Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
8 Jul 2025 11:45
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Spegnere la luce, please
Il Comune di Bassano aderisce alla campagna “M'illumino di meno” promossa da Caterpillar. Domani, 18 febbraio, luci spente nelle piazze e sul Ponte Vecchio
Pubblicato il 17-02-2011
Visto 4.081 volte
Spegni quella luce, per favore. Domani, venerdì 18 febbraio, torna “M'illumino di meno”: la Giornata del Risparmio Energetico - “special edition” per i 150 anni dell'Unità d'Italia - promossa dalla trasmissione di Rai Radio2 Caterpillar.
L'iniziativa invita Comuni, associazioni, scuole, aziende e case di tutt’Italia a ridurre i consumi dell'illuminazione creando il “silenzio energetico” per fare spazio - dove possibile - ad un’accensione virtuosa, a base di fonti rinnovabili.
Alla manifestazione aderisce anche il Comune di Bassano, che domani - giornata conclusiva della campagna nazionale - provvederà allo spegnimento, dalle 18 alle 23, dell'illuminazione pubblica di Piazza Garibaldi, Piazza Libertà, del Ponte Vecchio e della Loggetta del Municipio. Contestualmente - per un'intera settimana, da lunedì 14 a domenica 20 febbraio - sono spente anche le luci della “Fontana Metalba” sulla rotonda di viale Diaz.

Il logo tricolore di "M'illumino di meno" 2011, "special edition" per i 150 anni dell'Unità d'Italia
“Obiettivo dell'Amministrazione comunale - informa una delibera di giunta - è portare al centro del dibattito il tema della sostenibilità, coinvolgendo vari attori e rendendo l'Amministrazione comunale attiva e propositiva in merito al risparmio energetico e all'utilizzo di fonti rinnovabili.”
Il Comune di Bassano del Grappa partecipa inoltre, in qualità di partner, al progetto europeo PLUS (“Public Lighting Strategies for Sustainable Urban Space”), promosso dalla città capofila di Eindhoven in Olanda e avviato il mese scorso, allo scopo di diffondere “buone pratiche in campo energetico nell'ambito della Comunità Europea”.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra