Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Di tutte le ricchezze

Martedì 30 ottobre, alla libreria Palazzo Roberti, Stefano Benni presenta il suo nuovo libro

Pubblicato il 30-10-2012
Visto 2.893 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Oggi pomeriggio, martedì 30 ottobre, alla libreria Palazzo Roberti Stefano Benni presenterà il suo nuovo libro, intitolato Di tutte le ricchezze. Romanziere scrittore di racconti e poesie, regista e giornalista – collabora attualmente con “Libération”, “La Repubblica” e con una rivista araba – Benni è autore di una lunga lista di pubblicazioni, tutte edite da Feltrinelli, molte delle quali diffuse in traduzione anche all’estero. A Stefano Benni e al suo mondo letterario è dedicata la Bennilogia, www.bennilogia.org, un’enciclopedia online interamente e liberamente costruita dai suoi lettori.
Il protagonista del suo nuovo libro è un vecchio professore in pensione, Martin, “poeta per un solo libro e saggista prolifico e pedante". Dopo una lunga esistenza vissuta in città, il professore ha deciso di trascorrere gli ultimi anni che gli restano da vivere in una casa sull’Appennino, a Borgocornio. Lì, immerso nel verde e nella solitudine, approfondisce gli studi di una sua grande passione, le opere del poeta Domenico Rispoli, detto Catena, un misterioso poeta locale, e autore “maledetto”, morto in manicomio. Il professore esule ha come compagnia il cane Ombra e come vicini una coppia di coniugi in crisi, Aldo e Michelle, ma molti altri personaggi animano l’inedito teatrino del paese. Michelle ricorda tanto a Martin una donna che è appartenuta al suo passato. Una sera, a una festa locale, ricordi, sogni e realtà tornano a rimescolarsi di nuovo, e senza preavviso, come accade in gioventù. In un’aria di valzer che profuma anche un po’ di follia, il futuro sorge di nuovo come un’alba, e Martin torna danzare. Non si può dire di aver amato se non ci si è mai messi in ballo.
L’appuntamento a Palazzo Roberti avrà inizio alle ore 18 ed è a ingresso libero.

Stefano Benni

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.003 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.361 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.073 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.975 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 4.028 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.682 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.304 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.689 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 929 volte

10

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 58 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.820 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.774 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.284 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.963 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.571 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.321 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.634 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.477 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.993 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.387 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili