Ultimora
23 Nov 2025 23:44
Regionali: alle 23 in Veneto affluenza al 33,88%, calo del 12,2%
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
23 Nov 2025 18:00
Regionali, Casellati ha votato a Padova
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
23 Nov 2025 17:12
Incendio in grattacielo a Treviso, evacuate 100 persone
23 Nov 2025 23:04
Serie A, Maignan para e Pulisic segna: il derby è del Milan
23 Nov 2025 20:00
Via bimbi della famiglia nel bosco, minacce alla giudice
23 Nov 2025 20:48
Piano dell'Europa per Kiev, gli Usa aprono alle modifiche
23 Nov 2025 20:39
Serie A: in campo Inter-Milan 0-0 DIRETTA
23 Nov 2025 20:08
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
23 Nov 2025 20:03
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
Ieri sera nella spettacolare scenografia naturale del passo Cereda, il popolo “nomade” si è ritrovato per seguire lo storico gruppo, che ha suonato per più di due ore e mezza senza interruzioni. La forte unione del gruppo, sia a livello umano che musicale, tratto distintivo della band nella loro oltre quarantennale storia, è riuscita ieri a colmare la pesante mancanza sul palco del cantante Danilo Sacco, operato lo scorso maggio al cuore, a seguito di un infarto che lo ha colpito alla giovane età di 44 anni.
La scaletta del concerto, iniziata con i brani del nuovo album “Allo specchio” uscito quest’anno, si è snodata poi sempre più nel passato fino a percorrere tappe musicali storiche del gruppo, come “Noi non ci saremo”, “Canzone per un’amica” e l’emozionante “Io vagabondo” in chiusura.
Ottima l’organizzazione dell’evento da parte del gruppo di volontari locali “Associazione Amici del passo Cereda”. Uno degli organizzatori riferisce: “Questa, di portare un gruppo del genere a suonare in questi posti, è stata una scommessa bella e buona, ma a vedere il numero di persone giunte fin qui, la scommessa ci sembra di averla vinta a pieno”.
Beppe Carletti, Sergio Reggioli e Massimo Vecchi sul palco del concerto (foto Nicola Parolin)
Ecco la scaletta dei brani eseguiti dal gruppo ieri sera (Beppe Carletti, storico alle tastiere, Massimo Vecchi al basso, Cico Falzone alla chitarra, Daniele Campani alla batteria, Sergio Reggioli al violino e percussioni, Giordano Gambogi alle chitarre, e Luciano Genovesi, Cristina Montanari e Daniela Galli al coro e accompagnamento):
“Una storia da raccontare”
“La dimensione”
“Lo specchio ti riflette”
“Sangue al cuore”
“Senza nome”
“In questo silenzio”
“Io voglio vivere”
“Dove si va”
“Mediterraneo”
“Un giorno insieme”
“I miei anni”
“La mia terra”
“Crescerai”
“Ci vuole un senso”
“Il paese”
“Né gioia né dolore”
“Il paese delle favole”
- Intermezzo strumentale -
“Qui”
“Senza patria”
“Noi non ci saremo”
“Marinaio di vent’anni”
“Un pugno di sabbia”
“Salutami le stelle”
“Ricordati di Chico”
“Gli aironi neri”
“Ti lascio una parola (Goodbye)”
“Canzone per un’amica”
“Dio è morto”
“Io vagabondo”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 11.680 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.118 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.138 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.730 volte




