Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
18 Sep 2025 11:41
18 Sep 2025 10:02
18 Sep 2025 09:59
18 Sep 2025 08:46
17 Sep 2025 16:52
17 Sep 2025 16:53
18 Sep 2025 11:40
18 Sep 2025 11:34
18 Sep 2025 11:17
18 Sep 2025 11:30
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 02-05-2013
Visto 4.020 volte
Venerdì 3 maggio, il sesto appuntamento della rassegna Incontri senza censura della Libreria La Bassanese avrà come tema principale il Mistero Medjugorje e come protagonista il giornalista Paolo Brosio. Tra il sacro e il profano, in un doppio incontro, in Libreria alle ore 18 e al teatro Montegrappa di Rosà in serata alle ore 21, con Brosio si discuterà dei motivi che spingono milioni di credenti a provare l’esperienza del pellegrinaggio in località come Lourdes, Fatima, San Giovanni Rotondo e appunto Medjugorje (un paesino della Bosnia ed Erzegovina celebre dal 1981 per le apparizioni mariane). Nell’occasione si indagheranno le ragioni dei cammini di fede e si parlerà dei casi delle apparizioni e delle storie narrate su questi luoghi da tanti testimoni.
Brosio ha scritto della sua esperienza di incontro con la fede in alcune pubblicazioni: alla Bassanese e a teatro porterà Nella terra delle meraviglie, titolo più venduto nel 2012 (circa 60 000 copie) dalla Piemme nella collana che tratta temi religiosi. Per Brosio Medjugorje è sinonimo di cambiamento interiore e di profonda rinascita. Nei suoi interventi fornirà in un reportage, partendo dalla sua esperienza personale e illustrando le testimonianze di altri – nel libro dialoga anche con molti personaggi del mondo dello sport (dall’allenatore Mancini a Buffon, dal presidente dell’Atalanta Percassi a Mihajlovic, dal commissario tecnico della nazionale italiana Prandelli al nuotatore Bossini) – dati e cronache che cercano di illuminare i misteri di questi celebrati luoghi "delle meraviglie" a cui si affida tanta umana speranza.
L’appuntamento a teatro sarà moderato dal direttore di Bassanonet Alessandro Tich. L’ingresso è libero con biglietto omaggio ritirabile in Libreria.
Paolo Brosio