Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Osteria che barba!

I pennelli, il sapone e i rasoi affilati di Cesare Casoni incontrano le padelle e i fornelli dell’Osteria Trinità in un clima d’altri tempi. Domenica 7 settembre dalle 10.30 alle 16.00, Razor, Food and Rock and Roll.

Pubblicato il 26-08-2014
Visto 4.132 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Non è la prima volta che si incontrano Cesare Casoni con Simone Melè e Lorenzo Marchioro dell’Osteria Trinità a Bassano. L’idea di proporre il taglio della barba in Osteria era nata già qualche mese fa e, sull’onda di quel successo, la ripresentano con qualche dettaglio in più. Cesare Casoni è noto per la sua dedizione al taglio d’autore, quello con i rasoi a mano, le creme, e i panni caldi sul viso. Scene che si vedono nei film degli anni 30 ma che grazie a persone appassionate come lui stanno riprendendo piede. Basta il nome di un prodotto come la Proraso che sosterrà l’evento, per far riaffiorare nella mente di ciascuno di noi il concetto del barbiere di un tempo, quello che oramai non si vede più, quello che forse siamo abituati a vedere nei poster vintage disegnati. L’Osteria Trinità si presta a questo tipo di proposta e tra i due c’è da tempo la voglia di condividere il proprio messaggio. E’ un nuovo modo di intendere la comunicazione del proprio lavoro, fino ad oggi si è parlato molto di Networking applicandolo ben poco. Non sono rare le collaborazioni tra locali o aziende confinanti con iniziative esclusive e di grande interesse come in questo caso. Dalle 10.00 alle 16.00 di domenica 7 settembre infatti, all’Osteria Trinità sarà possibile con un piccolo contributo, avere un taglio della barba comediocomanda by Cesare Casoni e gustare il piatto Trinità. Ma se questo non potesse bastare, ci pensano i Billy Boy con l’esposizione delle loro auto anni 50 a colorire il contorno e il gruppo Roccabilly degli Eight Ball con un bel po’ di sano Rock and Roll a fare da colonna sonora. Vietato mancare!

Simone Melè, Cesare Casoni e Lorenzo Marchioro

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.374 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.623 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.209 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.108 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.811 volte

    6

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.304 volte

    7

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 8.733 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 5.908 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.820 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.244 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.144 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.374 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.812 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.121 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.018 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.991 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.979 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.885 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.676 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.623 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili