Ultimora
30 Oct 2025 19:56
Fiaccolata per Jessica Stappazzollo, presente anche la madre
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
30 Oct 2025 18:01
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
30 Oct 2025 16:55
Ventuno tarantole sequestrate e affidate a un parco
30 Oct 2025 16:51
Il Festival della Bellezza chiude con 63mila presenze
30 Oct 2025 16:26
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
31 Oct 2025 00:18
Sinner ai quarti a Parigi, Cerundolo battuto 7-5 6-1. Eliminato Sonego
30 Oct 2025 23:44
Bohemian Rhapsody, i 50 anni di un capolavoro misterioso
30 Oct 2025 23:28
Forti piogge in Toscana, l'allerta si sposta in Calabria
30 Oct 2025 23:16
ProPal nella stazione di Porta Susa, tensioni con le forze ordine
30 Oct 2025 22:56
Serie A: Pisa-Lazio termina 0-0 CRONACA e FOTO
30 Oct 2025 22:58
Sinner ai quarti ai Parigi, Cerundolo battuto 7-5 6-1. Eliminato Sonego
			Ieri sera nella spettacolare scenografia naturale del passo Cereda, il popolo “nomade” si è ritrovato per seguire lo storico gruppo, che ha suonato per più di due ore e mezza senza interruzioni. La forte unione del gruppo, sia a livello umano che musicale, tratto distintivo della band nella loro oltre quarantennale storia, è riuscita ieri a colmare la pesante mancanza sul palco del cantante Danilo Sacco, operato lo scorso maggio al cuore, a seguito di un infarto che lo ha colpito alla giovane età di 44 anni.
La scaletta del concerto, iniziata con i brani del nuovo album “Allo specchio” uscito quest’anno, si è snodata poi sempre più nel passato fino a percorrere tappe musicali storiche del gruppo, come “Noi non ci saremo”, “Canzone per un’amica” e l’emozionante “Io vagabondo” in chiusura.
Ottima l’organizzazione dell’evento da parte del gruppo di volontari locali “Associazione Amici del passo Cereda”. Uno degli organizzatori riferisce: “Questa, di portare un gruppo del genere a suonare in questi posti, è stata una scommessa bella e buona, ma a vedere il numero di persone giunte fin qui, la scommessa ci sembra di averla vinta a pieno”.
		
 
		Beppe Carletti, Sergio Reggioli e Massimo Vecchi sul palco del concerto (foto Nicola Parolin)
			
Ecco la scaletta dei brani eseguiti dal gruppo ieri sera (Beppe Carletti, storico alle tastiere, Massimo Vecchi al basso, Cico Falzone alla chitarra, Daniele Campani alla batteria, Sergio Reggioli al violino e percussioni, Giordano Gambogi alle chitarre, e Luciano Genovesi, Cristina Montanari e Daniela Galli al coro e accompagnamento):
“Una storia da raccontare”
“La dimensione”
“Lo specchio ti riflette”
“Sangue al cuore”
“Senza nome”
“In questo silenzio”
“Io voglio vivere”
“Dove si va”
“Mediterraneo”
“Un giorno insieme”
“I miei anni”
“La mia terra”
“Crescerai”
“Ci vuole un senso”
“Il paese”
“Né gioia né dolore”
“Il paese delle favole”
- Intermezzo strumentale -
“Qui”
“Senza patria”
“Noi non ci saremo”
“Marinaio di vent’anni”
“Un pugno di sabbia”
“Salutami le stelle”
“Ricordati di Chico”
“Gli aironi neri”
“Ti lascio una parola (Goodbye)”
“Canzone per un’amica”
“Dio è morto”
“Io vagabondo”		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.546 volte


 Redazione
Redazione