Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
14 Sep 2025 11:17
14 Sep 2025 10:27
13 Sep 2025 22:08
13 Sep 2025 21:26
13 Sep 2025 17:49
13 Sep 2025 17:48
14 Sep 2025 11:19
14 Sep 2025 11:16
14 Sep 2025 11:18
14 Sep 2025 10:45
14 Sep 2025 10:30
13 Sep 2025 19:03
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 17-02-2011
Visto 4.115 volte
Spegni quella luce, per favore. Domani, venerdì 18 febbraio, torna “M'illumino di meno”: la Giornata del Risparmio Energetico - “special edition” per i 150 anni dell'Unità d'Italia - promossa dalla trasmissione di Rai Radio2 Caterpillar.
L'iniziativa invita Comuni, associazioni, scuole, aziende e case di tutt’Italia a ridurre i consumi dell'illuminazione creando il “silenzio energetico” per fare spazio - dove possibile - ad un’accensione virtuosa, a base di fonti rinnovabili.
Alla manifestazione aderisce anche il Comune di Bassano, che domani - giornata conclusiva della campagna nazionale - provvederà allo spegnimento, dalle 18 alle 23, dell'illuminazione pubblica di Piazza Garibaldi, Piazza Libertà, del Ponte Vecchio e della Loggetta del Municipio. Contestualmente - per un'intera settimana, da lunedì 14 a domenica 20 febbraio - sono spente anche le luci della “Fontana Metalba” sulla rotonda di viale Diaz.
Il logo tricolore di "M'illumino di meno" 2011, "special edition" per i 150 anni dell'Unità d'Italia
“Obiettivo dell'Amministrazione comunale - informa una delibera di giunta - è portare al centro del dibattito il tema della sostenibilità, coinvolgendo vari attori e rendendo l'Amministrazione comunale attiva e propositiva in merito al risparmio energetico e all'utilizzo di fonti rinnovabili.”
Il Comune di Bassano del Grappa partecipa inoltre, in qualità di partner, al progetto europeo PLUS (“Public Lighting Strategies for Sustainable Urban Space”), promosso dalla città capofila di Eindhoven in Olanda e avviato il mese scorso, allo scopo di diffondere “buone pratiche in campo energetico nell'ambito della Comunità Europea”.