RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Monumenti

Tempio Ossario

Raccoglie le spoglie di 5405 soldati feriti e poi morti presso i 46 ospedali da campo della Pedemontana.

Pubblicato il 13-09-2008
Visto 5.238 volte

Il primo documento alla sua origine è una circolare del 1 Luglio 1861 in cui i parrocchiani vengono invitati ad offrire fondi per la costruzione di una chiesa che divenisse centro di tutta la vita religiosa. Fu Monsignor Gobbi a far si che il progetto si realizzasse, tanto che il 13 settembre 1908 fu benedetta la prima pietra.
Dopo la prima guerra mondiale nei cimiteri pedemontani attorno al Monte Grappa erano stati sepolti provvisoriamente molti soldati a cui bisognava dare una sistemazione definitiva e decorosa. La chiesa venne così adibita ad ossario.
L'esterno è in stile gotico-veneziano con tracce di romanico; la mole massiccia si eleva sopra otto scalini in pietra di Pove; è sormontata da un severo triburio ottagonale, snellito da due agili campanili alti 60 metri. A croce latina, l'interno misura 75 m. di lunghezza, è a tre navate divise da 10 colonne di marmo. All'interno sono sepolti circa 6.000 soldati, di cui 236 decorati. L'8 febbraio 1945 un grappolo di bombe cadde davanti alla facciata, scoperchiando molti loculi, di cui sono rimaste fotografie agghiaccianti.

Il Tempio Ossario

Nell'agosto del '36 si svolsero all'interno del tempio i funerali del Generale Gaetano Giardino, il cui monumento è posto all'inizio di Viale delle Fosse e guarda verso il Grappa, dove volle essere definitivamente sepolto "in mezzo ai suoi soldati" come lasciò scritto.

    Più visti

    1

    Attualità

    28-09-2023

    Una Palma sul Grappa

    Visto 12.821 volte

    2

    Attualità

    25-09-2023

    “Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

    Visto 10.850 volte

    3

    Attualità

    28-09-2023

    Immobiliare Racchella

    Visto 10.255 volte

    4

    Politica

    28-09-2023

    Hasta la Victoria

    Visto 9.179 volte

    5

    Attualità

    26-09-2023

    Noi, Voi, Vanoi

    Visto 9.167 volte

    6

    Attualità

    27-09-2023

    Teatro di ricerca

    Visto 8.773 volte

    7

    Politica

    26-09-2023

    Consiglio d’Istituto

    Visto 8.726 volte

    8

    Attualità

    30-09-2023

    Spin nel fianco

    Visto 8.191 volte

    9

    Imprese

    26-09-2023

    Mattone d’oro

    Visto 4.670 volte

    10

    Teatro

    26-09-2023

    Il verde acerbo dell'adolescenza

    Visto 3.579 volte

    1

    Attualità

    28-09-2023

    Una Palma sul Grappa

    Visto 12.821 volte

    2

    Attualità

    08-09-2023

    Storia di un pedone bassanese

    Visto 11.787 volte

    3

    Attualità

    15-09-2023

    Ho preso un granchio

    Visto 10.993 volte

    4

    Attualità

    11-09-2023

    Nel blu dipinto di blu

    Visto 10.878 volte

    5

    Attualità

    25-09-2023

    “Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

    Visto 10.850 volte

    6

    Attualità

    15-09-2023

    Antica Trattoria Al Ponte

    Visto 10.292 volte

    7

    Attualità

    28-09-2023

    Immobiliare Racchella

    Visto 10.255 volte

    8

    Attualità

    07-09-2023

    Più unico che raro

    Visto 10.157 volte

    9

    Attualità

    21-09-2023

    DREAM-Alert

    Visto 10.019 volte

    10

    Attualità

    10-09-2023

    Genius Bridge 2, la vendetta

    Visto 10.012 volte