Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Le tre donne del sindaco

Lorenza Breda, Annalisa Toniolo e Rosanna Filippin: la “quota rosa” della Giunta Cimatti

Pubblicato il 29-06-2009
Visto 6.311 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Sono donne e sono tre, come le mitiche “Charlie's Angels”.
Lorenza Breda, Rosanna Filippin e Annalisa Toniolo rappresentano la consistente “quota rosa” del nuovo governo di Bassano del Grappa. “Siamo 5 a 3 - ha commentato il sindaco Cimatti, riferendosi al rapporto numerico con i colleghi uomini in Giunta Comunale - ma sarebbe stato ancora più bello essere 4 a 4.”
Delle tre solo la Filippin vanta un'esperienza in campo politico, con incarichi locali e provinciali. Ma tutte quante, lei compresa, sono sorprese e un po' emozionate per il nuovo incarico al quale sono state chiamate nelle ultime 48 ore.

Lorenza Breda, Annalisa Toniolo e Rosanna Filippin: le tre donne nel governo di Bassano

Lorenza Breda, commerciante, è attiva da anni nel sociale. Particolarmente sensibile ai problemi delle persone disabili, è Coordinatrice della Consulta della Disabilità del nostro territorio. Vice presidente dell'Associazione Nazionale Onlus Cornelia De Lange, che si interessa dell'omonima malattia rara, fa parte del Lions Club Bassano Jacopo Da Ponte con il quale quest'anno ha concorso a organizzare l'evento “Sballando Ballando”, rivolto alle scuole, per la prevenzione degli abusi alcolici.
Rosanna Filippin fino ad oggi ha invece condiviso la sua professione di avvocato con diversi incarichi politici nell'ambito del centro-sinistra provinciale. Già consigliere comunale dal '99 al 2001 nelle fila del Partito Popolare, di cui è stata anche segretario di collegio fino alla costituzione della Margherita. Da due anni è il segretario provinciale del Partito Democratico, incarico in scadenza nel prossimo mese di novembre.
Annalisa Toniolo, nata a Nove e già insegnante, è fortemente impegnata in campo sociale. Come rappresentante dei genitori della scuola elementare “S.Francesco” di Rondò Brenta ha collaborato con tutte le forze presenti in quartiere per fare della scuola, frequentata da molti allievi stranieri, il centro culturale del quartiere stesso.
Le “tre donne del sindaco”, smaltita l'emozione per la novità, dovranno ora pensare a lavorare per la città. Alla prima riunione di giunta, convocata da Cimatti per venerdì 3 luglio alle 9.30, ci saranno anche loro.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.333 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 15.770 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 10.923 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.105 volte

5

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.019 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.549 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.487 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.885 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.594 volte

10

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 7.603 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.648 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.234 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.481 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.951 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.333 volte

6

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 15.770 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.588 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.489 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.364 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.209 volte