Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 06:53
Ellen Pompeo ha la sua stella sulla Walk of Fame
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il Piedibus in festa a Santa Croce
Sabato 12 ottobre, al Parco Baden-Powell, il Consiglio di Quartiere di Santa Croce dedica un pomeriggio di festa all’iniziativa
Pubblicato il 11-10-2013
Visto 2.604 volte
Dopo anni di servizio silenzioso e di azioni intraprese per la manutenzione dei parchi, il Consiglio di Quartiere di Santa Croce si sta attivando anche sul fronte sociale e culturale per promuovere attività formative e di aggregazione.
Al Parco Baden-Powell, sabato 12 ottobre, a partire dalle ore 15.30, si terrà la festa del Piedibus, un’iniziativa organizzata per bambini e ragazzi che vanno a scuola a piedi utilizzando un percorso protetto. L’itinerario segue quattro linee contrassegnate da un colore: rossa, gialla, verde, azzurra. Il Piedibus è un “pullmino umano”, formato da un gruppo di bambini passeggeri e da adulti autisti e controllori. Come ogni bus, ha dei capolinea e delle fermate, parte a orari prestabiliti e funziona con qualsiasi tempo.
Con il Piedibus, si va e si torna da scuola in modo più sano, sicuro, divertente ed ecologico, contribuendo alla decongestione del traffico caotico nei pressi delle scuole soprattutto negli orari di punta. Il progetto è inserito nel Pof (Piano dell’Offerta Formativa) dell’Istituto Comprensivo 2 di Bassano e costituisce un’iniziativa di utilità pratica che fornisce l’occasione di sensibilizzare i bambini al rispetto dell’ambiente, alla conoscenza delle strade del proprio quartiere, a una mobilità più sostenibile. Rappresenta inoltre un modo per incentivare il movimento e l’attività fisica, per conoscere praticandole le regole della strada e per socializzare con bambini di altre classi.

Il momento di festa previsto per sabato è organizzato dal gruppo genitori del Piedibus-Canova su idea del Consiglio di Quartiere Santa Croce e si inserisce negli appuntamenti del programma di "Frequenze Sostenibili", il calendario di iniziative promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Bassano finalizzato a promuovere l’utilizzo delle risorse e delle conoscenze in modo responsabile.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole