Ultimora
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 12:37
Restaurata la scalinata monumentale di Venezia Santa Lucia
18 Oct 2025 19:58
Serie A: Torino batte Napoli 1-0, decide l'ex Simeone CRONACA e FOTO
18 Oct 2025 19:34
Jasmine Paolini alle Final Wta di Dubai. Stasera c'è Sinner-Alcaraz al Six Kings Slam
18 Oct 2025 19:32
Scontri tra manifestanti Gkn e polizia in aeroporto a Firenze
18 Oct 2025 16:36
SPECIALE CONGRESSO ESMO. Tumore al seno, progressi per 11mila donne con forma aggressiva Her2+
18 Oct 2025 19:23
++ Tennis: Wta, Paolini e' qualificata alle Finals ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il Piedibus in festa a Santa Croce
Sabato 12 ottobre, al Parco Baden-Powell, il Consiglio di Quartiere di Santa Croce dedica un pomeriggio di festa all’iniziativa
Pubblicato il 11-10-2013
Visto 2.703 volte
Dopo anni di servizio silenzioso e di azioni intraprese per la manutenzione dei parchi, il Consiglio di Quartiere di Santa Croce si sta attivando anche sul fronte sociale e culturale per promuovere attività formative e di aggregazione.
Al Parco Baden-Powell, sabato 12 ottobre, a partire dalle ore 15.30, si terrà la festa del Piedibus, un’iniziativa organizzata per bambini e ragazzi che vanno a scuola a piedi utilizzando un percorso protetto. L’itinerario segue quattro linee contrassegnate da un colore: rossa, gialla, verde, azzurra. Il Piedibus è un “pullmino umano”, formato da un gruppo di bambini passeggeri e da adulti autisti e controllori. Come ogni bus, ha dei capolinea e delle fermate, parte a orari prestabiliti e funziona con qualsiasi tempo.
Con il Piedibus, si va e si torna da scuola in modo più sano, sicuro, divertente ed ecologico, contribuendo alla decongestione del traffico caotico nei pressi delle scuole soprattutto negli orari di punta. Il progetto è inserito nel Pof (Piano dell’Offerta Formativa) dell’Istituto Comprensivo 2 di Bassano e costituisce un’iniziativa di utilità pratica che fornisce l’occasione di sensibilizzare i bambini al rispetto dell’ambiente, alla conoscenza delle strade del proprio quartiere, a una mobilità più sostenibile. Rappresenta inoltre un modo per incentivare il movimento e l’attività fisica, per conoscere praticandole le regole della strada e per socializzare con bambini di altre classi.

Il momento di festa previsto per sabato è organizzato dal gruppo genitori del Piedibus-Canova su idea del Consiglio di Quartiere Santa Croce e si inserisce negli appuntamenti del programma di "Frequenze Sostenibili", il calendario di iniziative promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Bassano finalizzato a promuovere l’utilizzo delle risorse e delle conoscenze in modo responsabile.
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"