in Attualità | Visto 4.054 volte
“La migliore risposta alle polemiche di questi giorni”
Il Liceo Brocchi organizza un incontro per gli studenti sulla Costituzione. Intervista al preside Gianni Zen: “No alle strumentalizzazioni. La scuola è un'istituzione sacra”

Il preside del Liceo Brocchi Gianni Zen
“La migliore risposta alle polemiche di questi giorni.”
Con questa frase, il preside del Liceo Brocchi di Bassano del Grappa Gianni Zen - che ricopre anche il ruolo di presidente della Rete delle Scuole del comprensorio di Bassano e Asiago - ha voluto sintetizzare il senso dell'incontro che questa mattina, nella Sala Martinovich del Centro Giovanile in città, ha visto il prof. Marco Giampieretti, docente di Diritto Costituzionale dell'Università di Padova, parlare agli studenti del Liceo sul tema “La Costituzione Italiana: conoscerla per capire il presente.”
Nelle parole del dirigente scolastico, emerge una difesa a scudo del proprio istituto al centro, negli ultimi tempi, di particolari “attenzioni” da parte di alcuni esponenti politici del territorio.
Preside Zen, da cosa nasce questo intervento in difesa del suo istituto?
“Ci tengo a dire che la scuola è un'istituzione, ed è un'istituzione sacra. Non deve essere mai strumentalizzata da nessuno. Né fuori né dentro. Più volte ho invitato i docenti a trattenersi dal pronunciare qualche battuta. Entrando in classe, loro rappresentano l'Istituto Brocchi sempre super partes.”
Oggi l'incontro sulla Costituzione, che lei definisce “la migliore risposta alle polemiche di questi giorni”. A quali polemiche si riferisce?
“L'assessore Elena Donazzan è intervenuta sull'episodio di un professore di Scienze del Brocchi che vedendo in classe un fazzoletto pubblicitario della Donazzan stessa ha fatto una battuta. L'assessore ne ha parlato anche in occasione del 25 aprile. Poi ha smentito e la cosa è rientrata.”
E allora?
“Allora il problema della scuola è che deve essere fuori dalle polemiche politiche. La scuola, in quanto istituzione, è di tutti.”
Ma dentro la scuola c'è malcontento, e il malcontento è la benzina delle polemiche...
“Il malcontento è legato al fatto che c'è stato un passaggio riformatore della scuola che ha comportato dei tagli, e questo ha generato delle opinioni divergenti. Ognuno, a scuola, si porta dentro la propria opinione su questo passaggio riformatore. E' normale che questi punti di vista prima o poi vengano a galla. Anche i ragazzi, nei dibattiti e durante le assemblee, esprimono le loro idee collegate all'attualità politica. Il mio compito è quello di tenere sempre la barra, che è una barra di tipo culturale e educativo. Dico no alle strumentalizzazioni, da qualsiasi parte.”
Ma intende dire strumentalizzazioni interne, oppure esterne alla scuola?
“Dico no alle strumentalizzazioni. Punto.”
Quindi l'incontro di oggi...
“L'incontro sulla Costituzione vuole sottolineare che i valori della convivenza sono tutti là ed è giusto che vengano da là.”
Ultimora
Attualità Dental Congo
Alessandro Tich | 14 ore fa
Attualità Penne al Forno
Alessandro Tich | 20 ore fa
Attualità Un anno luce fa
Alessandro Tich | 1 giorni e 18 ore fa
Attualità Entrate, prego!
Alessandro Tich | 1 giorni e 19 ore fa
26 Feb 2021 09:28
25 Feb 2021 21:48
25 Feb 2021 18:31
>ANSA-IL-PUNTO/COVID: Veneto, contagi rialzano testa, +1.304
25 Feb 2021 16:50
Covid:20 alunni e 4 insegnanti positivi dopo festa Carnevale
25 Feb 2021 14:55
25 Feb 2021 14:09
25 Feb 2021 11:07
26 Feb 2021 10:34
26 Feb 2021 10:24
26 Feb 2021 10:25
26 Feb 2021 10:47
26 Feb 2021 09:49
Attacco ad una scuola in Nigeria, rapite oltre 300 studentesse
26 Feb 2021 09:33
26 Feb 2021 09:33
Il 26 febbraio:
- 26-02-2020Il virus della follia
- 26-02-2019Astra del ciel
- 26-02-2018Cento di questi anni
- 26-02-2016Il Ponte dei Sospiri
- 26-02-2015Il cuoco, il biker, il rallysta
- 26-02-2014Il “tosiano” D'Agrò
- 26-02-2014Zaia a Renzi: “Adesso sai tutto di noi”
- 26-02-2013Squilli di tromba
- 26-02-2013ZTL in centro anche di notte
- 26-02-2013Bassano monta in bici
- 26-02-2013Lanzarin: “Il nostro messaggio non è stato capito”
- 26-02-2011La Lega sale sul bus navetta
- 26-02-2011Il raid Tokyo-Campese del giovane Kei
- 26-02-2010Rosà non aderisce alla giornata ecologica
- 26-02-2010Il sogno di Silvia Campaña
- 26-02-2009Nuovi capolavori esposti al Museo Remondini