Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Censura? No, grazie

Ai blocchi di partenza l'edizione 2011 degli “Incontri senza censura” a Bassano. “Quest'anno escludiamo la politica, con la “p”minuscola, che vediamo tutti i giorni in televisione”

Pubblicato il 21-03-2011
Visto 3.934 volte

Pubblicità

Piacciono alle donne: nel senso che il gentil sesso, nella passata edizione, ha rappresentato il 55 % delle presenze. Una persona su quattro, per partecipare al programma, arriva da altre province del Veneto proveniente da un raggio di 100 chilometri. L'anno scorso gli spettatori sono stati in tutto 9000: un dato che la dice lunga sul richiamo della loro formula.
Gli “Incontri senza censura” - il ciclo di serate ideato e organizzato dall'Associazione Culturale Bassanese in collaborazione con la libreria “La Bassanese” - sono nuovamente ai blocchi di partenza, con un nuovo carico di argomenti di attualità spesso anche scomodi e controcorrente. Un palinsesto di appuntamenti che tra aprile e giugno proporrà 7 anteprime assolute in Veneto e 6 anteprime per la provincia di Vicenza.
“Gli Incontri - ha sottolineato l'organizzatore Marco Bernardi nella conferenza stampa di presentazione - nascono dall'esigenza di colmare quel vuoto che molto spesso i media e le lobby non hanno la volontà di approfondire”.

L'organizzatore Marco Bernardi presenta gli "Incontri senza censura" 2011

Si inizia col botto: il 1 aprile si parte infatti con “Giochi d'azzardo senza censura”. Una serata in cui la giornalista Carlotta Zavattiero e il dr. Cesare Guerreschi, psicologo e psicoterapeuta, affronteranno gli aspetti delle ricadute sociali ed economiche che si nascondono dietro al boom di Lotto, Superenalotto, Gratta e Vinci, Slot Machine e via dicendo.
“E' la prima volta che si parla di gioco d'azzardo - ha affermato Bernardi -. Un fenomeno che ha invaso l'Italia e che richiama la malavita e l'usura, oltre a creare la nuova malattia dei “GAP”, i giocatori d'azzardo patologici”.
“L'edizione 2011 - ha proseguito il libraio - presenta delle riconferme e delle novità. Una riconferma è il viaggio nella criminalità, che tanto interesse ha suscitato anche nelle passate edizioni”.
Di questo settore fa parte l'incontro del 12 maggio sull'”Attentato al Papa”, col giornalista Sandro Provvisionato, conduttore di “Terra!” e responsabile degli speciali del Tg5.
Dello stesso filone è la serata del 18 maggio, in cui la giornalista Monica Zornetta ricostruirà il percorso criminale della banda di Felice Maniero, il boss “Faccia d'angelo” della Mala del Brenta.
L'incontro sul Papa, a sua volta, è inserito nel settore delle “Serate Memoria”, proposte in date corrispondenti a un anniversario riferito ai fatti raccontati. Quest'anno cade infatti il trentennale dell'attentato (13 maggio 1981) a Giovanni Paolo II, a cui hanno fatto seguito altri misteriosi accadimenti come il rapimento di Emanuela Orlandi e gli omicidi delle Guardie Svizzere.
Altro “evento memoria” l'11 maggio: la stessa data dello sbarco in Sicilia dei Mille di Garibaldi. Nel 150° anniversario dell'Unità d'Italia, il direttore di Rai Londra Antonio Caprarica racconterà “il vero volto dell'Italia” al momento della sua nascita.
Altra novità 2011 sarà il “viaggio nelle relazioni”, dedicato alle conflittualità nei rapporti di affetto in famiglia e con il partner. Il 5 maggio Lucia Rizzi, la “Tata Lucia” del programma “SOS Tata” in onda su La 7 e su Fox Life, parlerà di “Genitori e figli” mentre il 7 maggio lo scrittore e creativo Alberto De Martini, autore del libro di successo “Perché gli uomini sono stronzi e le donne rompicoglioni”, affronterà le eterne e sempre attuali questioni di contrasto tra i due sessi.
Gli altri temi “senza censura” saranno “La casta dei farmaci” (7 aprile, con i giornalisti investigativi Francesco Maggi e Adelisa Maio), gli “Scandali culturali italiani” (15 aprile, con il giornalista e scrittore Roberto Ippolito), il “Doping sportivo” (21 aprile, con il giornalista Giulio Mola e il commentatore sportivo ed ex calciatore Aldo Serena e con le testimonianze del giornalista Giancarlo Padovan e del procuratore sportivo Claudio Pasqualin), gli “Ufo e la vita aliena” (29 aprile, col prof. Antonio Chiumento, consulente scientifico del Centro Ufologico Nazionale) e “L'Aldilà” (21 maggio, con il vicedirettore di Rai Due e conduttore di “Voyager” Roberto Giacobbo).
Anche quest'ano il palinsensto della “Bassanese” proporrà l'appendice degli “Incontri senza tossine", dedicati ai temi della salute presentati con taglio alternativo.
Tre gli appuntamenti in programma: il 26 maggio “Il cibo la tua medicina” con il dr. Filippo Ongaro, medico e ricercatore, il 31 maggio “Come vincere l'insonnia in modo naturale” col prof. Gioacchino Mennuini, neurologo, e col divulgatore scientifico dr. Mauro Mennuini e il 9 giugno “L'inquinamento e la salute dei bambini” con i medici pediatri dr.ssa Laura Todesco e dr. Giacomo Toffol.
Confermata anche quest'anno la modalità di partecipazione agli eventi: sempre su prenotazione consigliata, con priorità per i possessori della tessera associativa dell'Associazione Culturale Bassanese
Rispetto alle passate edizioni cambiano invece - per la temporanea indisponibilità, causa lavori, della galleria in Largo Corona d'Italia - le sedi degli incontri.
Le serate in calendario ad aprile si svolgeranno nella Sala Chanel dell'Hotel Belvedere di Viale delle Fosse a Bassano. La sede per le serate in programma a maggio sarà invece la sala convegni dell'Hotel Palladio in Via Gramsci, sempre in città.
Sede "ad hoc" infine per la serata del 21 maggio con Roberto Giacobbo, che sarà ospitata - per l'affluenza di pubblico prevista - al Teatro Montegrappa di Rosà.
La lista degli argomenti in programma, come sempre, è ampia e diversificata. Ma con una precisa eccezione. “Quest'anno - ha evidenziato Marco Bernardi - abbiamo escluso la politica, con la “p” minuscola, che vediamo tutti i giorni in televisione.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.587 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.981 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.641 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.491 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.797 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.349 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.131 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.347 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte