Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Anziani al Centro

Apre lunedì 2 luglio il nuovo Centro Diurno per anziani non autosufficienti

Pubblicato il 29-06-2012
Visto 3.033 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Un Centro dove poter trascorrere serenamente le calde giornate d’estate, tutto dedicato agli anziani non sufficienti che vivono in città. E’ la nuova struttura realizzata dall’Assessorato Servizi alla Persona del Comune di Bassano che aprirà lunedì 2 luglio, in via Ognissanti 35, in zona centrale e comoda ai servizi.
“La struttura - spiega l’assessore Lorenza Breda - è in grado di offrire all’anziano che soffre di alzheimer, demenza o altre patologie che ne riducono l’autonomia, assistenza, cura della persona, pasti, ricreazione e rappresenterà un’importante occasione per mantenere relazioni sociali significative, sollevando la famiglia da un impegno quotidiano gravoso e spesso insostenibile.”
Oramai è infatti chiaro che favorire la permanenza dell’anziano nella sua casa, tra i suoi affetti, è una scelta importante e decisiva per rallentare il declino psicofisico. Poter, allora, rimanere in città, continuando la propria vita contando su un luogo protetto ed attrezzato è la strada giusta. Il Centro, dotato di tutti i servizi necessari e di un’ area esterna accessibile e protetta progettata e realizzata come “giardino Alzheimer”, sarà aperto dal lunedì alla domenica dalle 7.30 alle 19.30 senza chiusura per ferie. L’anziano potrà frequentarlo mezza giornata o giornata interna, secondo un calendario concordato, mentre è previsto un servizio di trasporto con un pulmino attrezzato.


Per informazioni: Servizi Sociali -Comune di Bassano del Grappa- via Da Ponte 37 tel.0424 519133 – 121.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.645 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.274 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.638 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.447 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.398 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 7.332 volte

    7

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.298 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.154 volte

    9

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.100 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 2.205 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.192 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.645 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.863 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.177 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.079 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.051 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.025 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.930 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.746 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.741 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili