Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Ebola!

Mercoledì 29 aprile agli “Incontri senza censura” a Bassano serata dedicata al virus che ha sconvolto l'Africa occidentale. Ospite il giornalista Sergio Ramazzotti, unico reporter italiano ad aver raggiunto l'epicentro dell'epidemia in Liberia

Pubblicato il 29-04-2015
Visto 2.433 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall'organizzatore degli “Incontri senza censura” di Bassano del Grappa Marco Bernardi:

COMUNICATO

Fonte immagine: ilrestodelcarlino.it


Prosegue il viaggio culturale di Incontri senza censura a Bassano del Grappa, la manifestazione organizzata dalla libreria La Bassanese e l’omonima associazione culturale, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti Veneto.
Mercoledì 29 aprile, in anteprima assoluta in Veneto, racconteremo la verità sui nuovi virus e il caso Ebola in particolare.
Ospite della rassegna bassanese il giornalista Sergio Ramazzotti, l’unico reporter italiano ad aver raggiunto l'epicentro dell'epidemia Ebola in Liberia, autore del libro edito da Piemme, Ground Zero Ebola.
Ramazzotti è autore di centinaia di reportage da tutto il mondo, apparsi sulle principali testate italiane ed europee. Ha vinto il premio di giornalismo Enzo Baldoni nel 2005 con il servizio “The Interpreter” sul dopoguerra in Iraq e nel 2010 con “Afghanistan 2.0”.A Los Angeles nel 2005 ha vinto l’International Photography Awards. Con la partecipazione straordinaria di un medico epidemiologo di Medici senza Frontiere, l`ONG Premio Nobel per la Pace, sempre in prima linea per aiutare i bisognosi di cure e che oggi ha già raggiunto il confine in Nepal, per dare sostegno medico dopo il terribile terremoto.
Chi meglio di coloro che sono entrati nella zona vietata, l'area off-limits del contagio, possono raccontare davvero cosa succede e cosa succederà in futuro?

A circa un anno dallo scoppio dell'epidemia di Ebola in Africa che ha colpito più di 22.000 persone e le vittime sono state 8.795 tra Guinea, Sierra Leone, Liberia, con alcuni contagi anche di operatori umanitari occidentali, la stampa e media non raccontano più questa emergenza, l'evoluzione delle cure di un'infezione virale ad altissima letalità e altamente contagiosa.
Può uccidere fino al 90% delle persone che la contraggono, causando panico tra le comunità colpite. 
Ma ci sono altre malattie e virus che colpiscono soprattutto i paesi in via di sviluppo: quali sono le cure e i farmaci a disposizione in questi paesi? Come lavorano medici e infermieri in contesti cosi complessi come per Ebola? L`emergenza Ebola è debellata totalmente? Sembra che il virus stia mutando, secondo alcuni scienziati in Guinea, Ebola sarà la nuova AIDS come il virus HIV? 
Nessuno è ancora riuscito a spiegare come sia nato il virus Ebola - scrive Ramazzotti - né come si sia trasferito negli esseri umani. Si pensa ai pipistrelli della frutta, ai topiragni, agli insetti, agli scimpanzé, ai gorilla, a quelle stesse scimmie verdi responsabili dello sbarco del virus Marburg in una tranquilla cittadina della Germania”.
“Ebola non si è dimenticato di noi”, dopo le sue “visite” dal 1976 al 2012, confinate in Africa centrale, il nuovo “paziente zero” muore in Guinea il 28 dicembre 2013, e questa volta varca i confini africani. L’8 ottobre 2014, infatti, muore negli Stati Uniti il “paziente zero” Ebola negli States.

Una serata intensa, arricchita dalla partecipazione straordinaria del medico epidemiologo di MSF dott.ssa Emanuela Bertoli che ha lavorato in Guinea da gennaio a marzo 2015, ha dunque una visione sulla situazione su Ebola e la situazione al momento. Ha un'esperienza di venti anni in MSF come coordinatore medico in diversi contesti: Etiopia, Sud Sudan, Tanzania, Pakistan, Yemen e Siria e racconterà la sua testimonianza di operatore umanitario in prima linea nell'epidemia di Ebola, spiegandone le dinamiche e offrendo una panoramica anche su altre epidemie che colpiscono paesi con scarso accesso alle cure sanitarie.
Quali nuovi virus rischiano di diventare un pericolo? Ebola e l`attacco dei nuovi virus, senza censura. 

Introduce e stimola il dibattito la giornalista Angelica Montagna.
Durante la serata è previsto anche l’intervento della lettrice Anna Branciforti, con letture dal vivo del libro Ground Zero Ebola, che sarà presentato durante l’incontro.


Ingresso libero, consigliata la prenotazione dei posti a sedere allo 0424 521230 o su www.labassanese.com.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.004 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.682 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.703 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.509 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.503 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.658 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.743 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.349 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.151 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 2.635 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.217 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.004 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.889 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.201 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.103 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.077 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.051 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.959 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.804 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.772 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili