Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 14:57
Zuppi: "Buon primo maggio, preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
30 Apr 2025 14:59
Bambina muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre
30 Apr 2025 14:37
++ Bambina lanciata dal balcone dalla madre, morta ++
30 Apr 2025 14:38
Delitto Garlasco, spunta un nuovo nome. 'Persona già sentita'
30 Apr 2025 14:16
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri, dimessi dopo 50 giorni
30 Apr 2025 14:12
I 100 giorni che hanno cambiato il mondo
Da Fukushima passando per la Libia e fino ai tetti di casa nostra il tema dell’energia e del suo impatto sull’ambiente e sulle nostre economie la fa da padrone. Quali sono le vie migliori e meglio realizzabili per restare accesi senza farci del male? Per affrontare la discussione bisogna “svuotare le piazze e riempire i tavoli tecnici”.
L'autore di questa affermazione è Carlo Stagnaro, giovane e brillante esperto di tematiche energetiche, direttore dell'istituto Bruno Leoni ed editorialista per diversi giornali.
Proprio Stagnaro sarà a Bassano per una serata dedicata al tema dell'energia e dell'ambiente, organizzata per mercoledì 4 maggio alle ore 20.45 presso la scuola Manzoni in via Colombare dal gruppo 360, in collaborazione con Cittadini per Bassano, LiberaMente Cassola, la cooperativa Adelante e con il supporto della libreria La Bassanese.

Il gruppo 360 è un gruppo di giovani che ha voglia di confrontarsi e di approfondire tematiche che possano essere di interesse comune e di importanza per la realtà sociale di Bassano.
CARLO STAGNARO, nato nel 1977, è Ingegnere per l’ambiente ed il territorio. Direttore ricerche e studi dell’Istituto Bruno Leoni, collabora con numerosi quotidiani e riviste (Il Foglio, Il Sole 24 ore, Limes, Wall Street Journal) e con blog dedicati a temi di energia (Realismo Energetico, Chicago Blog)
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole