Ultimora
2 Jul 2025 12:00
Moto contro trattore nel Padovano, morto un 45enne
2 Jul 2025 11:08
Rissa tra giovani a colpi di bastone, sei denunciati a Bassano
2 Jul 2025 10:35
Scoperto centro abusivo per lavorazione di molluschi a Venezia
2 Jul 2025 10:21
Anche a Vicenza 'zona rossa' come in altre città venete
2 Jul 2025 10:16
Ubriaco in auto urta altri mezzi e finisce contro muro,arrestato
2 Jul 2025 07:05
Truffa a sacerdote per 100 mila euro, arrestata 29 a Padova
2 Jul 2025 12:14
Crosetto: 'La Difesa è una opportunità di pace e sviluppo'
2 Jul 2025 12:18
Ucciso per le cuffiette: Pm Milano, '20 anni a Rezza'
2 Jul 2025 11:55
++ Crosetto, difesa opportunità di pace e sviluppo ++
2 Jul 2025 11:41
Kiev convoca l'incaricato d'affari Usa dopo stop a armi
2 Jul 2025 11:23
Mattarella: 'L'Italia è solida, ora serve uno sforzo corale'
2 Jul 2025 11:13
Istat, a maggio +80mila occupati su mese, +408mila su anno
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il fiore d’inverno
111^ edizione dell’Antica Mostra del Radicchio a Treviso dal 18 al 19 dicembre
Pubblicato il 18-12-2010
Visto 3.004 volte
Sabato 18 e domenica 19 dicembre in Piazza dei Signori a Treviso torna per la 111^ volta l’Antica Mostra del Radicchio, manifestazione dedicata al Rosso di Treviso IGP.
Un mega schermo posizionato nel cuore cittadino proporrà le più belle immagini del famoso fiore d’inverno, ne illustrerà le varie fasi di produzione, consentirà di percorrere insieme la Strada del Radicchio, informerà sui punti vendita in cui è disponibile l’ortaggio e darà altri utili elementi per conoscere da vicino uno dei gioielli del nostro territorio.
Nella giornata di sabato sotto la Loggia dei Trecento Matteo Padoan, un intagliatore di ortaggi, realizzerà originali composizioni artistiche eseguite prevalentemente con il radicchio. Domenica 19 dalle ore 10 alle ore 18 circa ci sarà la Mostra Mercato cui parteciperanno alcuni soci del Consorzio di Tutela, il Presidente del Consorzio Paolo Manzan interverrà insieme alle autorità locali alle ore 11 per presentare la manifestazione. Nel corso del fine settimana sarà presente un ricco buffet, l’ingrediente principe degli assaggi sarà naturalmente il radicchio che renderà gustosi e colorati cornetti di polenta di mais di Marano con Casatella Trevigiana DOP, mini quiche, crostini di pane casereccio alla zucca con baccalà mantecato, cofanetti di pasta morbida e Asiago e crostoni di pane biscottato.

Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale