Ultimora
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
25 Nov 2025 11:25
Figliə della Tempesta, Laika per il 25 novembre
25 Nov 2025 10:12
Quarant'anni senza Elsa Morante
25 Nov 2025 10:16
Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia
25 Nov 2025 09:54
Mattarella: 'La libertà delle donne conquista da difendere ogni giorno'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Superare le difficoltà unendo le forze”
Il questore di Vicenza Angelo Sanna in visita al Comune di Romano parla della crisi: "E' il momento di compattarci e combattere". “Dobbiamo dare sicurezza alla gente, perché la gente oggi deve dedicare i propri sforzi ad altro”
Pubblicato il 16-11-2011
Visto 3.742 volte
Molto più di una visita di cortesia. Angelo Sanna, questore di Vicenza, arriva in municipio a Romano d'Ezzelino per un incontro riservato - successivamente aperto alla stampa - con la giunta comunale, col dirigente del commissariato di P.S. di Bassano del Grappa David De Leo e col comandante della Polizia Locale Rocco Colò per parlare dei temi del territorio e della sicurezza.
Una visita - come viene subito puntualizzato dal sindaco - che non è dettata da episodi di cronaca o da particolari emergenze, ma che era in agenda già da tempo per un confronto istituzionale con il quale far conoscere al dirigente della Questura la realtà del Comune e promuovere un dialogo sugli argomenti di reciproco interesse.
“Prima del nostro insediamento alla guida dell'Amministrazione di Romano, e cioè dal 2004 - esordisce in conferenza stampa il sindaco Rossella Olivo - questo Comune era conosciuto come il paese “dei facili schei e del mattone”. Avevamo avuto uno sviluppo edilizio velocissimo, e abbiamo raggiunto i 15mila abitanti. Noi abbiamo voluto dare un'immagine diversa al Comune su tre aspetti: l'aspetto geografico, che ci vede come il secondo Comune del comprensorio; il valore economico, con la valorizzazione delle tante attività che qui hanno sede e l'aspetto sociale, per il quale Romano d'Ezzelino è l'emblema del territorio veneto. Questo è il Comune del territorio con più associazioni di volontariato, con una rete sociale importantissima.”
Il questore di Vicenza Angelo Sanna con il sindaco di Romano d'Ezzelino Rossella Olivo (foto Alessandro Tich)
“Serve un rapporto stretto tra istituzioni - specifica il primo cittadino -. In un momento come questo, di sfiducia nella politica e nelle istituzioni, bisogna far vedere che ci sono istituzioni pubbliche importanti che sono presenti, che dialogano e che sono a disposizione del cittadino.”
“Questa è una terra ricca - ribatte il questore Sanna - e sta reggendo più di altre a questa crisi nazionale e internazionale. Se tiene, è anche perché tiene la sicurezza. Non si cresce dove non c'è sicurezza.”
“Sono arrivato a Vicenza il 1 novembre 2010, proprio il giorno dell'alluvione - prosegue il dirigente di P.S. -. E ho capito subito con chi avevo a che fare. Vedere la città di Vicenza quasi a posto dopo soli tre giorni mi ha fatto capire che qui puoi lavorare, dando il massimo, perché questa è gente che va a ritmi altissimi."
“Tutti risentono delle difficoltà di questo periodo - afferma il questore -. Anche le istituzioni, in termini di investimenti. Oggi la gente, oltre alla sicurezza, vuole sentire le istituzioni vicine per ascoltare le loro richieste e risolvere i problemi. Il valore aggiunto alle difficoltà è unire le forze. Dobbiamo capire quali sono i rischi di domani, dialogando con le istituzioni, le parti sociali e i semplici cittadini. I cittadini vanno ascoltati. Io ho una email istituzionale aperta alle segnalazioni della cittadinanza, e alle email rispondo sempre.”
“Romano d'Ezzelino, nel nostro territorio, ha avuto una grande crescita demografica ed è una realtà importante che non sottovalutiamo - aggiunge il dott. Sanna -. C'è stata una crescita dei reati contro il patrimonio nella zona del Bassanese e noi diamo una mano ai Carabinieri che presidiano i Comuni del territorio, in sintonia anche con la Polizia Locale. C'è un continuo scambio di informazioni tra Polizia e Carabinieri, ognuno conosce le indagini dell'altro. Il lavoro di squadra continua con la Provincia e con i sindaci, con l'ottimo coordinamento del prefetto di Vicenza Melchiorre Fallica. Noi siamo qua per lavorare. Le collaborazioni nella collettività sono temute dalla criminalità, perché non ha spazio. La criminalità trova terreno fertile in quegli spazi dove ci sono cattivi rapporti istituzionali.”
“Il ruolo dei sindaci è molto importante - sottolinea - e non si parla più di “sindaci sceriffi”. Dobbiamo ricordare che il sindaco è un'autorità locale di pubblica sicurezza e qui lo sanno fare molto bene, perché al primo posto viene messo il cittadino.”
“Questo è il momento dei sacrifici - conclude il questore di Vicenza - ed è il momento di compattarci e combattere. Dobbiamo dare sicurezza alla gente, perché la gente oggi deve dedicare i propri sforzi ad altre cose. Io sono qua, a disposizione di tutti.”
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.193 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.548 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.306 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.244 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.862 volte





