Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tutti per Sammy, Sammy per tutti
I macellai di Confcommercio Bassano consegnano all'Associazione Italiana Progeria Sammy Basso onlus il ricavato della manifestazione “Sapori&Profumi”. “La carica di spirito di Sammy ci dà la forza di andare avanti”
Pubblicato il 21-11-2011
Visto 6.420 volte
La Progeria, o Sindrome di Hutchinson-Gilford, è una malattia genetica rarissima che provoca nell'organismo i segni e i sintomi dell'invecchiamento precoce.
In tutto il mondo i bambini affetti da questa patologia sono appena 50.
Uno di questi è Sammy Basso, il ragazzo di Tezze sul Brenta da anni in prima linea - con i suoi genitori - nella promozione di iniziative per aiutare la ricerca sulla malattia, per una battaglia che lo vede vivace e simpatico testimonial.

La consegna del ricavato all'A.I.Pro.Sa.B nella sede di Confcommercio Bassano
Perché Sammy, come tutti gli altri bambini affetti da Progeria, è un ragazzino attivo, intelligente e brillante. Famoso per le sue barzellette, che non manca mai di raccontare ai suoi interlocutori, frequenta attualmente la 3° Liceo Scientifico e il suo sogno è quello di diventare un biologo o un fisico nucleare.
Per aiutare il proprio figlio ma soprattutto per diffondere la conoscenza di questa rarissima sindrome, raccogliere fondi da destinare alla ricerca e organizzare incontri tra le famiglie dei bambini affetti dalla malattia, la famiglia Basso ha fondato nel 2005 la “A.I.Pro.Sa.B. - Associazione Italiana Progeria Sammy Basso” onlus.
Una realtà nei confronti della quale si è attivata, già da anni, la solidarietà della categoria dei macellai aderenti a Confcommercio Bassano. Che anche quest'anno, in occasione della manifestazione “Sapori&Profumi” - svoltasi il 12 e 13 novembre scorsi nelle casette del mercatino in Piazza a Bassano - hanno promosso un'iniziativa a favore dell'associazione, destinandole i proventi delle vendite di un piatto tipico proposto in degustazione al numeroso pubblico presente.
Questa mattina, nella sede di Confcommercio in Largo Parolini, i macellai bassanesi - affiancati dal presidente mandamentale Luca Maria Chenet e dal funzionario dell'associazione Simone Mattesco - hanno consegnato ai genitori di Sammy, Amerigo e Laura, la somma raccolta a sostegno dell'A.I.Pro.Sa.B: 1.284 euro.
“Quest'anno è andata molto bene - ha dichiarato il presidente dei macellai Fabio Dal Monte -, rispetto al brutto tempo dell'anno scorso. Per questa iniziativa abbiamo preparato un piatto tipico che è stato molto gradito dal pubblico: “salsiccia del Grappa con morlacco e broccolo di Bassano”. Siamo felici di contribuire e di riuscire a combattere questa malattia. La carica di spirito che ci dà Sammy ci dà la forza di andare avanti.”
“Andiamo avanti tutti insieme - ha aggiunto il vicepresidente di categoria Walter Fontana -. C'è grande collaborazione, e continueremo così.”
“Devo dire grazie ai nostri associati - ha sottolineato, allargando il tiro, il presidente mandamentale Luca Maria Chenet - perché quello che fanno è un esempio di etica, di deontologia, di comportamento civile e di attenzione al prossimo in questo momento di crisi. Un comportamento che dovrebbe essere seguito anche dalle banche, che sono molto efficienti quando è il momento di incamerare soldi e che invece non si comportano in modo etico quando invece dovrebbero essere di appoggio all'economia in crisi.”
“Sammy - ha affermato il padre del ragazzo, Amerigo Basso - è un bambino stupendo, colpito da questa rarissima malattia genetica al momento incurabile. Tanti ragazzi, come i macellai bassanesi, ci stanno dando una mano per raccogliere fondi per la ricerca, con l'obiettivo di trovare una cura che possa anche solo rallentare questa malattia.”
“Noi ce la stiamo mettendo tutta - ha ancora detto il genitore -, sacrificando il nostro tempo e anche il tempo di Sammy, oberandolo di impegni. Ma Sammy ha uno spirito combattivo e molto solare. Oggi non è qui perché in questo momento è a scuola, cerchiamo di fargli perdere meno tempo possibile e di non sacrificare gli impegni scolastici. Gli è dispiaciuto, perché voleva essere qui anche lui.”
E non lo mettiamo in dubbio: per quel poco che abbiamo conosciuto Sammy Basso, sappiamo quanto gli piaccia incontrare gli altri e parlare della sua esperienza. Cogliendo magari l'occasione, tra un discorso e l'altro, per raccontare l'ennesima barzelletta. Sei forte, Sammy: siamo tutti con te.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”