Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Danza

Doppio finale per Operaestate

Giovedì 23 agosto la danza tradizionale tirolese in piazza Libertà e il progetto Folk-s di Alessandro Sciarroni al Garage Nardini concludono il cartellone del Festival che da venerdì passa il testimone a B.motion

Pubblicato il 21-08-2012
Visto 3.069 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Sono proprio loro: quelli che battono le mani sulle gambe e sulle scarpe, al suono della fisarmonica, creando un'inconfondibile atmosfera da Oktoberfest.
I danzatori di Schuhplattler - tipico ballo bavarese e tirolese, che letteralmente significa “battitore di scarpe” e consiste proprio nel battere le mani sulle proprie gambe e calzature - saranno i protagonisti dell'animato gran finale dell'edizione 2012 di Operaestate Festival Veneto.
Giovedì 23 agosto, alle ore 21 in piazza Libertà a Bassano del Grappa, a ingresso libero, sarà infatti di scena il gruppo Tearna Schuichplattla di Bolzano, formazione maschile che perpetua la tradizione delle danze tirolesi.

Il gruppo Tearna Schuichplattla

Il pubblico sarà poi invitato a spostarsi al Garage Nardini dove potrà assistere a “Folk's”: spettacolo di Alessandro Sciarroni che proprio dal suddetto gruppo ha avuto la consulenza per portare avanti il suo ultimo lavoro coregrafico.
Folk-s infatti è una pratica performativa e coreografica sul tempo, dove il lavoro nasce da una riflessione sui fenomeni popolari di danza folk antica sopravvissuti alla contemporaneità.
In Folk-s di Sciarroni, questa danza viene eseguita e concepita come indicazione di una forma preesistente e primitiva di pensiero. Il ballo come regola, dittatura, flusso di immagini che seguono il ritmo e la forma, non il contenuto.
“La forma è ritmo, è energia che viene percepita attraverso le orecchie, non gli occhi, eyeless”. Così, per i performer di Folk-s - Marco D’Agostin, Pablo Esbert Lilienfeld, Francesca Foscarini, Matteo Ramponi, Alessandro Sciarroni e Francesco Vecchi - non v’è altro tempo che il presente, che è non-passato e non-futuro.
Nella ripetizione - decontestualizzata geograficamente e culturalmente- la materia folk trova la sua più chiara rivelazione.
In questo loop di gesti percussivi, l’introduzione di anomalie e variazioni sembra rimandare ad un complesso sistema di segni che evocano festa e martirio, alla presenza elegante e crudele di un nuovo Angelo Sterminatore.
Così il folk e il popolare, astratti dalla matrice sonora originaria, paiono battersi e fondersi con la condizione contemporanea, in continua lotta per la sopravvivenza.
Il “doppio finale” di Operaestate Festival Veneto lascerà quindi spazio - a partire da venerdì 24 agosto - al programma di B.motion, l'attesa rassegna di danza e teatro dedicata alle espressioni del contemporaneo.

Informazioni e prenotazioni Biglietteria Operaestate tel. 0424 524214

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 15.208 volte

2

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.719 volte

4

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.931 volte

5

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.468 volte

6

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.859 volte

7

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.554 volte

8

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.406 volte

9

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 5.418 volte

10

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 4.281 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.305 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.211 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.583 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.013 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.549 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 15.208 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.719 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.433 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.198 volte