Ultimora
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Non lo faccio più
Cristina Obber presenta il suo nuovo libro-inchiesta dedicato alla violenza sessuale e alla violenza di genere. L’incontro è fissato per giovedì 20 settembre allo Iat di Bassano
Pubblicato il 18-09-2012
Visto 3.221 volte
Giovedì 20 settembre Cristina Obber sarà ospite allo Iat di Bassano per presentare il suo libro-inchiesta inchiesta che ha per titolo Non lo faccio più, edito da Unicopli. Organizzato dalla libreria La Bassanese, l’appuntamento costituisce un’anteprima della rassegna Incontri senza censura che avrà inizio venerdì. La serata propone un approfondimento sulla violenza sessuale e la violenza di genere affrontato grazie al racconto offerto da diretti protagonisti che le hanno subite o inflitte, le loro voci sono state raccolte dalla giornalista in una pubblicazione che ha dedicato in particolare a ragazze e ragazzi dai 17 ai 30 anni.
Dal libro è nato un Progetto scuole, rivolto in particolare alle classi quarte e quinte delle Superiori e all’Università, che partirà da Milano l’11 ottobre con il patrocinio della Provincia lombarda. La pubblicazione ha dato vita a un blog nonlofacciopiu.net/ dove i giovani potranno parlare di violenza, relazioni, paure, di amore e di non amore.
Nell’Era dei social network, pare paradossale, viene sempre più a mancare ai giovani una rete di “amici” veri a cui poter parlare di esperienze difficili, reali, che hanno generato una sofferenza profonda.

L’offerta di un altro canale aperto alla comunicazione, che si affianchi alle istituzioni che operano da tempo, e con impegno, per contrastare queste forme spesso subdole e minanti di violenza, è uno strumento in più che il nostro tempo e le tecnologie ci mettono a disposizione, un'occasione da sfruttare.
Presenterà la serata Silvano Bordignon, docente del Liceo Brocchi di Bassano. L’incontro avrà inizio alle ore 20.45. L’ingresso è libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere. Info in libreria.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole