Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Francesco De Gregori sulla scacchiera di Marostica
A quasi una settimana di distanza dall'edizione di quest'anno della celeberrima partita a scacchi, il cantautore romano ha dato musica alla piazza marosticense con il suo "Factory tour"
Pubblicato il 16-09-2012
Visto 3.065 volte
Una replica della partita a scacchi? Macché! Questa volta si è cambiata musica, e la musica è quella amatissima di Francesco De Gregori. La piazza e gli spalti gli stessi, i poltronisti anche, ma questa volta al posto di Rinaldo e degli altri personaggi, è un pezzo da novanta della musica italiana a dare spettacolo sulla celebre scacchiera.
Un paio di ore di concerto pregne per lo più di grandi successi, ma condite anche con qualche pezzo meno noto, che hanno allietato gli spettatori presenti.
Il solito De Gregori di poche parole (i suoi fan sapranno bene che non ama perdersi in ciance sul palco) stupisce come al solito con alcuni riarrangiamenti di pezzi storici. Si fa notare soprattutto una “Rimmel” dalle sonorità tendenti quasi al reggae che fa muovere sulle sue note gli spettatori sulle seggiole e una quasi irriconoscibile “Vai in Africa, Celestino” trasformata in un'emozionantissima ballad.

De Gregori sul palco di Marostica (foto Andrea Martinello)
Da ricordare anche la assai struggente “Pezzi di vetro” eseguita con l'accompagnamento del solo pianoforte a coda e una “Bellamore” cantata in duetto con la bravissima violinista e seconda voce Elena Cirillo.
Di seguito la scaletta completa dei brani eseguiti:
Finestre rotte
Viva l'Italia
Bambini venite parvulos
Il cuoco di Salò
Il panorama di Betlemme
Generale
Titanic
Atlantide
Un guanto
Bellamore
Battere e levare
Sempre per sempre
La storia siamo noi
Santa Lucia
Vai in Africa Celestino
Tempo reale
Bufalo Bill
Pezzi di vetro
Rimmel
La donna cannone
Buonanotte fiorellino
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto