Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Itinerari

Itinerari dapontiani

Alla scoperta dell'arte e dei luoghi di Jacopo Bassano e della sua famiglia. Visite guidate e gratuite a Bassano del Grappa per tutto maggio e giugno 2011

Pubblicato il 07-05-2011
Visto 5.192 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

In occasione delle celebrazioni 2011 dedicate al pittore Jacopo Dal Ponte e alla mostra “I Bassano ai raggi X” nel salone dapontiano della Pinacoteca, la Direzione del Museo Civico ha organizzato alcuni itinerari di visita in città alla scoperta delle opere della famosa famiglia Dal Ponte, custodite in chiese e palazzi cittadini, come approfondimento delle recenti ricerche scientifiche condotte sui dipinti dei Bassano.
I percorsi di visita gratuiti sono gestiti da una Volontaria del Servizio Civile nell’ambito del progetto “I giovani per un museo diffuso” e propongono ai visitatori la possibilità di scoprire opere di Jacopo, del padre Francesco il Vecchio e dei figli nella città del Grappa.
Fin dalla via del centro e dal monumento intitolati al pittore, è possibile rileggere la costante presenza di Jacopo in città, artista fortemente legato al paese natale e alla sua terra, tanto da lasciare notevoli tracce della sua attività a Bassano, lungo un percorso che si snoda fra vie e piazze arricchite dalla sua felice mano d’arte.

Il percorso didattico "I Bassano ai raggi X" (foto Alessandro Tich)

Come altre città del Veneto, anche Bassano si presentava agli occhi di un visitatore del Cinquecento molto diversa da come appare oggi, sicuramente molto più colorata, abbellita da pitture murali e affreschi sulle facciate dei palazzi. Ritrovando i segni delle opere dei Dal Ponte si potrà, quindi, approfondire la conoscenza della cultura pittorica e del gusto dell’epoca rileggendo, tramite i frammenti sopravvissuti delle pitture, la ricchezza della città dei Bassano e i suoi tesori visivi.
I percorsi offriranno l’occasione di riaprire alcuni edifici religiosi e monumenti importanti della storia della città, purtroppo spesso ancora lontani da una più ampia fruizione.
Tappe fondamentali delle visite saranno la Torre di Porta Dieda, Santa Maria in Colle dove si trovano testimonianze pittoriche dei figli Leandro e Gerolamo, San Donato e la chiesa di Santa Maria delle Grazie, piccolo tesoro di pitture ad affresco, fra cui una “Trinità” di Jacopo.
La passeggiata permetterà di ammirare anche altre opere, soprattutto tracce e frammenti delle ricche pitture murali che già dal Quattrocento abbelliscono i palazzi del centro e si concluderà con l’invito a visitare la mostra “I Bassano ai raggi X”, itinerario ragionato fra i capolavori dapontiani del Museo. La guida introdurrà i visitatori alla conoscenza dei metodi di indagine scientifica dei dipinti, delle analisi diagnostiche recentemente condotte sui quadri del Museo, dei segreti dei materiali e delle tecniche pittoriche dei Bassano. Opere simbolo di Jacopo e dei figli Francesco il Giovane e Leandro saranno rilette e comprese coma mai prima, avvalendosi dei risultati ottenuti dalle recenti indagini.
Il programma delle visite si presenta quindi occasione particolare per conoscere da vicino Jacopo Dal Ponte, l’attività della famiglia e della bottega, nel tessuto ancora ricco di testimonianze artistiche di Bassano.
Le visite guidate, già proposte durante la Settimana della Cultura, si svolgeranno nei prossimi fine settimana di maggio e giugno (ogni sabato e domenica), secondo le seguenti modalità:

Sabato mattina, ore 10.30, “Bassano Urbs Picta e la famiglia Dal Ponte”
percorso di visita gratuito in città, durata 1 ora e mezza - 2 ore circa.
Passeggiata guidata in città alla ricerca delle opere dei Bassano e delle altre tracce ancora visibili delle pitture murali lungo strade e piazze del centro. Dal Museo, a Porta Dieda, al Duomo, a San Donato, alla chiesetta delle Grazie.

Sabato pomeriggio, ore 15.00, “Bassano Urbs Picta”
percorso di visita gratuito in città, durata 1 ora e mezza - 2 ore circa.
Passeggiata guidata in città, fra strade e piazze del centro, alla ricerca di tracce e frammenti ancora visibili delle antiche pitture murali che ornavano le facciate di palazzi e chiese.

Domenica mattina, ore 10.30, “Bassano Urbs Picta e la famiglia Dal Ponte”
percorso di visita gratuito in città, durata 1 ora e mezza- 2 ore circa.
Passeggiata guidata in città alla ricerca delle opere dei Bassano e delle altre tracce ancora visibili delle pitture murali lungo strade e piazze del centro. Dal Museo, a Porta Dieda, al Duomo, a San Donato, alla chiesetta delle Grazie.

Domenica pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 visite guidate alla mostra “I Bassano ai raggi X. Segreti nei capolavori del Museo” e alle collezioni della Pinacoteca (guida compresa nel costo del biglietto d’ingresso).

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.496 volte

2

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.471 volte

3

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.272 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 9.440 volte

5

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.432 volte

6

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 9.098 volte

7

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 8.485 volte

8

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.494 volte

9

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 5.786 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.525 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.711 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.898 volte

4

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.873 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.522 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.277 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.496 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.430 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.946 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.343 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili