Ultimora
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
18 Jul 2025 14:49
Sicurezza: polizia emette 9 fogli di via a Jesolo
18 Jul 2025 18:07
Dal primo grado direttamente in Cassazione, che cos'e' il "saltum"
18 Jul 2025 17:48
Incidente in A1, morta anche la mamma di Summer
18 Jul 2025 17:43
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura e nessun danno
18 Jul 2025 16:59
Bolsonaro dovrà indossare il braccialetto elettronico
18 Jul 2025 15:52
Furto nella villa di Michel Platini, rubate medaglie e trofei
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Donata al Museo di Bassano un'opera di Pompeo Pianezzola
Il grande artista novese dona alla città un prezioso acquarello in inchiostro giapponese. “Bassano deve riservargli una mostra antologica.”
Pubblicato il 03-11-2009
Visto 5.778 volte
“Pompeo Pianezzola è un artista conosciuto in tutto il mondo. Bassano non gli ha ancora riservato una mostra antologica. Spero che nell'ambito dell'attività dell'Amministrazione si possa organizzare questo evento, nei nuovi saloni del Museo”.
Chi lo dice è Giuliana Ericani, direttore del Museo-Biblioteca-Archivio di Bassano del Grappa. Giorgio Pegoraro, assessore comunale alla cultura, coglie al volo il messaggio e si dice ben disposto a promuovere l'idea nel prossimo futuro.
Intanto Pompeo Pianezzola - maestro della ceramica contemporanea, e ancora grande pittore, scultore e disegnatore - lascia nuovamente il segno e al termine della sua riuscita personale alla Chiesetta dell'Angelo dona una sua opera al Museo di Bassano.

Il maestro Pompeo Pianezzola, con la sua opera, e l'assessore comunale alla cultura Giorgio Pegoraro
Si tratta di un prezioso acquarello ( 70x70 cm. ) realizzato nel 2007 con inchiostro per calligrafia giapponese.
“Negli anni 90 ero tornato in Giappone per una mia mostra - racconta l'artista - e tra le cose che mi ero portato a casa c'era anche una “barretta” d'inchiostro giapponese con un contenitore per l'acqua. Dopo anni l'ho ripresa in mano e ho realizzato delle opere utilizzando questo particolare materiale.”
Una creazione che, come spesso accade, nasce da un forte periodo di crisi.
“Questa e altre opere - racconta il maestro - sono il frutto di un momento di depressione molto forte. In questa situazione psicologica, ho rivisto tutto il mio operato di ceramista, ho “fatto i conti in casa” e sono andato alla ricerca delle mie origini, usando il materiale più essenziale.”
Un'occasione per riscoprire la grande impronta del ceramista novese sull'arte e la cultura bassanese degli ultimi decenni, proiettata - attraverso la sua firma - sulla ribalta internazionale.
“Non ho visto pittori o ceramisti italiani - confida l'assessore Pegoraro - che abbiano avuto un tal seguito in paesi come la Germania e nel resto d'Europa.”
“Nell'opera donata al Museo - spiega la dott.ssa Ericani - Pianezzola riprende la ricerca sul segno, che è un elemento essenziale della sua ricerca sulla ceramica. C'è l'amore per il segno pittorico, per il segno grafico e per il colore dell'oro: tutti i tratti distintivi delle sue ceramiche.”
Altre opere di Pompeo Pianezzola, ha anticipato il direttore, andranno ad arricchire le collezioni della sezione contemporanea del Museo della Ceramica di Palazzo Sturm.
Arte con la “A” maiuscola, risultato di una ricerca continua dallo stile inconfondibile: e per questo sempre felicemente attuale.
Il 18 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura