Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Cinema

Il risveglio di Bellocchio

Con La bella addormentata il regista è tornato a Venezia tra le polemiche

Pubblicato il 12-09-2012
Visto 2.677 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

E’ il film che ha fatto discutere Venezia, prima durante e dopo la sua proiezione. La bella addormentata di Marco Bellocchio, accolto dalle polemiche della chiesa per il tema scottante dell’eutanasia, osannato da 16 minuti di applausi e infine tacciato di autoreferenzialità dai giurati del Festival e escluso dai premi maggiori.
Parlare di morte dolce, del caso di Eluana Englaro non può che scatenare attese e risentimenti, ma la forza del film sta nel trattare l’argomento non solo da diversi punti di vista ma anche in modo per quanto possibile distaccato, lasciando lo spazio ai personaggi di emergere con le loro idee e le loro ipocrisie.
C’è il senatore con problemi di coscienza obbligato al voto dal suo partito; c’è sua figlia, cattolica convinta, che parte per pregare la salvezza di Eluana; c’è una madre devota alla figlia e speranzosa nel suo risveglio mentre il figlio si sente trascurato e ingelosito da questo amore; c’è una tossica, anaffettiva che tenta per l’ennesima volta il suicidio vegliata però da un medico responsabile che la capisce. Queste storie si intrecciano e si muovono nelle ultime ore di vita di Eluana, presenza sempre presente ma mai vista, annunciata da telegiornali e quotidiani.

Quello che ne esce è un prodotto sicuramente ben curato, con una fotografia eccezionale ad opera di Daniele Ciprì (che il caso ha voluto ugualmente in concorso con E’ stato il figlio), interpretazioni ai massimi livelli (il solito mostro di bravura Toni Servillo, Alba Rohrwacher, Gian Marco Tognazzi e Isabelle Huppert bilingue) e una costruzione del montaggio intelligente e misurata ma con delle debolezze.
Raccontare infatti più storie, tra loro intricate, è pericoloso e, come in questo caso, il tema finisce per schiacciare i personaggi, trasformandoli in semplici strumenti per esporre delle tesi di pensiero. Abbandonandoli al loro destino senza una vera conclusione, ci fa uscire un po’ perplessi dalla sala, sicuramente colpiti da ciò che il Bellocchio vuol dire, quella libertà urlata che tutti dovremmo acclamare ma al tempo stesso ci si chiede perché? Il film sarebbe benissimo potuto concludersi una mezzora prima, in modo superbo con la dignità e le conseguenze che la morte di Eluana ha scatenato il 9 febbraio 2009, ci si dilunga invece in altre questioni, ugualmente interessanti, come il diritto al suicidio, ma che fanno disperdere l’attenzione.
Non certo polemico, non certo autoreferenziale, La bella addormentata smuove la propria coscienza e per una volta, questo basta.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    24-06-2025

    Stock 84 mila

    Visto 9.372 volte

    2

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 9.301 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.073 volte

    4

    Attualità

    24-06-2025

    Pan Am

    Visto 9.063 volte

    5

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.768 volte

    6

    Incontri

    24-06-2025

    Walkabout: tra le mappe della letteratura

    Visto 3.803 volte

    7

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 3.783 volte

    8

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 3.774 volte

    9

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.472 volte

    10

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 2.490 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.226 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.806 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.781 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.834 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.350 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.348 volte

    7

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.292 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.289 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.280 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.272 volte