Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
1 Jul 2025 08:22
Gestione 'privatistica' delle liste di attesa, arrestato un primario
1 Jul 2025 08:16
++ Gestione 'privatistica' liste attesa, arrestato primario ++
1 Jul 2025 08:22
Trump lancia il profumo Victory 45-47, 'forza e successo'
1 Jul 2025 08:03
Bruciano la Spagna e il sud del Portogallo
In anticipo, rispetto alla grande giornata nazionale che, il prossimo 22 marzo celebrerà a Latina la diciannovesima edizione della "Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie", promossa dall'associazione Libera e Avviso Pubblico, il Presidio di Libera di Bassano del Grappa e di Marostica "Emanuela Loi", in collaborazione con il Comune, organizza per sabato 15 marzo, a partire dalle 11, la "Marcia della memoria e piantumazione dell'albero della legalità dela Cottà di Bassano del Grappa".
La Giornata della Memoria e dell'Impegno ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie. Oltre 900 nomi di semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell' ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano delle mafie solo perchè, con rigore e coerenza, hanno compiuto il loro dovere.' Ma da questo terribile elenco - sottolinea Libera - mancano tantissime altre vittime, impossibili da conoscere e da contare'. A Bassano, la Marcia della Legalità partirà dall'area antistante i Giardini Parolini e percorrerà le vie cittadine per concludersi in Parco Ragazzi del '99 con la piantumazione dell'Albero della Legalità offerto dall'Istituto Agrario Parolini e dedicato ad Emanuela Loi, agente di scorta di Paolo Borsellino e vittima della strage di Via d'Amelio, alla quale è intitolato anche il Presidio di Libera di Bassano e Marostica.
All'evento sono invitati tutti i cittadini mentre sono già annunciate le presenze dellle scuole medie e superiori del bassanese, che contribuiranno con interventi e letture.

Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta