Ultimora
20 Jun 2025 18:54
Ciclista muore precipitando da scogliera sul Garda
20 Jun 2025 14:56
Con il Nabucco di Poda, l'Arena di Verona è star in tv
20 Jun 2025 14:06
Il Veneto al top in Italia per il 'Progetto Bersaglio'
20 Jun 2025 13:40
Tenta evasione dal carcere di Padova, bloccato
20 Jun 2025 12:39
Sciopero, a Venezia fermo circa il 70% dei vaporetti
20 Jun 2025 12:38
In Veneto rallenta mercato del lavoro, +56.900 posti in 5 mesi
20 Jun 2025 23:45
Mondiale per club: in campo alle 3 Bayern Monaco-Boca Juniors DIRETTA
20 Jun 2025 23:32
Vittoria di Harvard contro Trump: 'Può ospitare studenti stranieri'
20 Jun 2025 23:25
Spiragli dall'Iran sui negoziati, ma Trump gela gli europei
20 Jun 2025 22:27
Mondiale per club: Flamengo batte Chelsea 3-1
20 Jun 2025 21:29
In Italia è record di espatriati e immigrati
20 Jun 2025 21:02
A Ginevra spiragli di negoziato, l'apertura di Teheran
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Su Solchi di pace
La sera di venerdì 3 gennaio, in Sala Da Ponte, il Coordinamento cittadino per la pace propone una serata-incontro con Alex Zanotelli. Sabato 11 gennaio l'edizione 2020 del "Cammino di Pace"
Pubblicato il 27-12-2019
Visto 4.072 volte
La sera di venerdì 3 gennaio, in Sala Da Ponte, il Coordinamento cittadino per la pace di Bassano (al quale aderiscono numerose realtà, gruppi, associazioni, enti religiosi e culturali presenti sul territorio sensibili al tema) ha organizzato una serata-incontro con Alex Zanotelli.
Il missionario comboniano, da sempre in prima linea e impegnato in prima persona in tante realtà difficili del sociale, condurrà una riflessione che oltre a una preghiera è una denuncia: “Per la nostra oppressa e devastata terra”.
L’iniziativa sarà il viatico per il ritorno in città del “Cammino di Pace”, programmato per il pomeriggio di sabato 11 gennaio, un cammino a cui è invitata tutta la cittadinanza. Il percorso collettivo partirà alle ore 14.30 dal Duomo di Santa Maria in Colle e terminerà in Villa Angaran San Giuseppe dopo avere attraversato le vie e le piazze del centro storico e sarà intervallato da alcuni momenti di riflessione sul tema della pace.

una passata edizione del Cammino di Pace
Il Cammino nell’edizione 2020 è stato chiamato “Solchi di pace” perché dedicato alle rotte percorse quotidianamente dai migranti in cammino, per mare e per terra; perché solchi sono le impronte ormai devastanti dell’uomo sul nostro pianeta; infine “solchi” inteso come tracce da seguire per costruire un futuro migliore.
Per informazioni e prenotazioni sull'incontro in sala Da Ponte: bassanoperlapace@gmail.com
Il 21 giugno
- 20-06-2023Convergenze parallele
- 20-06-2023Come ti sPengo il progetto
- 20-06-2023Centro Revisioni
- 20-06-2022Pezzi da 60
- 20-06-2020Una vernice per due
- 20-06-2020La flora tormentosa
- 20-06-2019Premiata Tintoria Bassano
- 20-06-2017Miracolo sul fiume
- 20-06-2014Spara in stazione, arrestato
- 20-06-2014Ecco la giunta Poletto
- 20-06-2014Per chi suona la campana
- 20-06-2013Il San Bassiano? E' uno “Spoke”
- 20-06-2013Parcheggio alla bassanese, il capolavoro
- 20-06-2013Gruppo Pdl: “Più contributi a turismo e sport”
- 20-06-2012Pedemontana: il Parlamento “azzera” Vernizzi
- 20-06-2012Elettricità, per un quinto Etra la ricava da fonti rinnovabili
- 20-06-2012Maturità, prova di italiano: tra Montale, gli ebrei, la crisi e Steve Jobs
- 20-06-2011Partiti
- 20-06-2010Mondiale...do Brasil
Più visti
Interviste
17-06-2025
Tra faglie, orme e pelle: uno sguardo alle nuove letterature
Visto 3.574 volte