Ultimora
11 May 2025 17:03
Serie A: Verona-Lecce 1-1
11 May 2025 12:50
Diagrams, in grafiche e immagini le urgenze del mondo
10 May 2025 19:53
Zecchino d'Oro in Arena, 830 bambini cantano il Va' Pensiero
10 May 2025 16:59
Biennale Architettura, Buttafuoco 'tornate a visitare la mostra'
10 May 2025 14:45
Morta Koyo Kouoh, prima curatrice africana della Biennale Arte
10 May 2025 14:22
Venezia: Di Francesco, per noi vale solo la vittoria
11 May 2025 19:00
Sviluppo sostenibile, torna "Voci sul futuro" di ANSA e ASviS
11 May 2025 19:00
Lucio Corsi: "All'Eurovision punterò sulle parole con i sottotitoli"
11 May 2025 18:35
Ucraina, Trump: 'Kev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia'
11 May 2025 18:22
Il Qatar dona a Trump un nuovo lussuoso Air Force One
11 May 2025 07:19
Un selfie può rivelare l’età biologica
11 May 2025 18:16
Serie A: in campo Torino-Inter 0-1 DIRETTA
Kathryn Bigelow ci riporta in guerra. Dopo lo splendido The hurt locker che mostrava la dura vita degli artificieri in Iraq, questa volta la regista premio Oscar fa luce sulla caccia all'uomo più importante della storia contemporanea: quella a Osama Bin Laden.
Catturato il 2 maggio 2011, con molti aloni di mistero a circondare l'accaduto, Zero Dark Thirty dà una sua versione dei fatti, perché nonostante si basi su fatti e testimonianze concrete, in America il lavoro è stato tacciato di falso storico.

Zero Dark Thirty è sicuramente meno di impatto del suo precedente, lì la tensione era palpabile ad ogni inquadratura, sottolineata da un sonoro perfetto, qui la storia da raccontare è invece decisamente più complessa, attraversando anni e Paesi.
Non aspettatevi però la classica americanata patriottica, perché, e questo è il punto di forza dell'intero film, si è di fronte ad un'ossessione, ad una caccia con un'unica preda ma anche con un'unica cacciatrice. Si tratta di Maya, ingaggiata dalla CIA subito dopo la scuola e con l'unica missione di fermare l'escalation degli attacchi terroristici partita dopo l'11 settembre.
Partendo dallo schermo nero, con le chiamate e i servizi televisivi sulla tragedia di New York a riempire il vuoto, si parte per una vera e propria escursione storica, dove si toccano l'esplosione nella metro di Londra, il camion bomba nell'hotel Marriot di Islamabad, l'attentato nella base della CIA in Afganistan. In tutti questi anni e in questi luoghi si muove Maya, agente in servizio che mette la sua intera vita al sevizio dell'agenzia. E' lei la protagonista assoluta del film, incarnata alla perfezione da Jessica Chastain che ne fa un personaggio scomodo, certo, ma risoluto e assolutamente dedito al lavoro. Nei suoi 12 anni di servizio, infatti, 9 saranno dedicati a trovare Bin Laden, e quando la possibilità concreta di averlo trovato si affaccia non saranno i capi né i colleghi a fermarla. Anzi, questi scontri e questi ostacoli non faranno altro che aumentare la sua tenacia e la sua forza di volontà.
Dopo le 2 ore trascorse, senza un filo di noia, il film subisce qui un'impennata con "I canarini" -la squadra speciale addestrata in incursioni flash- entra nel covo del terrorista. Zero Dark Thirty questo significa, agire in un orario dalla mezzanotte alle 4, con il buio come alleato. L'azione si fa dunque adrenalinica, la Chastain scompare dallo schermo per lasciar posto a una ricostruzione dell'accaduto che tiene inchiodati alla poltrona.
Dopo quest'ansia, questa tensione, tutto esplode nella gioia, nella soddisfazione. Ma non può finire qui. Perché la Bigelow non mostra la faccia dell'America patriottica e orgogliosa del suo operato, mostra invece le lacrime che affiorano dagli occhi di Maya, con la consapevolezza di aver fatto la storia a discapito della sua vita, che ora, solo ora, può iniziare.
Il 11 maggio
- 11-05-2023Beato Matteo da Marostica
- 11-05-2023Serata Champions
- 11-05-2022Tanta Rob
- 11-05-2022Salute!
- 11-05-2022Il fumo fa male
- 11-05-2021Industriamoci
- 11-05-2020Che c'azzecca Tour
- 11-05-2020La cicala e la formica
- 11-05-2019Vedo rosso
- 11-05-2019Dica Trentatré
- 11-05-2019Sabato di Marcato
- 11-05-2018Tura e molla
- 11-05-2018Alla luce del Ponte
- 11-05-2018La Pulzella di Bassano
- 11-05-2017La trave nell'occhio
- 11-05-2017W gli Alpini
- 11-05-2017Pengo anch'io
- 11-05-2016La cava di Damocle
- 11-05-2016Ma guarda un po' che Ttip
- 11-05-2016Là ci darem la mano
- 11-05-2014Mons. Tomasi: “Tempio Ossario, facciamo chiarezza”
- 11-05-2013L'evoluzione della specie
- 11-05-2013“Ho scelto Bassano”, contro l'omofobia
- 11-05-2012Nuova Valsugana: gli associati Confcommercio a confronto coi progettisti
- 11-05-2012Opposizione a cinque stelle
- 11-05-2011“I Referendum sull'Acqua e il Nucleare si faranno”
- 11-05-2010Un'“alleanza territoriale” contro l'abuso di alcol
- 11-05-2010Scienza e religione in Italia, con Margherita Hack