Ultimora
2 Jul 2025 13:37
Detenuti del carcere di Venezia lavoreranno in Basilica S. Marco
2 Jul 2025 12:00
Moto contro trattore nel Padovano, morto un 45enne
2 Jul 2025 11:08
Rissa tra giovani a colpi di bastone, sei denunciati a Bassano
2 Jul 2025 10:35
Scoperto centro abusivo per lavorazione di molluschi a Venezia
2 Jul 2025 13:15
In calo i comuni rifiuti free, il Nord fa bene
2 Jul 2025 13:07
Femminicidio a Cagliari, ergastolo al marito reo confesso
2 Jul 2025 12:42
A Roma l'appuntamento con l'assemblea annuale Ania. Giorgetti: "Rivedere le pensioni integrative, no
2 Jul 2025 12:14
Crosetto: 'La Difesa è una opportunità di pace e sviluppo'
2 Jul 2025 12:18
Ucciso per le cuffiette: Pm Milano, '20 anni a Rezza'
Redazione
Bassanonet.it
E' di scena la “Madonna del Rosario”
Al via oggi la 131° Festa Votiva di San Fortunato. Un'antica tradizione nata per invocare dalla Beata Vergine la protezione dalle epidemie
Pubblicato il 02-10-2010
Visto 4.399 volte
E' tutto pronto nell'accogliente e suggestiva frazione di San Fortunato di Bassano del Grappa per la Festa Votiva della Madonna del Rosario.
Sabato 2, domenica 3 e lunedì 4 ottobre, sarà di scena, una delle più antiche feste del territorio bassanese dedicata alla Madonna del Rosario, che proprio quest'anno compie 131 anni. Fedele a una tradizione centenaria, ancor oggi essa esprime la devozione popolare verso la Beata Vergine Maria e lo spirito comunitario che anima l'antico quartiere bassanese. Centotrentuno anni fa il Voto solenne dei nonni degli attuali residenti, per invocare dalla Beata Vergine del Rosario la protezione dall'epidemia di angina difterica che colpiva inesorabilmente i bambini.
Sabato alle 18 é prevista l'apertura dei festeggiamenti in serata dopo la messa delle 19 sotto il tendone con pista da ballo coperta, si svolgerà una serata musicale con il gruppo "Magazine". Dalle ore 20.15 alle 21 saranno lanciate nel cielo, dai più piccoli alcune lanterne volanti.

La Madonna del Rosario di San Fortunato di Bassano del Grappa
Domenica, dopo le messe delle ore 8 e delle 11.30, é in programma il pranzo Comunitario. Nel pomeriggio animazione per bambini con il gruppo "Spritz Clown" in serata serata musicale con l'Orchestra Spettacolo Graziano Maraschin. Per tutta la durata della festa sarà allestito un fornitissimo stand gastronomico e la contrada sarà illuminata a festa con i caratteristici palloncini alla veneziana.
Lunedì alle 14.30 é in programma la tradizionale processione della Madonna che sarà accompagnata dal Corpo Bandistico di Crosara di Marostica; a seguire giochi popolari per i bambini; alle 20 esibizione della scuola di danza "San Bassiano" e quindi la serata musicale con i "Matrix". Al termine finale col botto con un suggestivo spettacolo pirotecnico.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale