Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Cinema

Il risveglio di Bellocchio

Con La bella addormentata il regista è tornato a Venezia tra le polemiche

Pubblicato il 12-09-2012
Visto 2.545 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

E’ il film che ha fatto discutere Venezia, prima durante e dopo la sua proiezione. La bella addormentata di Marco Bellocchio, accolto dalle polemiche della chiesa per il tema scottante dell’eutanasia, osannato da 16 minuti di applausi e infine tacciato di autoreferenzialità dai giurati del Festival e escluso dai premi maggiori.
Parlare di morte dolce, del caso di Eluana Englaro non può che scatenare attese e risentimenti, ma la forza del film sta nel trattare l’argomento non solo da diversi punti di vista ma anche in modo per quanto possibile distaccato, lasciando lo spazio ai personaggi di emergere con le loro idee e le loro ipocrisie.
C’è il senatore con problemi di coscienza obbligato al voto dal suo partito; c’è sua figlia, cattolica convinta, che parte per pregare la salvezza di Eluana; c’è una madre devota alla figlia e speranzosa nel suo risveglio mentre il figlio si sente trascurato e ingelosito da questo amore; c’è una tossica, anaffettiva che tenta per l’ennesima volta il suicidio vegliata però da un medico responsabile che la capisce. Queste storie si intrecciano e si muovono nelle ultime ore di vita di Eluana, presenza sempre presente ma mai vista, annunciata da telegiornali e quotidiani.

Quello che ne esce è un prodotto sicuramente ben curato, con una fotografia eccezionale ad opera di Daniele Ciprì (che il caso ha voluto ugualmente in concorso con E’ stato il figlio), interpretazioni ai massimi livelli (il solito mostro di bravura Toni Servillo, Alba Rohrwacher, Gian Marco Tognazzi e Isabelle Huppert bilingue) e una costruzione del montaggio intelligente e misurata ma con delle debolezze.
Raccontare infatti più storie, tra loro intricate, è pericoloso e, come in questo caso, il tema finisce per schiacciare i personaggi, trasformandoli in semplici strumenti per esporre delle tesi di pensiero. Abbandonandoli al loro destino senza una vera conclusione, ci fa uscire un po’ perplessi dalla sala, sicuramente colpiti da ciò che il Bellocchio vuol dire, quella libertà urlata che tutti dovremmo acclamare ma al tempo stesso ci si chiede perché? Il film sarebbe benissimo potuto concludersi una mezzora prima, in modo superbo con la dignità e le conseguenze che la morte di Eluana ha scatenato il 9 febbraio 2009, ci si dilunga invece in altre questioni, ugualmente interessanti, come il diritto al suicidio, ma che fanno disperdere l’attenzione.
Non certo polemico, non certo autoreferenziale, La bella addormentata smuove la propria coscienza e per una volta, questo basta.

    Più visti

    1

    Attualità

    20-01-2025

    Il Grifino

    Visto 10.279 volte

    2

    Attualità

    20-01-2025

    Trump 4 Formaggi

    Visto 7.309 volte

    3

    Politica

    21-01-2025

    In Fietta e furia

    Visto 6.999 volte

    4

    Attualità

    21-01-2025

    Ordini tassativi

    Visto 6.531 volte

    5

    Attualità

    22-01-2025

    Un Mares di problemi

    Visto 5.311 volte

    6

    Attualità

    22-01-2025

    Nicola nel paese delle meraviglie

    Visto 5.138 volte

    7

    Geopolitica

    17-01-2025

    La Turchia insegue i BRICS

    Visto 4.284 volte

    8

    Interviste

    18-01-2025

    40 e una notte de Il Bandito

    Visto 3.933 volte

    9

    Teatro

    17-01-2025

    Al Vivaldi, Stand up con Marzocca

    Visto 3.840 volte

    10

    Incontri

    20-01-2025

    Quando la felicità fa paura

    Visto 3.740 volte

    1

    Attualità

    08-01-2025

    C’è imposta per te

    Visto 15.153 volte

    2

    Attualità

    10-01-2025

    Linea d’ombra

    Visto 12.312 volte

    3

    Attualità

    07-01-2025

    L’uomo dei Ponti

    Visto 11.946 volte

    4

    Attualità

    05-01-2025

    Scacchi Matti

    Visto 11.372 volte

    5

    Attualità

    30-12-2024

    Canta che ti Telepass

    Visto 11.355 volte

    6

    Attualità

    31-12-2024

    Acca Ventiquattro

    Visto 11.343 volte

    7

    Politica

    10-01-2025

    Finco Pilato

    Visto 10.979 volte

    8

    Attualità

    15-01-2025

    Cape Cassola

    Visto 10.769 volte

    9

    Attualità

    10-01-2025

    Il Trionfale della Pedemontana

    Visto 10.644 volte

    10

    Attualità

    14-01-2025

    San Baxiano

    Visto 10.501 volte