Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Un autunno di poesia, teatro e arte al Cenacolo

Riprende venerdì 28 settembre il programma culturale dell’associazione di Chiara Ferronato

Pubblicato il 27-09-2012
Visto 3.495 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

A partire da venerdì 28 settembre il Cenacolo degli scrittori bassanesi riprende la sua attività con un ciclo di appuntamenti all’insegna della poesia, del teatro e della musica.
Il primo incontro ha come ospite del salotto di Chiara Ferronato in Galleria Scrimin Gianni Giolo che presenterà la sua raccolta intitolata Cento sonetti assieme alla Compagnia degli attori del Cenacolo.
Venerdì 26 ottobre il numero dell’Illustre Bassanese dedicato a Luigina Trentini uscito a giugno verrà rivissuto da Chiara Ferronato, autrice del testo biografico della rivista, e da Maria Luisa Trentini, che proporranno un dialogo accompagnato da immagini e musica dove verrà raccontata la vita di questa Bassanese illustre. Gli incontri sono aperti al pubblico e avranno inizio alle ore 18.

Chiara Ferronato (foto L.Vicenzi)

Sabato 17 e domenica 18 novembre alle ore 17 il Cenacolo farà tappa nel Salone degli Affreschi della libreria Palazzo Roberti dove metterà in scena La cavallina storna, una commedia in tre atti rappresentata all’ex chiesetta dell’Angelo nel 2003 e riproposta in occasione del centenario dalla morte di Giovanni Pascoli. Quest’anno sono moltissime le iniziative di commemorazione dedicate al poeta fiorite in tutta Italia www.fondazionepascoli.it/, l’omaggio del Cenacolo ha scelto una delle opere più conosciute e amate di Pascoli, ispiratrice di tante letture e rappresentazioni.
Venerdì 14 dicembre, la pausa natalizia sarà annunciata da un concerto augurale ospitato dalla Sala della Musica di via Barbieri, in programma musiche di Shumann, Chopin, Liszt, Débussy.
L’attività del Cenacolo propone inoltre un corso di recitazione di secondo livello condotto da Eros Zecchini che inizierà lunedì 5 novembre alle ore 20. Le lezioni si terranno nei locali del teatro Remondini.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.274 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 13.206 volte

3

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.078 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 9.962 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.497 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.431 volte

7

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 9.320 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 7.295 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 6.987 volte

10

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 6.353 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.632 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.219 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.470 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.940 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.274 volte

6

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.708 volte

7

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 13.206 volte

8

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.579 volte

9

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.478 volte

10

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.348 volte