Ultimora
31 May 2023 18:20
'Mi avete salvato', impreditore stacca assegno di 40mila euro
31 May 2023 17:36
Cade in una cava, muore un operaio nel Padovano
31 May 2023 15:21
Egitto antico 'lascia' Vicenza, 100mila i visitatori
31 May 2023 13:35
Salvini, favorevole a contributo per chi visita Venezia
31 May 2023 13:02
Apre Salone Nautico, Venezia per 4 giorni capitale del mare
31 May 2023 12:58
Scoperte false fatture per oltre 7 milioni di euro
1 Jun 2023 00:32
Europa League: Roma tradita dai rigori, la festa è del Siviglia
1 Jun 2023 00:16
Roma battuta 5-2 ai rigori, Siviglia vince l'Europa League
31 May 2023 22:41
Cnn, audio con Trump che discute file segreto portato via
31 May 2023 21:28
Pnrr, stretta sulla Corte dei Conti, Fitto: 'Nessuno scontro'
31 May 2023 21:02
Incagliati 30 miliardi, piattaforma 110% non decolla
31 May 2023 20:40
Alluvione, il 7 giugno incontro governo-enti locali
“Kairòs” colpisce ancora.
L'innovativo progetto dei Lions sulla “disabilità all'incontrario”, portato avanti nelle scuole e nel territorio da Erasmo Gastaldello e da un team di affiatati collaboratori, propone una nuova sfida. Accadrà domani, domenica 21 marzo con inizio alle ore 10 a Palazzo Baggio a Marostica.
La sfida in questione è il convegno distrettuale Lions aperto alla cittadinanza e intitolato “Pregiudizi Inconsapevolezza Timori - Come cogliere nuove opportunità e vantaggi dalla diversità”.

Il logo del convegno "Pregiudizi Inconsapevolezza Timori - Come cogliere nuove opportunità e vantaggi dalla diversità"
Un modo diverso e soprattutto alternativo di affrontare l'argomento: proprio per questo - come anticipano gli organizzatori - non sarà un convegno qualsiasi.
L'impostazione dell'incontro, più che quella classica dei convegni abituali, sarà infatti improntata sulla formula del talk show, affidato alla conduzione del direttore responsabile di Bassanonet Alessandro Tich, che è anche socio del Lions Club Bassano del Grappa Host e condirettore della rivista distrettuale “Tempo di Lions”.
Il tema dell'incontro, di grande spessore, sarà dunque trattato in forma dinamica, con interventi brevi e a più riprese tra i relatori, il moderatore e il pubblico che si confronteranno in maniera trasversale con le dinamiche connesse alla diversità a 360 gradi.
“E' un convegno - spiega un comunicato degli organizzatori - dove verranno valorizzate le risorse che qualunque persona ha nella sua unicità e che ci guideranno per scoprire il valore nelle differenze e la nostra ricchezza interiore, spesso solo nascosta e non utilizzata. In sintesi, un approccio culturale che dovrebbe stimolare i presenti ad interrogarsi con se stessi prima ancora che con gli altri.”
Per parlare a ruota libera di “integrazione all'incontrario” interverranno Don Antonio Sciortino, direttore di “Famiglia Cristiana”; Andrea Stella, promotore del progetto “Lo Spirito di Stella”; Sebastiano Zanolli, manager della Diesel e scrittore; Ana Valbuena, ingegnere della “Nokia” e Gianna Miola, dirigente amministrativo dell'Ufficio Scolastico Regionale del Veneto.
Sarà inoltre presente, proveniente da Bolzano, il governatore del Distretto Lions 108 Ta1 (che raggruppa i Lions club delle province di Vicenza, Verona, Bolzano e Trento) Albert Ortner.
Nel corso dell'incontro sarà anche trasmessa una stimolante testimonianza-video, raccolta dalla “troupe Kairòs” a Bologna, dell'ing. Filippo Preziosi, direttore generale e direttore tecnico Divisione Ducati Corse, costretto in carrozzina dopo un incidente nel corso di una gara motociclistica.
Un esempio significativo di come la disabilità, se assimilata ed accettata senza vittimismi, possa diventare forza e risorsa per se stessi e per gli altri.
“I miei collaboratori - anticipiamo un pezzo della testimonianza di Preziosi - mi mandano a quel paese per i difetti che avevo prima dell'incidente e mi stimano per i pregi che avevo prima dell'incidente.”
Storie straordinarie, di persone normali.
Il 01 giugno
- 01-06-2022Spokemon
- 01-06-2022Rischiatutto
- 01-06-2021Il Manifesto
- 01-06-2020Colpi di Pala
- 01-06-2020Sorella Marisca
- 01-06-2020O così o Mavì
- 01-06-2018Coffee Break
- 01-06-2016Vigile ferito, Comune si costituisce parte civile
- 01-06-2015Toh, chi si rivede
- 01-06-2015Poltrone al fotofinish
- 01-06-2015Regionali, Zaia si beve la Moretti
- 01-06-2014Giro a Bassano, il turismo vede rosa
- 01-06-2013Stai alla larga da lei
- 01-06-2013Stefani: “Forte opposizione della Lega Nord su soppressione tribunali”
- 01-06-2013Disoccupati: Romano riapre il bando
- 01-06-2013M5S del Grappa: “Fare Impresa Oggi”
- 01-06-2013Bassano, la Costituzione ai neo diciottenni
- 01-06-2012Rifiuti: il “destino” di Etra in mano alla Regione
- 01-06-2012Parata del 2 giugno: lo sfogo tricolore di Andolfatto
- 01-06-2011“Calpestate Elena Donazzan”
- 01-06-2010My name is Renso Rosso
- 01-06-2009Karate sul Ponte Vecchio
- 01-06-2009E la “Hummer Limo”...fa una sosta in piazza