Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Donata al Museo di Bassano un'opera di Pompeo Pianezzola

Il grande artista novese dona alla città un prezioso acquarello in inchiostro giapponese. “Bassano deve riservargli una mostra antologica.”

Pubblicato il 04-11-2009
Visto 5.884 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

“Pompeo Pianezzola è un artista conosciuto in tutto il mondo. Bassano non gli ha ancora riservato una mostra antologica. Spero che nell'ambito dell'attività dell'Amministrazione si possa organizzare questo evento, nei nuovi saloni del Museo”.
Chi lo dice è Giuliana Ericani, direttore del Museo-Biblioteca-Archivio di Bassano del Grappa. Giorgio Pegoraro, assessore comunale alla cultura, coglie al volo il messaggio e si dice ben disposto a promuovere l'idea nel prossimo futuro.
Intanto Pompeo Pianezzola - maestro della ceramica contemporanea, e ancora grande pittore, scultore e disegnatore - lascia nuovamente il segno e al termine della sua riuscita personale alla Chiesetta dell'Angelo dona una sua opera al Museo di Bassano.

Il maestro Pompeo Pianezzola, con la sua opera, e l'assessore comunale alla cultura Giorgio Pegoraro

Si tratta di un prezioso acquarello ( 70x70 cm. ) realizzato nel 2007 con inchiostro per calligrafia giapponese.
“Negli anni 90 ero tornato in Giappone per una mia mostra - racconta l'artista - e tra le cose che mi ero portato a casa c'era anche una “barretta” d'inchiostro giapponese con un contenitore per l'acqua. Dopo anni l'ho ripresa in mano e ho realizzato delle opere utilizzando questo particolare materiale.”
Una creazione che, come spesso accade, nasce da un forte periodo di crisi.
“Questa e altre opere - racconta il maestro - sono il frutto di un momento di depressione molto forte. In questa situazione psicologica, ho rivisto tutto il mio operato di ceramista, ho “fatto i conti in casa” e sono andato alla ricerca delle mie origini, usando il materiale più essenziale.”
Un'occasione per riscoprire la grande impronta del ceramista novese sull'arte e la cultura bassanese degli ultimi decenni, proiettata - attraverso la sua firma - sulla ribalta internazionale.
“Non ho visto pittori o ceramisti italiani - confida l'assessore Pegoraro - che abbiano avuto un tal seguito in paesi come la Germania e nel resto d'Europa.”
“Nell'opera donata al Museo - spiega la dott.ssa Ericani - Pianezzola riprende la ricerca sul segno, che è un elemento essenziale della sua ricerca sulla ceramica. C'è l'amore per il segno pittorico, per il segno grafico e per il colore dell'oro: tutti i tratti distintivi delle sue ceramiche.”
Altre opere di Pompeo Pianezzola, ha anticipato il direttore, andranno ad arricchire le collezioni della sezione contemporanea del Museo della Ceramica di Palazzo Sturm.
Arte con la “A” maiuscola, risultato di una ricerca continua dallo stile inconfondibile: e per questo sempre felicemente attuale.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 18.612 volte

2

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.393 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 10.985 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.062 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.597 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.539 volte

7

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.327 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.940 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.669 volte

10

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 6.499 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.674 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.252 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.496 volte

4

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 18.612 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.969 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.393 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.603 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.501 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.379 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.235 volte