Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
La partita sulla quale erano state riposte le speranze più audaci per la promozione, purtroppo non è terminata con il risultato sperato. Il rugby Bassano oggi, infatti, ha perso contro la cadetta del Petrarca con un punteggio di 34 – 7 nell’incontro ai vertici della classifica di serie C.
Un match che sin dagli inizi ha sentito il peso delle “grinfie padovane”, le quali già dal primo minuto di gioco hanno dato del filo da torcere ai giallorossi. Il Petrarca al quinto minuto del primo tempo, dopo numerosi tentativi a pochi istanti dall’avvio, segna e trasforma la prima meta. Ma Zalunardo e compagnia, dal punto di vista tecnico, nella prima parte dell’incontro, non sono riusciti a dimostrare in pieno le capacità di cui godono e questo sicuramente ha giovato alla controparte, dal momento che nel giro di poco meno di mezz’ora si sono susseguite due mete patavine con tanto di trasformazione. Il primo tempo è vittima di alcuni errori che portano il nome della squadra ospitata e che il Petrarca ha senz’altro colto, il punteggio alla fine è di 24 a 0 per i padroni di casa. Tuttavia c’è da rilevare un’umile superiorità nella mischia bassanese; da parte sua, il Petrarca ha ostentato una netta supremazia nei tre quarti sia a livello fisico che organizzativo.
Senza dubbio gli aiuti dell’eccellenza si sono fatti sentire nel gioco condotto dal Petrarca e questo ha soggiogato senza riserve il team di Segafredo.

Foto di Viero Giachetti
Il secondo tempo vede invece un Bassano più combattivo, nonché padrone del gioco che è solito condurre; all’ottavo minuto arriva la prima meta giallorossa ad opera di Lucato che viene trasformata dal giovane Marchetti. La situazione agli esordi del secondo tempo è di 24 a 7. Il Bassano non riuscirà, tuttavia, a rincarare quei sette punti e il match si avvicina al termine con altre due mete da parte degli avversari.
L’amarezza a fine partita regna sovrana tra i giallorossi ma il presidente Filippucci sostiene: “Il risultato non rispecchia sicuramente l’andamento del campionato, non è stata una guerra ad armi pari” e aggiunge “i ragazzi hanno onorato l’impegno”.
Ci troviamo dinanzi alla conclusione del campionato, al Bassano mancano solamente due partite; la prossima, il dodici aprile, contro il Borgo Poncarale e a seguire, in casa, quella contro il Rovato.
L’allenatore Segafredo con un velo di malinconia dichiara: “La vittoria del Petrarca è stata meritata; noi non dobbiamo assolutamente mollare nonostante, dopo oggi, la promozione sia compromessa” e ribatte “ è necessario vincere le prossime partite, per mantenere un posto di riguardo in questa classifica”.
Sconfitta a parte, il pubblico di casa ha colto l’invito a sostenere il rugby locale e, in questa quindicesima giornata, ha fatto sentire la sua voce con un tifo accorto e caloroso.
Petrarca Rugby Padova vs A.S.D. Rugby Bassano (7 – 34)
Rugby Bassano 1976 : Ganassin, Dalla Palma (20’ st Bordignon), Tellatin, Pontarollo, Giachetti, Stella, Marchetti, Lucato (20’ st Bordignon), Passuello, Cobalchini, Lunardon, Zanzot (30’st Cavasin), Bertolin, Frascogna, Zalunardo (35’st Fraccaro).
A disposizione: Fraccaro, Meneghin, Cavasin, Rigoni, Cei, Bordignon, Scatà.
Allenatore: Andrea Segafredo
Vice: Francesco Pierobon
Petrarca Rugby Padova: Dalle Carbonare, Meneghetti, Del Ry, Chillon, Covi, Belluco, Francescato, Zampiron, Galante, Capuzzo, Cerutti, Longhin, Cecchinato, Ragazzi, Paolucci.
A disposizione: Gallocchio, Polliero, Gutierrez, Macken, Banzato, Favaro, Artuso.
Allenatore: Pietro Monfeli
Accompagnatore: Giampaolo Meneghetti
Marcatori: 5’ pt m Bellucco tr Meneghetti (Petrarca), 14’ pt drop di Meneghetti (Petrarca), 32’ pt m Petrarca tr Meneghetti, 41’ pt m Ragazzi tr Meneghetti (Petrarca), 8’ st m Lucato tr Marchetti, 10’ st m Petrarca nn tr, 36’ m Zampironi nn tr (Petrarca).
Classifica
Petrarca Padova
Rugby Bassano 1976
Rugby Rovato
Rugby Monselice
Botticino Rugby
Rugby Borgo Poncarale
The Monsters Rugby
Ospitaletto C.P.R
Altri risultati:
The Monsters Rugby – Botticino Rugby ( 5 – 12)
Ospitaletto C.P.R – Rugby Monselice ( 0 – 52)
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”