Ultimora
10 May 2025 19:53
Zecchino d'Oro in Arena, 830 bambini cantano il Va' Pensiero
10 May 2025 16:59
Biennale Architettura, Buttafuoco 'tornate a visitare la mostra'
10 May 2025 14:45
Morta Koyo Kouoh, prima curatrice africana della Biennale Arte
10 May 2025 14:22
Venezia: Di Francesco, per noi vale solo la vittoria
10 May 2025 14:14
Lavazza, grande soddisfazione premio Architettura a 'Canal Cafè'
10 May 2025 13:58
'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi
11 May 2025 10:11
Prevenzione e sport, a Roma la maratona Race for the Cure
11 May 2025 10:18
Spari contro un'auto a Roma, un ferito grave
9 May 2025 09:22
Ogni 2 minuti nel mondo muore una donna per complicazioni nel parto o in gravidanza
11 May 2025 08:33
Urne aperte in Albania, Rama chiede un quarto mandato
10 May 2025 20:57
Festa della mamma, la parità di genere è il regalo migliore
E’ il film che ha fatto discutere Venezia, prima durante e dopo la sua proiezione. La bella addormentata di Marco Bellocchio, accolto dalle polemiche della chiesa per il tema scottante dell’eutanasia, osannato da 16 minuti di applausi e infine tacciato di autoreferenzialità dai giurati del Festival e escluso dai premi maggiori.
Parlare di morte dolce, del caso di Eluana Englaro non può che scatenare attese e risentimenti, ma la forza del film sta nel trattare l’argomento non solo da diversi punti di vista ma anche in modo per quanto possibile distaccato, lasciando lo spazio ai personaggi di emergere con le loro idee e le loro ipocrisie.
C’è il senatore con problemi di coscienza obbligato al voto dal suo partito; c’è sua figlia, cattolica convinta, che parte per pregare la salvezza di Eluana; c’è una madre devota alla figlia e speranzosa nel suo risveglio mentre il figlio si sente trascurato e ingelosito da questo amore; c’è una tossica, anaffettiva che tenta per l’ennesima volta il suicidio vegliata però da un medico responsabile che la capisce. Queste storie si intrecciano e si muovono nelle ultime ore di vita di Eluana, presenza sempre presente ma mai vista, annunciata da telegiornali e quotidiani.

Quello che ne esce è un prodotto sicuramente ben curato, con una fotografia eccezionale ad opera di Daniele Ciprì (che il caso ha voluto ugualmente in concorso con E’ stato il figlio), interpretazioni ai massimi livelli (il solito mostro di bravura Toni Servillo, Alba Rohrwacher, Gian Marco Tognazzi e Isabelle Huppert bilingue) e una costruzione del montaggio intelligente e misurata ma con delle debolezze.
Raccontare infatti più storie, tra loro intricate, è pericoloso e, come in questo caso, il tema finisce per schiacciare i personaggi, trasformandoli in semplici strumenti per esporre delle tesi di pensiero. Abbandonandoli al loro destino senza una vera conclusione, ci fa uscire un po’ perplessi dalla sala, sicuramente colpiti da ciò che il Bellocchio vuol dire, quella libertà urlata che tutti dovremmo acclamare ma al tempo stesso ci si chiede perché? Il film sarebbe benissimo potuto concludersi una mezzora prima, in modo superbo con la dignità e le conseguenze che la morte di Eluana ha scatenato il 9 febbraio 2009, ci si dilunga invece in altre questioni, ugualmente interessanti, come il diritto al suicidio, ma che fanno disperdere l’attenzione.
Non certo polemico, non certo autoreferenziale, La bella addormentata smuove la propria coscienza e per una volta, questo basta.
Il 11 maggio
- 11-05-2023Beato Matteo da Marostica
- 11-05-2023Serata Champions
- 11-05-2022Tanta Rob
- 11-05-2022Salute!
- 11-05-2022Il fumo fa male
- 11-05-2021Industriamoci
- 11-05-2020Che c'azzecca Tour
- 11-05-2020La cicala e la formica
- 11-05-2019Vedo rosso
- 11-05-2019Dica Trentatré
- 11-05-2019Sabato di Marcato
- 11-05-2018Tura e molla
- 11-05-2018Alla luce del Ponte
- 11-05-2018La Pulzella di Bassano
- 11-05-2017La trave nell'occhio
- 11-05-2017W gli Alpini
- 11-05-2017Pengo anch'io
- 11-05-2016La cava di Damocle
- 11-05-2016Ma guarda un po' che Ttip
- 11-05-2016Là ci darem la mano
- 11-05-2014Mons. Tomasi: “Tempio Ossario, facciamo chiarezza”
- 11-05-2013L'evoluzione della specie
- 11-05-2013“Ho scelto Bassano”, contro l'omofobia
- 11-05-2012Nuova Valsugana: gli associati Confcommercio a confronto coi progettisti
- 11-05-2012Opposizione a cinque stelle
- 11-05-2011“I Referendum sull'Acqua e il Nucleare si faranno”
- 11-05-2010Un'“alleanza territoriale” contro l'abuso di alcol
- 11-05-2010Scienza e religione in Italia, con Margherita Hack