Ultimora
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 23:47
L'Inter batte il Kairat ed è a punteggio pieno, l'Atalanta espugna Marsiglia LE FOTO
5 Nov 2025 23:00
Inter batte Kairat 2-1, l'Atalanta espugna Marsiglia con Samardzic al 90' CRONACA e FOTO
5 Nov 2025 22:29
In campo Inter-Kairat 2-1 e Marsiglia-Atalanta 0-0 DIRETTA e FOTO
5 Nov 2025 21:08
Al via la sfida dei comitati sul referendum, FdI frena
Redazione
Bassanonet.it
Una Porcata da Buei!
Non è una pizza e nemmeno una piadina è la Porcata! Made in Bassano, lo snack nato “Ai Buei”, uno dei locali simbolo del bassanese.
Pubblicato il 20-01-2014
Visto 6.656 volte
La birreria “Ai Buei” in fondo a via Schiavonetti è un “must” per chi frequenta la movida bassanese. Definirla una birreria è sicuramente limitativo, i Buei è un crogiolo di passione, solidarietà, idee, amicizia, litigate per la squadra del cuore condita da qualche bella bugia che, si sa, al bar non manca mai. Non si viene qui solo per una birra, questo è un luogo che ha dentro molto di più. E’ divenuto un luogo di ritrovo per molti gruppi provenienti da svariate realtà sportive, sempre pronti a partecipare e aiutare i mille e più tornei estivi “polisportivi” e organizzazione di eventi con lo scopo di creare occasioni di divertimento e incontro. Qui nascono intuizioni come quella di far nascere un gruppo legato alle biciclette d’epoca, il Vespa Club, i tornei di calcetto, gruppi musicali, nascono e finiscono amori e amicizie. Da qui partono anche le idee per un video che poi fa il giro del mondo. E’ chiaro quindi che parlare di un luogo dove si beve solo birra non si può. Dal momento della sua fondazione, tredici anni fa, Ricky e Toiz, decidono di accompagnare il loro boccali a un’idea diversa da quelle viste in giro. Ricky mette in atto la sua esperienza decennale nelle cucine di pregiati ristoranti e la sua grande passione per la cucina con l’aiuto di un grande professionista nel mondo Pizza, Lorenzo detto “omoemerd” (stile Bueo). Dopo vari tentativi, sperimentazioni e aver bruciato un bel po’ di “basi”, sviluppano un impasto che si trova a mezza via tra una piadina romagnola ed una pizza. Nasce la Porcata, un disco di pasta dal fondo croccante e, nel contempo, dalla struttura superficiale morbida condita con una mozzarella ricca di siero per dare umidità al piatto, una abbondante porzione di porchetta di qualità e una spolverata di bovis. Ovviamente la fantasia porta a mille variabili ma l’originale rimane quella con la porchetta da cui il nome “Porcata”. E’ uno snack sfizioso da mangiare rigorosamente con le mani, un’ottima base ad un bel boccale di fresca birra forse due. Forse.
La Porcata foto di Gianpaolo Giacobbo
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.932 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.671 volte




