Ultimora
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
28 Oct 2025 17:16
Ammessa la candidatura di Fabio Bui alle regionali in Veneto
28 Oct 2025 16:46
Verona, in attacco ancora la coppia Giovane-Orban
28 Oct 2025 16:31
Si schianta in auto contro dimora storica di Vicenza, illeso
28 Oct 2025 16:01
Al via la 127/ma edizione di Fieracavalli
28 Oct 2025 15:58
Cold case, dopo 27 anni a processo per duplice omicidio
28 Oct 2025 23:12
Favelas di sangue, 64 morti in scontri narcos-polizia a Rio
28 Oct 2025 22:35
Medio Oriente: Netanyahu torna a bombardare Gaza, 'Hamas ci inganna'
28 Oct 2025 22:42
Serie A: Atalanta-Milan 1-1
28 Oct 2025 22:19
Addio al generale Angioni, inaugurò il modello Italia all'estero
28 Oct 2025 21:15
Giamaica, l'uragano Melissa tocca terra con venti a 300 km/h
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pensieri di cotone
Mercoledì 6 dicembre, al Color Cafè, A.So.C. Onlus in collaborazione con Color Cafè e l'associazione Casa a Colori presenteranno libro Pensieri di cotone- Proverbi del Benin e il progetto da cui nato
Pubblicato il 02-12-2017
Visto 2.548 volte
Mercoledì 6 dicembre, al Color Cafè, A.So.C. Onlus in collaborazione con Color Cafè e associazione Casa a Colori Onlus presenteranno il libro Pensieri di cotone- Proverbi del Benin.
La pubblicazione racconta e illustra un pezzo importante della cultura del Paese, attraverso i proverbi raccolti grazie allo sforzo creativo di decine di ragazze e ragazzi del Movimento Africano dei Bambini e Giovani Lavoratori del Benin, della Nigeria e del Togo nelle loro rispettive comunità.
L’iniziativa è dedicata anche alla cooperazione, grazie all'intervento di chi lavora da anni per favorire uno sviluppo sostenibile in terre lontane dai riflettori occidentali. I Giovani Lavoratori hanno trovato nei proverbi delle rispettive comunità una “memoria” sorprendente, custodita nella tradizione orale di ciascun Paese, e il libro raccoglie una cinquantina di questi proverbi illustrati che valorizzano gli attori coinvolti e il loro contesto di vita.
L’associazione A.So.C. onlus è una associazione di Solidarietà e Cooperazione costituitasi nel 1992 a Vicenza, senza scopo di lucro, che attualmente conta oltre 200 iscritti e altre centinaia di sottoscrittori che hanno permesso di sviluppare, nel corso degli anni, interventi di Cooperazione, Solidarietà e Interculturalità.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.
Il 28 ottobre
- 28-10-2024Io ti spiazzo in due
- 28-10-2023U.S.A. e scatta
- 28-10-2023Bassano für alle
- 28-10-2022Canova scolpisce ancora
- 28-10-2022Andreotti visto da vicino
- 28-10-2021Nel mezzo del cammin di nostro Ponte
- 28-10-2021Figli dei fiori
- 28-10-2020L'Assessore e il Podestà
- 28-10-2020Capolinea Covid
- 28-10-2018Acqua da tutte le parti
- 28-10-2018#ponteadessochiuso
- 28-10-2017Perché non parli?
- 28-10-2015Nessun Norma
- 28-10-2013Zaia: “Tar accoglie sospensiva sul Tribunale di Bassano”
- 28-10-2013La vita di Fabio
- 28-10-2011Destra Brenta, pronto il parcheggio del cimitero
- 28-10-2011Divorzio alla misquilese
- 28-10-2010Carlo Vanzina: “Bassano è una città di italiani perbene”
- 28-10-2010Shopping tra le supercar del cinema
- 28-10-2009"Amministrazione arrogante e priva di buon senso"
- 28-10-2008Torri di Portoghesi: il Consiglio Comunale dice “sì”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.491 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.491 volte


