Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
2 Jul 2025 21:00
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
2 Jul 2025 20:23
Moody's lancia l'allarme sui dazi, Trump non molla
Il primo documento alla sua origine è una circolare del 1 Luglio 1861 in cui i parrocchiani vengono invitati ad offrire fondi per la costruzione di una chiesa che divenisse centro di tutta la vita religiosa. Fu Monsignor Gobbi a far si che il progetto si realizzasse, tanto che il 13 settembre 1908 fu benedetta la prima pietra.
Dopo la prima guerra mondiale nei cimiteri pedemontani attorno al Monte Grappa erano stati sepolti provvisoriamente molti soldati a cui bisognava dare una sistemazione definitiva e decorosa. La chiesa venne così adibita ad ossario.
L'esterno è in stile gotico-veneziano con tracce di romanico; la mole massiccia si eleva sopra otto scalini in pietra di Pove; è sormontata da un severo triburio ottagonale, snellito da due agili campanili alti 60 metri. A croce latina, l'interno misura 75 m. di lunghezza, è a tre navate divise da 10 colonne di marmo. All'interno sono sepolti circa 6.000 soldati, di cui 236 decorati. L'8 febbraio 1945 un grappolo di bombe cadde davanti alla facciata, scoperchiando molti loculi, di cui sono rimaste fotografie agghiaccianti.

Il Tempio Ossario
Nell'agosto del '36 si svolsero all'interno del tempio i funerali del Generale Gaetano Giardino, il cui monumento è posto all'inizio di Viale delle Fosse e guarda verso il Grappa, dove volle essere definitivamente sepolto "in mezzo ai suoi soldati" come lasciò scritto.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...