Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
2 Jul 2025 21:00
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
2 Jul 2025 20:23
Moody's lancia l'allarme sui dazi, Trump non molla
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Un autunno di poesia, teatro e arte al Cenacolo
Riprende venerdì 28 settembre il programma culturale dell’associazione di Chiara Ferronato
Pubblicato il 27-09-2012
Visto 3.410 volte
A partire da venerdì 28 settembre il Cenacolo degli scrittori bassanesi riprende la sua attività con un ciclo di appuntamenti all’insegna della poesia, del teatro e della musica.
Il primo incontro ha come ospite del salotto di Chiara Ferronato in Galleria Scrimin Gianni Giolo che presenterà la sua raccolta intitolata Cento sonetti assieme alla Compagnia degli attori del Cenacolo.
Venerdì 26 ottobre il numero dell’Illustre Bassanese dedicato a Luigina Trentini uscito a giugno verrà rivissuto da Chiara Ferronato, autrice del testo biografico della rivista, e da Maria Luisa Trentini, che proporranno un dialogo accompagnato da immagini e musica dove verrà raccontata la vita di questa Bassanese illustre. Gli incontri sono aperti al pubblico e avranno inizio alle ore 18.

Chiara Ferronato (foto L.Vicenzi)
Sabato 17 e domenica 18 novembre alle ore 17 il Cenacolo farà tappa nel Salone degli Affreschi della libreria Palazzo Roberti dove metterà in scena La cavallina storna, una commedia in tre atti rappresentata all’ex chiesetta dell’Angelo nel 2003 e riproposta in occasione del centenario dalla morte di Giovanni Pascoli. Quest’anno sono moltissime le iniziative di commemorazione dedicate al poeta fiorite in tutta Italia www.fondazionepascoli.it/, l’omaggio del Cenacolo ha scelto una delle opere più conosciute e amate di Pascoli, ispiratrice di tante letture e rappresentazioni.
Venerdì 14 dicembre, la pausa natalizia sarà annunciata da un concerto augurale ospitato dalla Sala della Musica di via Barbieri, in programma musiche di Shumann, Chopin, Liszt, Débussy.
L’attività del Cenacolo propone inoltre un corso di recitazione di secondo livello condotto da Eros Zecchini che inizierà lunedì 5 novembre alle ore 20. Le lezioni si terranno nei locali del teatro Remondini.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...