Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
30 Apr 2025 21:50
Inferno di fiamme a Gerusalemme, è emergenza nazionale
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Intossicati al pranzo di nozze: probabile gastroenterite da salmonella
Una trentina di persone al Pronto Soccorso per i postumi di un banchetto nuziale in un locale di Romano d'Ezzelino. Tre bambini ricoverati a scopo precauzionale nel reparto di Pediatria dell'Ospedale
Pubblicato il 28-06-2011
Visto 6.502 volte
Diarrea, febbre elevata e anche nausea e vomito: sono i sintomi lamentati da almeno una trentina di persone che nel pomeriggio di domenica scorsa 26 giugno, dopo aver partecipato il giorno prima a un pranzo di nozze in un ristorante di Romano d'Ezzelino, si sono rivolte in blocco al Pronto Soccorso dell'ospedale San Bassiano.
“Dalle prime informazioni raccolte - conferma una nota dell'Ulss n.3 - sembra che tutte avessero partecipato ad un pranzo di nozze sabato 25 giugno 2011 presso il ristorante “I Bagolari” in Comune di Romano d’Ezzelino.”
“Già nella giornata di lunedì 27 giugno - continua il comunicato dell'Azienda sociosanitaria - il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 3 ha eseguito un sopralluogo presso il ristorante in questione riscontrando che le condizioni igienico sanitarie del pubblico esercizio - sia dal punto di vista strutturale che gestionale - sono buone. L’afflusso alla spicciolata presso il Pronto Soccorso dell’Azienda bassanese è continuato sino alla mattinata di oggi, martedì 28 giugno 2011.”

“A scopo precauzionale - informa ancora l'Ulss 3 - tre bambini sono stati ricoverati nel reparto di Pediatria del San Bassiano per assicurare una adeguata reidratazione. Le persone sintomatiche che si sono rivolte all’Ospedale dell’Azienda Ulss 3 sono state circa una trentina rispetto al centinaio che ha partecipato al pranzo.”
“Nel frattempo - conclude il comunicato - il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione sta contattando tutti i partecipanti al pranzo di nozze per l’indagine epidemiologica.”
Campioni degli alimenti prelevati durante il sopralluogo sono stati inviati al Laboratorio Analisi di riferimento, per la ricerca di eventuali germi o tossine contaminanti, mentre campioni biologici dei pazienti sono stati inviati ad un altro Laboratorio di riferimento per le analisi del caso.
Ancora l'Ulss 3 ha diffuso oggi un comunicato di aggiornamento nel quale si dichiara che i risultati preliminari degli esami di laboratorio “orientano verso una gastroenterite da salmonella, per la quale - in linea generale - non è indicato alcun trattamento antibiotico ed è in ogni caso utile farsi consigliare dal proprio medico curante.”
Dopo la trentina di persone rivoltesi al Pronto Soccorso nella giornata di domenica, oggi si sono recati al San Bassiano per le cure del caso ancora due invitati al banchetto nuziale.
“L'accurata indagine epidemiologica, che ha raggiunto tutti i 102 partecipanti al pranzo nuziale - informa ancora l'Ulss 3 - ha evidenziato che coloro che hanno accusato uno o più disturbi di diversa intensità, sono stati complessivamente 63: evidentemente non per tutti è stato necessario rivolgersi al Pronto Soccorso.”
Sono al vaglio del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione aziendale i provvedimenti amministrativi eventualmente da adottare.
Il 01 maggio
- 01-05-2024Avevo una casetta piccolina in Canadà
- 01-05-2024Giulia Fitzgerald Kennedy
- 01-05-2023Plaza de Votos
- 01-05-2023Primo omaggio
- 01-05-2020Masquerade
- 01-05-2018Sul Ponte sventola
- 01-05-2018Vietata l'afflizione
- 01-05-2015Corradin x 8
- 01-05-2015Cittadini da manuale
- 01-05-2014Fratelli d'Italia, Cultura s'è desta
- 01-05-2013Ed ecco la Rossano di “Insieme per Rossano”
- 01-05-2012Movimento 5 Stelle: “A Rosà siamo l'unica vera novità politica”
- 01-05-2012Ros@' replica sui volantini anonimi: “Completa estraneità ai fatti menzionati”
- 01-05-2012Continuità e Rinnovamento: serata pro-Bordignon con Bitonci e Giorgetti
- 01-05-2011La visita mancata di Papa Wojtyla a Bassano
- 01-05-2010Rosà è ufficialmente candidata al titolo città europea dello sport
- 01-05-2009Alpini 2009: le penne nere nuovamente su Bassanonet