Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Cimatti: “La transazione con ICCB è stata una scelta intelligente”

Il sindaco interviene sull'accordo del Comune coi privati per la risoluzione della questione “area Pengo, e afferma ironico: “sono “politicamente” poco avveduto”

Pubblicato il 10-11-2010
Visto 4.960 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

L'Amministrazione Cimatti, attraverso un accordo transattivo con la società immobiliare ICCB srl, ha scritto la parola fine al pluriennale contenzioso che vedeva opposti il Comune di Bassano e la proprietà privata del Centro Commerciale all'Ingrosso di Via Cristoforo Colombo, ai ferri corti per la questione degli oneri di urbanizzazione (parcheggi, aree a verde e strade) da cedere gratuitamente al Comune di Bassano una volta terminati e collaudati i lavori del Centro Commerciale, meglio noto come “area Pengo”.
Sulla vicenda, ieri è duramente intervenuto in conferenza stampa il gruppo consiliare del PdL (notizie.bassanonet.it/attualita/7341.html). Oggi, sull'argomento, pubblichiamo invece integralmente un intervento del sindaco Cimatti:

Il sindaco Cimatti: "Amministrativamente, la scelta del consiglio comunale è stata intelligente e avveduta"

“Il Consiglio comunale, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato un accordo transattivo con ICCB (Iniziativa Centro Commerciale Bassano srl), conosciuta in città come area Pengo, che pone fine ad un contenzioso più che decennale ed assai oneroso tra l’Amministrazione comunale e la proprietà relativo ai piazzali, ai parcheggi, al verde e ad altri servizi presenti nell’area.
Le aspre critiche da parte soprattutto dei rappresentanti del Popolo della Libertà, riportate recentemente anche dalla stampa, mi induce ad alcune riflessioni sulle differenze tra Politica ed Amministrazione.
“Politicamente” sono poco avveduto: infatti “politicamente” non avrei dovuto fare alcuna transazione, avrei dovuto attendere la sentenza il 14 ottobre dopo anni ed anni di cause, avrei dovuto ricorrere al Consiglio di Stato, se avessimo perso, (oppure attendere il ricorso degli attori se avessimo vinto), avrei così guadagnato qualche anno e, probabilmente, il problema sarebbe stato a carico del prossimo sindaco.
Naturalmente avremmo speso molti altri soldi dei nostri cittadini per pagare gli avvocati ed impegnato i nostri uffici per incontri, discussioni e quant’altro. Così facendo, nessuno avrebbe potuto criticarmi o addossarmi alcuna responsabilità: la questione non è iniziata con me e comunque non avrei avuto alcuna colpa.
Decidendo di assumermi la responsabilità di una scelta precisa mi sono guadagnato le aspre critiche di PDL e Lega, che addirittura hanno deciso di uscire dall’aula al momento del voto (mi domando cosa ne avrebbe detto l’avvocato Martinelli, che in una passata occasione mi bollò come antidemocratico per una mia analoga decisione).
Amministrativamente, invece, mi pare che la scelta del Consiglio sia stata particolarmente avveduta ed intelligente: abbiamo portato a casa contanti per 1.500.000 Euro (pur sempre 3 miliardi di lirette), assolutamente necessari per affrontare le problematiche della viabilità alle quali stiamo cercando di dare una soluzione; abbiamo ottenuto un nuovo parcheggio di un centinaio di posti a servizio della multisala Metropolis, ponendo le basi così per la chiusura di un’altra causa per noi compromessa; abbiamo ottenuto un ulteriore parcheggio che sarà importantissimo per l’area della nuova scuola Bellavitis; avremo circa 25.000 metri di parco attrezzato a sud della città, come avevamo auspicato in campagna elettorale; ci sarà una nuova pista ciclo-pedonale tra il Centro Studi e l’area sportiva dei Palazzetti e della Piscina.
Tutto questo entro la fine del prossimo anno e soprattutto senza spendere un Euro.
Era forse meglio lasciare tutto come ora, con un’ordinanza che obbliga a tenere aperti i cancelli fino alle due di notte e per la quale siamo tenuti a sopportarne i costi di gestione?
C’è chi dice che avremmo dovuto ottenere molto di più, ma è troppo facile fare delle cifre a caso: noi ci siamo basati sui conteggi avallati dai tecnici degli uffici comunali. Va tenuto poi conto del fatto che comunque vi era l’incertezza del risultato della causa, che ci è stata intentata da chi, ovviamente, ritiene di avere fondate ragioni, in nome delle quali ha già sostenuto notevoli spese legali.
A conferma della congruità della transazione vi è poi un altro fatto non trascurabile: se il quaranta per cento dei proprietari dell’I.C.C.B. in assemblea ha votato contro questa transazione ritenendola troppo onerosa, sta a significare che non abbiamo certo regalato alcunché ai privati.

Il Sindaco
Stefano Cimatti”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.767 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.112 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.995 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.989 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.530 volte

7

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.348 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.228 volte

9

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 9.218 volte

10

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.203 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.470 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.746 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.211 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.201 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.767 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.535 volte

7

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.415 volte

8

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.356 volte

9

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.277 volte

10

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte