Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Di tutte le ricchezze
Martedì 30 ottobre, alla libreria Palazzo Roberti, Stefano Benni presenta il suo nuovo libro
Pubblicato il 30-10-2012
Visto 2.849 volte
Oggi pomeriggio, martedì 30 ottobre, alla libreria Palazzo Roberti Stefano Benni presenterà il suo nuovo libro, intitolato Di tutte le ricchezze. Romanziere scrittore di racconti e poesie, regista e giornalista – collabora attualmente con “Libération”, “La Repubblica” e con una rivista araba – Benni è autore di una lunga lista di pubblicazioni, tutte edite da Feltrinelli, molte delle quali diffuse in traduzione anche all’estero. A Stefano Benni e al suo mondo letterario è dedicata la Bennilogia, www.bennilogia.org, un’enciclopedia online interamente e liberamente costruita dai suoi lettori.
Il protagonista del suo nuovo libro è un vecchio professore in pensione, Martin, “poeta per un solo libro e saggista prolifico e pedante". Dopo una lunga esistenza vissuta in città, il professore ha deciso di trascorrere gli ultimi anni che gli restano da vivere in una casa sull’Appennino, a Borgocornio. Lì, immerso nel verde e nella solitudine, approfondisce gli studi di una sua grande passione, le opere del poeta Domenico Rispoli, detto Catena, un misterioso poeta locale, e autore “maledetto”, morto in manicomio. Il professore esule ha come compagnia il cane Ombra e come vicini una coppia di coniugi in crisi, Aldo e Michelle, ma molti altri personaggi animano l’inedito teatrino del paese. Michelle ricorda tanto a Martin una donna che è appartenuta al suo passato. Una sera, a una festa locale, ricordi, sogni e realtà tornano a rimescolarsi di nuovo, e senza preavviso, come accade in gioventù. In un’aria di valzer che profuma anche un po’ di follia, il futuro sorge di nuovo come un’alba, e Martin torna danzare. Non si può dire di aver amato se non ci si è mai messi in ballo.
L’appuntamento a Palazzo Roberti avrà inizio alle ore 18 ed è a ingresso libero.

Stefano Benni
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole