Ultimora
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
23 Oct 2025 10:30
Famiglia trovata morta in casa per monossido di carbonio
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
23 Oct 2025 14:35
Regeni, atti alla Consulta, stop al processo
23 Oct 2025 14:24
Il Papa e Re Carlo pregano insieme per la prima volta nella loro storia
23 Oct 2025 14:29
Alfieri del Lavoro, 25 premiati al Quirinale
23 Oct 2025 13:44
++ Regeni, atti alla Consulta, stop al processo ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Di tutte le ricchezze
Martedì 30 ottobre, alla libreria Palazzo Roberti, Stefano Benni presenta il suo nuovo libro
Pubblicato il 30-10-2012
Visto 2.919 volte
Oggi pomeriggio, martedì 30 ottobre, alla libreria Palazzo Roberti Stefano Benni presenterà il suo nuovo libro, intitolato Di tutte le ricchezze. Romanziere scrittore di racconti e poesie, regista e giornalista – collabora attualmente con “Libération”, “La Repubblica” e con una rivista araba – Benni è autore di una lunga lista di pubblicazioni, tutte edite da Feltrinelli, molte delle quali diffuse in traduzione anche all’estero. A Stefano Benni e al suo mondo letterario è dedicata la Bennilogia, www.bennilogia.org, un’enciclopedia online interamente e liberamente costruita dai suoi lettori.
Il protagonista del suo nuovo libro è un vecchio professore in pensione, Martin, “poeta per un solo libro e saggista prolifico e pedante". Dopo una lunga esistenza vissuta in città, il professore ha deciso di trascorrere gli ultimi anni che gli restano da vivere in una casa sull’Appennino, a Borgocornio. Lì, immerso nel verde e nella solitudine, approfondisce gli studi di una sua grande passione, le opere del poeta Domenico Rispoli, detto Catena, un misterioso poeta locale, e autore “maledetto”, morto in manicomio. Il professore esule ha come compagnia il cane Ombra e come vicini una coppia di coniugi in crisi, Aldo e Michelle, ma molti altri personaggi animano l’inedito teatrino del paese. Michelle ricorda tanto a Martin una donna che è appartenuta al suo passato. Una sera, a una festa locale, ricordi, sogni e realtà tornano a rimescolarsi di nuovo, e senza preavviso, come accade in gioventù. In un’aria di valzer che profuma anche un po’ di follia, il futuro sorge di nuovo come un’alba, e Martin torna danzare. Non si può dire di aver amato se non ci si è mai messi in ballo.
L’appuntamento a Palazzo Roberti avrà inizio alle ore 18 ed è a ingresso libero.

Stefano Benni
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 7.601 volte