Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Ambiente

Non spegniamoci!

Una serata su energia e ambiente, da Fukushima passando per la Libia. Ospite dell'incontro l'Ing. Carlo Stagnaro.

Pubblicato il 02-05-2011
Visto 4.091 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Da Fukushima passando per la Libia e fino ai tetti di casa nostra il tema dell’energia e del suo impatto sull’ambiente e sulle nostre economie la fa da padrone. Quali sono le vie migliori e meglio realizzabili per restare accesi senza farci del male? Per affrontare la discussione bisogna “svuotare le piazze e riempire i tavoli tecnici”.
L'autore di questa affermazione è Carlo Stagnaro, giovane e brillante esperto di tematiche energetiche, direttore dell'istituto Bruno Leoni ed editorialista per diversi giornali.
Proprio Stagnaro sarà a Bassano per una serata dedicata al tema dell'energia e dell'ambiente, organizzata per mercoledì 4 maggio alle ore 20.45 presso la scuola Manzoni in via Colombare dal gruppo 360, in collaborazione con Cittadini per Bassano, LiberaMente Cassola, la cooperativa Adelante e con il supporto della libreria La Bassanese.

Il gruppo 360 è un gruppo di giovani che ha voglia di confrontarsi e di approfondire tematiche che possano essere di interesse comune e di importanza per la realtà sociale di Bassano.


CARLO STAGNARO, nato nel 1977, è Ingegnere per l’ambiente ed il territorio. Direttore ricerche e studi dell’Istituto Bruno Leoni, collabora con numerosi quotidiani e riviste (Il Foglio, Il Sole 24 ore, Limes, Wall Street Journal) e con blog dedicati a temi di energia (Realismo Energetico, Chicago Blog)

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 19.354 volte

    2

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.424 volte

    3

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.026 volte

    4

    Politica

    14-10-2025

    La deturpAzione

    Visto 10.085 volte

    5

    Politica

    15-10-2025

    Iliad Attacks!

    Visto 9.622 volte

    6

    Attualità

    15-10-2025

    Mona mour

    Visto 9.569 volte

    7

    Politica

    17-10-2025

    Maria che polemica

    Visto 9.370 volte

    8

    Attualità

    16-10-2025

    Violenza degenere

    Visto 8.973 volte

    9

    Attualità

    16-10-2025

    Missione: Missing

    Visto 8.705 volte

    10

    Politica

    19-10-2025

    Supercar

    Visto 7.295 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    21-09-2025

    L’evoluzione della specie

    Visto 22.680 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    01-10-2025

    Global Chiara Flotilla

    Visto 20.258 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.502 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 19.354 volte

    5

    Attualità

    28-09-2025

    Un sacco bello

    Visto 17.973 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.424 volte

    7

    Attualità

    24-09-2025

    La prova del Nove

    Visto 11.607 volte

    8

    Attualità

    22-09-2025

    A Day in the Life

    Visto 11.502 volte

    9

    Attualità

    26-09-2025

    Il Grande Assente

    Visto 11.382 volte

    10

    Attualità

    23-09-2025

    Raasm, 50 anni di orgoglio

    Visto 11.241 volte