Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Slot Mob

Lunedì 27 novembre, i locali del Patronato Santa Croce ospiteranno un evento di sensibilizzazione rispetto al gioco d’azzardo che coinvolgerà alcune classi degli Istituti Superiori bassanesi

Pubblicato il 25-11-2017
Visto 2.475 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Lunedì 27 novembre, i locali del Patronato Santa Croce di Bassano ospiteranno uno “Slot Mob”.
L’evento, che vuole coinvolgere le classi degli Istituti Superiori bassanesi, si svolgerà dalle ore 11.45 e vedrà la presenza di esperti che introdurranno brevemente l’importanza della sensibilizzazione rispetto al tema del gioco d’azzardo e dei baristi del territorio che hanno fatto la scelta di non promuovere il gioco d’azzardo all’interno della loro attività; l’incontro si concluderà verso le 12.45 circa.
Gli “Slot Mob” sono momenti di sensibilizzazione attuati periodicamente da anni — il movimento è nato nel 2013 — per aumentare la consapevolezza dei cittadini su un fenomeno che sta prendendo sempre più piede: la diffusione del gioco d’azzardo con slot machine, scommesse e “gratta e vinci”.

Da una parte l’iniziativa è volta a far riconoscere quei bar e locali che hanno scelto di togliere le proposte di gioco d’azzardo dalla loro offerta commerciale, come intendono fare anche portali di servizio come questo www.senzaslot.it/, dall’altra promuove l’informazione nei confronti di quello che in Italia sta diventando una piaga sociale: il gioco d’azzardo nelle sue diverse derive.
Da tempo, il Cnca Veneto (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienzale), le amministrazioni comunali del territorio, le scuole, il Servizio per le dipendenze dell’Asl n. 7 e la Cooperativa Adelante di Bassano hanno avviato una collaborazione importante per dare vita a un cambiamento educativo-culturale che veda coinvolte in particolare le fasce più deboli e soprattutto i più giovani che, come riportato dai dati nazionali, risultano tra le fasce più a rischio di sviluppo di problemi relativi al gioco d’azzardo.
All’interno di tale ottica si situa l’evento, a cui gli Istituti scolastici sono invitati a partecipare.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.164 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.642 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 8.576 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 7.928 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 5.576 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 5.498 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 3.842 volte

8

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.659 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.563 volte

10

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 3.452 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.073 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.076 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.800 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.045 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.627 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.371 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.734 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.537 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.438 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.601 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili