organizzate dalla Biblioteca civica di Bassano all’interno della manifestazione promossa dall'Ascom, le due serate offrono un omaggio letterario-musicale a tre scrittori e ai loro libri. L’amalgama tra i testi e le canzoni tratte dal repertorio di famosi cantautori italiani – alcuni dei quali hanno messo in musica in passato le parole di questi scrittori – è stato creato appositamente per l’occasione da Claudio Frigo, Anna Branciforti, Piero Berizzi, Angelo Rossi, Michele Bosa e Edoardo Farronato.
In Piazzetta Ragazzi del ’99, dalle ore 21, mercoledì 26 giugno si potranno ascoltare letture e musiche dedicate ai mondi fantastici e giocosi scritti da Italo Calvino e Gianni Rodari; mercoledì 3 luglio, l’appuntamento sarà ispirato ai romanzi di Stefano Benni ed è intitolato Bar sport e altre ricchezze. L’ingresso è libero.

Il 04 febbraio
- 04-02-2022Il Festival di Sant’Anna
- 04-02-2022La storia infinita
- 04-02-2022Pietrosante Luce&Gas
- 04-02-2021I Quattro dell’Ave Maria
- 04-02-2021Il Teatro dell'Assurdo
- 04-02-2020Pizza al taglio
- 04-02-2019Vedi allagato
- 04-02-2017Sembra nuovo
- 04-02-2017Se scappa la PP
- 04-02-2016“Le lancette si sono fermate alle 2”
- 04-02-2016Bene, bravo, 7 e mezzo
- 04-02-2015Diritto di goto
- 04-02-2015Diritto di voto
- 04-02-2015Show Room
- 04-02-2014Rosà. Il sindaco: “No ospitalità ai profughi stranieri”
- 04-02-2014Mara Bizzotto Show
- 04-02-2014Euroceramica
- 04-02-2013Olivo e Saretta assolti in appello
- 04-02-2013La Pedemontana è qui
- 04-02-2013“Quattro direttori, un'unica voce”
- 04-02-2012Rosà. Lista 5 Stelle: Oratorio e Parrocchia prendono le distanze
- 04-02-2012La macchina del tempo
- 04-02-2012Rosà: elezioni a 5 Stelle
- 04-02-2011Progetto Bellavitis: il PdL coinvolge la scuola e i quartieri
- 04-02-2011“Preleveremo l'acqua dalla falda del Brenta senza impoverirla”
- 04-02-2011Il “pastrocchio” della Bellavitis
- 04-02-2010“Sicurezza a Bassano, reati in diminuzione”
- 04-02-2009Un camper contro l'osteoporosi