Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:20
Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La cultura del fumetto
Da sabato 21 aprile al 3 giugno il Museo civico ospita in mostra le tavole di Alessandro Vitti
Pubblicato il 21-04-2012
Visto 2.490 volte
A chiusura della settimana dedicata alla cultura, l’iniziativa nazionale giunta quest’anno alla 14^ edizione e cui la nostra città ha aderito con l’apertura gratuita di tutte le sedi museali (il Museo civico – ora dotato di video-guide – Palazzo Sturm, e Palazzo Bonaguro) e con un programma di incontri dedicati all’approfondimento storico e alla valorizzazione del patrimonio culturale del territorio, si inaugura oggi sabato 21 aprile una mostra dedicata alla (o al, se ne discute) graphic novel: “Alessandro Vitti: un percorso a fumetti tra Italia e America”.
L’ala nuova del Museo civico ospiterà fino al 3 giugno centocinquanta tavole che illustrano il percorso professionale di Alessandro Vitti, uno dei più giovani e quotati disegnatori italiani. Vitti da anni traduce in immagini le storie di personaggi come l’Uomo Ragno, Brendon, Capitan America, Daken, i Secret Warriors e molti altri personaggi del fumetto. L’esposizione, curata dall’associazione Proxima Ventura, è pensata come un sentiero che incrocia le tappe principali della carriera di Vitti, e propone tavole e schizzi originali che illustrano la genesi di un preciso episodio inquadrato nel contesto della vita del personaggio, e che mettono in luce le diverse fasi della realizzazione di un fumetto: dagli schizzi e studi preparatori alle pagine a matita e, infine, alle tavole inchiostrate destinate alla pubblicazione. Partendo dall’esperienza di “Real Crimes” del 2004 su storie di Staderini, il percorso per immagini prosegue sulle tappe segnate da “Maxime Murene”, edito da Delcourt su storia di Jarry Nouhaud, “Brendon” di Bonelli, “Secret Warriors” della Marvel, “Capitan America” sempre della Marvel, di cui vengono esposte tavole dei nuovissimi episodi in uscita negli Usa, per finire con “Red Dread” e Mila, il personaggio femminile creato dallo scrittore padovano Matteo Strukul.
Nel corso della giornata di inaugurazione Vitti intende creare un’opera che lascerà in dono a Bassano come omaggio alla patria dei Remondini, gli stampatori che portarono la grafica d’autore in tutto il mondo: “Si è voluto dare un segnale di continuità alla tradizione grafica della nostra Città” dicono gli organizzatori di Proxima Ventura “proponendo un esempio interessante e attuale di quella che è stata definita l’undicesima Musa e che è ormai considerata una vera e propria forma d’arte”.

Alessandro Vitti
L’opportunità dell’ingresso gratuito è valida fino a domenica 22 aprile.
Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi