Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Farla franca
Alla libreria Palazzo Roberti lunedì 2 aprile alle ore 18 è ospite Gherardo Colombo
Pubblicato il 02-04-2012
Visto 2.687 volte
Lunedì 2 aprile, alle ore 18 e con apertura straordinaria, la libreria Palazzo Roberti ospita Gherardo Colombo con la presentazione il suo libro Farla franca. La legge è uguale per tutti?, scritto con Franco Marzoli e edito da Longanesi.
Nel 1992 le indagini di Mani pulite portarono alla luce Tangentopoli: un sistema di corruzione, concussione e finanziamento illecito ai partiti ai livelli più alti del mondo politico e finanziario italiano. I reati scoperti dalle inchieste condotte da un pool della procura della Repubblica di Milano suscitarono una grande indignazione nell’opinione pubblica e di fatto rivoluzionarono la scena politica italiana, artiti storici come la Dc, il Psi, il Psdi, il Pli sparirono o furono fortemente ridimensionati.
A distanza di vent’anni attraverso un dialogo serrato con Franco Marzoli, Gherardo Colombo, che di quel pool faceva parte, racconta i retroscena delle indagini di Mani pulite sottolineandone effetti, limiti e aspettative mancate. Racconta le inchieste sulla P2 e sui fondi neri dell’Iri, prime avvisaglie di quell’intreccio tra poteri che Mani pulite avrebbe portato allo scoperto senza riuscire però a mettervi fine. Analizza le accuse mosse all’indagine dai politici coinvolti, le polemiche sull’abuso della custodia cautelare, le misure attuate dalla classe politica in propria difesa. Sullo sfondo delle vicende, resta l’incapacità di far rispettare l’articolo 3 della Costituzione, un principio fondamentale che dichiara tutti i cittadini uguali di fronte alla legge.

Gherardo Colombo
Gherardo Colombo è stato magistrato, pubblico ministero, consigliere alla Corte di Cassazione; ha condotto o collaborato a importanti inchieste riguardanti la scoperta della loggia P2, il delitto Ambrosoli, i cosiddetti fondi neri Iri, Mani pulite, i processi Imi-Sir, il Lodo Mondadori e Sme. Ha lasciato la magistratura nel 2007 e da allora è impegnato soprattutto nella divulgazione e nell’educazione alla legalità nelle scuole, attività da cui nascono i suoi ultimi libri curati insieme ad Anna Sarfatti e Marina Morpurgo, un impegno per il quale gli è stato attribuito nel 2008 il Premio Nazionale Cultura della Pace. È presidente della casa editrice Garzanti.
L’appuntamento è a ingresso libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole