Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Nomadi in concerto tra i monti

Tutto esaurito per il concerto dello storico gruppo, tenutosi ieri sera nella splendida cornice di passo Cereda

Pubblicato il 22-08-2009
Visto 5.454 volte

Pubblicità

Ieri sera nella spettacolare scenografia naturale del passo Cereda, il popolo “nomade” si è ritrovato per seguire lo storico gruppo, che ha suonato per più di due ore e mezza senza interruzioni. La forte unione del gruppo, sia a livello umano che musicale, tratto distintivo della band nella loro oltre quarantennale storia, è riuscita ieri a colmare la pesante mancanza sul palco del cantante Danilo Sacco, operato lo scorso maggio al cuore, a seguito di un infarto che lo ha colpito alla giovane età di 44 anni.
La scaletta del concerto, iniziata con i brani del nuovo album “Allo specchio” uscito quest’anno, si è snodata poi sempre più nel passato fino a percorrere tappe musicali storiche del gruppo, come “Noi non ci saremo”, “Canzone per un’amica” e l’emozionante “Io vagabondo” in chiusura.
Ottima l’organizzazione dell’evento da parte del gruppo di volontari locali “Associazione Amici del passo Cereda”. Uno degli organizzatori riferisce: “Questa, di portare un gruppo del genere a suonare in questi posti, è stata una scommessa bella e buona, ma a vedere il numero di persone giunte fin qui, la scommessa ci sembra di averla vinta a pieno”.

Beppe Carletti, Sergio Reggioli e Massimo Vecchi sul palco del concerto (foto Nicola Parolin)


Ecco la scaletta dei brani eseguiti dal gruppo ieri sera (Beppe Carletti, storico alle tastiere, Massimo Vecchi al basso, Cico Falzone alla chitarra, Daniele Campani alla batteria, Sergio Reggioli al violino e percussioni, Giordano Gambogi alle chitarre, e Luciano Genovesi, Cristina Montanari e Daniela Galli al coro e accompagnamento):

“Una storia da raccontare”
“La dimensione”
“Lo specchio ti riflette”
“Sangue al cuore”
“Senza nome”
“In questo silenzio”
“Io voglio vivere”
“Dove si va”
“Mediterraneo”
“Un giorno insieme”
“I miei anni”
“La mia terra”
“Crescerai”
“Ci vuole un senso”
“Il paese”
“Né gioia né dolore”
“Il paese delle favole”
- Intermezzo strumentale -
“Qui”
“Senza patria”
“Noi non ci saremo”
“Marinaio di vent’anni”
“Un pugno di sabbia”
“Salutami le stelle”
“Ricordati di Chico”
“Gli aironi neri”
“Ti lascio una parola (Goodbye)”
“Canzone per un’amica”
“Dio è morto”
“Io vagabondo”

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 17.700 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 16.044 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 14.675 volte

4

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 11.963 volte

5

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 9.933 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.203 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.882 volte

8

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.844 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.510 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.290 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.205 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.205 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.149 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.119 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.785 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.737 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 17.700 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 17.003 volte