Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Magazine

Sulla “scena del crimine” con Roberta Bruzzone

La celebre criminologa arriva a Bassano per gli “Incontri senza censura”. Giovedì 26 aprile, alla libreria La Bassanese, una serata in stile “CSI” per capire “perché gli uomini uccidono”

Pubblicato il 24-04-2012
Visto 4.217 volte

Pubblicità

Dopo il successo di pubblico e contenuti del “viaggio nell’inchiesta”, giovedì 26 aprile alle ore 20.45 a “Incontri senza censura” - la rassegna promossa dalla libreria La Bassanese di Bassano del Grappa - approda, in anteprima in Veneto, la dott.ssa Roberta Bruzzone, criminologo, psicologa forense, esperta di analisi e ricostruzione della scena del crimine e “criminal profiling”: una nuova figura nell’ambito delle indagini, dotato di buon intuito e grande capacità di osservazione, abile nell’entrare nella mente criminale. Collabora in modo preminente con l’eccellenza dell’investigazione italiana e non, grazie alla quale collaborazione ha potuto dare il suo contributo per avvicinarsi alla risoluzione di molteplici delitti che l’hanno vista coinvolta indirettamente o direttamente come perito.
Roberta Bruzzone è la criminologa dal piglio forte e deciso che ha prestato la sua immagine mediatica al raggiungimento di una comprensione innovativa e con alto senso scientifico dei delitti più celebri della cronaca italiana di questi ultimi tempi: dal caso di Avetrana con Sarah Scazzi alla strage di Erba, dalla morte dei “fidanzatini di Policoro” al delitto di Via Poma, fino al caso internazionale di Chico Forti: un caso intricato che pare sia collegato all’indagine dell’imputato nel delitto Versace.
Ma dove si consumano la maggior parte dei delitti? L’Italia, secondo l’osservatorio privilegiato dell’AMI ( avvocati matrimonialisti italiani), è la prima in Europa per numero di omicidi in famiglia: si consuma 1 omicidio ogni 2 giorni, 2 ore e 41 secondi. Dati sconvolgenti! Dal 2000 ad oggi i numeri sono tuttavia in calo. Quasi la metà di questi delitti familiari è avvenuta al Nord, in circa un terzo di questi casi la vittima è il coniuge-convivente e la donna è quella colpita nella maggioranza dei casi. Ma si può uccidere per amore?

La criminologa Roberta Bruzzone

Da quali elementi si risale al movente di un omicidio? “Il viaggio nel movente che ha trasformato una persona in un brutale assassino - scrive la criminologa - è uno degli aspetti più affascinanti del mio lavoro”.
Una serata esclusiva e in anteprima assoluta - moderata dal giornalista Giancarlo Amadori, presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto - che vedrà la criminologa dibattere sulle modalità del suo lavoro: come lavora e pensa una criminologa?
“ Chi come me - scrive la Bruzzone - opera in ambito criminologico si confronta principalmente con il livello più inaccessibile delle personalità altrui”.
Presentando il suo libro “Chi è l'assassino” edito da Mondadori, Roberta Bruzzone ripercorre in prima persona i suoi casi più significativi in tutte le fasi del suo lavoro: gli interrogatori, lo studio degli incartamenti, le analisi delle tracce sul luogo del delitto, i ragionamenti per entrare nella testa dell`assassino e risalire, passo dopo passo, al colpevole. Avendo lavorato anche a livello internazionale durante l’incontro entreremo virtualmente anche nelle carceri di massima sicurezza americane, quelle che ognuno di noi può vedere solo nei film, e con lei capiremo le differenze tra i metodi di indagine e detenzione americani e europei.
Le esperienze che Roberta Bruzzone racconterà alla platea della libreria La Bassanese, entreranno nel cuore delle dinamiche investigative più sofisticate, e negli anfratti più oscuri dell`animo umano. Per i partecipanti sarà una serata con momenti avvincenti come una puntata di “CSI”, ma è tutto vero. Un incontro esclusivo per capire i moventi del crimine e per provare a rispondere alla domanda capitale: perché gli uomini uccidono?
L’incontro si svolge nella sala presentazioni della libreria La Bassanese, Galleria Corona d’Italia 41 in centro a Bassano del Grappa. Letture dal vivo a cura di Anna Branciforti del Canzoniere Letterario, video della serata montati dall’Associazione culturale bassanese che collabora alle serate.
E’ consigliata la prenotazione dei posti a sedere allo 0424 521230 o nel sito della libreria www.labassanese.com. Ingresso privilegiato ai possessori della tessera associativa della libreria.

L’ospite della serata:
 
Roberta Bruzzone, psicologa forense e criminologa, perfezionata in psicologia e psicopatologia forense e in scienze forensi, esperta in psicologia investigativa, criminalistica, Bloodstain Pattern Analysis e Criminal Profiling. Svolge attività di consulente tecnico nell`ambito di procedimenti penali, civili e minorili, con ricostruzioni 3D della scena del crimine e criminodinamica, analisi casi omicidio “a pista fredda“, tecniche di accertamento di sospetto abuso sui minori, valutazione dell`attendibilità testimoniale e tecniche di interrogatorio. è docente accreditato presso gli istituti di formazione della Polizia di Stato e dell`Arma dei Carabinieri. Consulente scientifico di numerosi programmi televisivi, è autrice e conduttrice di “La scena del crimine”, su GBR - Teleroma 56 e “Donne mortali”, su Discovery Channel Real Time.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.595 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.247 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.215 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.026 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.984 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.951 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.925 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.783 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.893 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.755 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.712 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.135 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.266 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.902 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.353 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.164 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.802 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.001 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.699 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.636 volte