Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Pensieri di cotone

Mercoledì 6 dicembre, al Color Cafè, A.So.C. Onlus in collaborazione con Color Cafè e l'associazione Casa a Colori presenteranno libro Pensieri di cotone- Proverbi del Benin e il progetto da cui nato

Pubblicato il 02-12-2017
Visto 2.520 volte

Mercoledì 6 dicembre, al Color Cafè, A.So.C. Onlus in collaborazione con Color Cafè e associazione Casa a Colori Onlus presenteranno il libro Pensieri di cotone- Proverbi del Benin.
La pubblicazione racconta e illustra un pezzo importante della cultura del Paese, attraverso i proverbi raccolti grazie allo sforzo creativo di decine di ragazze e ragazzi del Movimento Africano dei Bambini e Giovani Lavoratori del Benin, della Nigeria e del Togo nelle loro rispettive comunità.
L’iniziativa è dedicata anche alla cooperazione, grazie all'intervento di chi lavora da anni per favorire uno sviluppo sostenibile in terre lontane dai riflettori occidentali. I Giovani Lavoratori hanno trovato nei proverbi delle rispettive comunità una “memoria” sorprendente, custodita nella tradizione orale di ciascun Paese, e il libro raccoglie una cinquantina di questi proverbi illustrati che valorizzano gli attori coinvolti e il loro contesto di vita.

L’associazione A.So.C. onlus è una associazione di Solidarietà e Cooperazione costituitasi nel 1992 a Vicenza, senza scopo di lucro, che attualmente conta oltre 200 iscritti e altre centinaia di sottoscrittori che hanno permesso di sviluppare, nel corso degli anni, interventi di Cooperazione, Solidarietà e Interculturalità.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.177 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.729 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.536 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.993 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.166 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.133 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.102 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.013 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.757 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.666 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.236 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.025 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.177 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.905 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.120 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.093 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.064 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.975 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.827 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.788 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili